Primo tentativo di impeachment contro Trump nel secondo mandato

Shri Thanedar presenta sette articoli di impeachment contro Trump, ma l'iniziativa ha scarse possibilità di successo dato il controllo repubblicano del Congresso

Primo tentativo di impeachment contro Trump nel secondo mandato

Il deputato democratico del Michigan, Shri Thanedar, ha avviato il primo tentativo di impeachment contro il presidente Donald Trump. L'iniziativa si articola in sette distinti articoli di impeachment, ma le possibilità di successo sono nulle, considerando che entrambe le camere del Congresso sono attualmente sotto controllo repubblicano.

Gli articoli di impeachment presentati accusano il presidente Trump di numerose violazioni costituzionali e legali. Tra le accuse principali figurano l'ostruzione alla giustizia, l'abuso di potere esecutivo, l'usurpazione del potere di stanziamento fondi, l'abuso dei poteri commerciali, l'aggressione internazionale, la violazione del Primo Emendamento, la creazione di un ufficio illegale, la corruzione e lo sconfinamento tirannico dei propri poteri.

La risoluzione, depositata alla Camera dei Rappresentanti, punta a far ritenere Trump responsabile per diverse azioni controverse compiute nel corso del suo secondo mandato presidenziale. In particolare, sono menzionati il caotico lancio dei nuovi dazi commerciali, la creazione del Department of Government Efficiency e i rimpatri di massa di immigrati irregolari.

In un comunicato ufficiale, Shri Thanedar ha dichiarato: "Donald Trump ha ripetutamente dimostrato di essere inadatto a servire come Presidente e rappresenta un pericolo chiaro e presente per la Costituzione e la democrazia della nostra nazione". Il deputato ha aggiunto che "le sue azioni illegali hanno sovvertito il sistema giudiziario, violato la separazione dei poteri e anteposto il potere personale e l'interesse personale al servizio pubblico. Non possiamo aspettare che vengano causati ulteriori danni. Il Congresso deve agire".

Nonostante la gravità delle accuse, l'iniziativa non ha nessuna possibilità proseguire nel processo legislativo. Perché l'impeachment possa avanzare, la Camera dovrebbe approvare gli articoli con una maggioranza semplice, mentre per una condanna in Senato sarebbe necessaria una maggioranza di due terzi. Considerando l'attuale composizione politica del Congresso, dominata dal Partito Repubblicano, la prospettiva di un esito favorevole appare improbabile.

Questo tentativo di impeachment rappresenta il primo scontro formale, su un piano costituzionale, tra l'opposizione democratica e il presidente Trump nel corso del suo secondo mandato.

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.