Nancy Pelosi lascerà il Congresso dopo 40 anni di carriera politica

L'ex speaker della Camera, unica donna ad aver ricoperto la carica, ha annunciato il ritiro per il 2027. La sua partenza segna la fine di un'era a Washington e innescherà una corsa alla successione nel suo distretto di San Francisco

Nancy Pelosi lascerà il Congresso dopo 40 anni di carriera politica
Fonte: Wikipedia

Nancy Pelosi ha annunciato oggi che lascerà il Congresso alla fine del suo attuale mandato nel gennaio 2027, chiudendo così una carriera politica durata più di 40 anni. L'ex Speaker della Camera dei Rappresentanti, oggi 85enne, rappresenta infatti una delle figure più influenti della politica americana degli ultimi decenni, sia a Washington che in California.

La partenza di Pelosi avrà conseguenze profonde sia nella capitale federale che nel suo Stato d'origine. Dal 2022, quando ha lasciato la guida del gruppo democratico alla Camera, Pelosi è rimasta una presenza influente tra i deputati del suo partito, e la sua assenza si farà sentire. È stata l'unica donna nella storia americana ad aver ricoperto la carica di Speaker della Camera, vale a dire la terza posizione più importante nella gerarchia istituzionale del Paese dopo presidente e vicepresidente.

Il suo ritiro scatenerà ora una battaglia politica frenetica a San Francisco, dove il suo seggio parlamentare è considerato solidamente democratico. Molti ambiziosi esponenti democratici aspettavano da anni che Pelosi facesse un passo indietro, e ora si preparano a contendersi il suo distretto elettorale.

Pelosi proviene da una famiglia con radici politiche profonde. È figlia di Thomas D'Alesandro Jr., ex deputato e sindaco di Baltimora. Prima di essere eletta al Congresso nel 1987, ha presieduto il Partito Democratico della California, ruolo che le ha permesso di costruire una solida rete di relazioni politiche nello Stato più popoloso del Paese.

La sua carriera alla Camera è stata segnata da una lunga permanenza ai vertici del gruppo democratico. Eletta per la prima volta come leader della minoranza nel 2002, ha guidato i deputati democratici per quasi 20 anni. Ha servito come Speaker dal 2007 al 2011 e nuovamente dal 2019 al 2023, attraversando Amministrazioni di segno diverso e stando al centro di momenti cruciali della storia americana recente.

Pelosi è stata riconosciuta per due capacità particolari che hanno segnato il suo ruolo politico. La prima è stata la sua abilità nel raccogliere enormi somme di denaro per il Partito Democratico, fondamentale per finanziare le campagne elettorali sempre più costose negli Stati Uniti. La seconda è stata la sua efficacia come stratega legislativa, capace di manovrare abilmente tra le diverse anime del partito per far approvare leggi importanti.

Tra i successi legislativi più significativi della sua carriera ci sono l'approvazione dell'Affordable Care Act, la riforma sanitaria voluta dal presidente Barack Obama che ha esteso la copertura assicurativa a milioni di americani, e l'Inflation Reduction Act, il pacchetto di investimenti su clima ed economia approvato durante l'amministrazione Biden. Entrambe le leggi hanno richiesto complesse negoziazioni interne al partito democratico per superare le divisioni tra l'ala moderata e quella progressista.

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.