L'Amministrazione Trump blocca l'iscrizione di studenti stranieri ad Harvard
Il Dipartimento per la Sicurezza Interna revoca alla prestigiosa università la certificazione necessaria per accogliere studenti internazionali, accusandola di "favorire violenza e antisemitismo". Harvard si prepara ad una lunga battaglia legale.
L'Amministrazione Trump ha comunicato oggi ad Harvard che non potrà più iscrivere studenti internazionali, segnando un'importante escalation nello scontro tra il presidente e la prestigiosa università. Kristi Noem, a capo del Dipartimento per la Sicurezza Interna (DHS), ha ordinato la rimozione di Harvard dal programma di certificazione per studenti e visitatori stranieri.
La revoca della certificazione non solo impedirà l'iscrizione di nuovi studenti stranieri, ma costringerà anche le migliaia di studenti internazionali attualmente iscritti a "trasferirsi o perdere il loro status di immigrati legale".
La notizia è stata rivelata inizialmente dal New York Times, che ha anche segnalato come Harvard si stia probabilmente preparando ad un'azione legale contro questo provvedimento.
"Questa Amministrazione sta chiamando Harvard a rispondere delle proprie responsabilità per aver fomentato violenza, antisemitismo e per aver coordinato attività con il Partito Comunista Cinese nel suo campus", ha dichiarato Noem.
"È un privilegio, non un diritto, per le università americane iscrivere studenti stranieri e beneficiare delle loro rette più elevate per incrementare le proprie dotazioni multimiliardarie".
Noem ha inoltre aggiunto:
"Harvard ha avuto molte opportunità di fare la cosa giusta. Si è rifiutata. Ha perso la certificazione del Programma per studenti e visitatori stranieri a causa della sua incapacità di aderire alla legge. Questo serva da avvertimento a tutte le università e istituzioni accademiche del paese".
Il provvedimento colpisce duramente l'università, considerando che gli studenti internazionali rappresentano il 27% del corpo studentesco di Harvard nell'anno accademico 2024-2025, con quasi 7.000 iscritti. Secondo quanto riportato, l'università ed il DHS sono in conflitto da giorni riguardo a richieste di documentazione relative agli studenti internazionali di Harvard e ai loro visti.
Questa mossa si inserisce in una più ampia campagna di pressione dell'Amministrazione Trump contro Harvard, iniziata dopo che l'università si è rifiutata di piegarsi alle richieste della Casa Bianca di modificare le proprie politiche di ammissione e assunzione, oltre a eliminare i programmi di diversità, equità e inclusione.
L'Amministrazione Trump e Harvard sono già impegnate in una battaglia legale dopo che il governo federale ha revocato quasi 3 miliardi di dollari di finanziamenti all'università.