La rassegna stampa di venerdì 8 agosto 2025
L'amministrazione Trump raddoppia a 50 milioni la taglia su Maduro, ordina nuovi controlli federali e intensifica le operazioni di espulsioni mentre cresce lo scontro sulla redistribuzione dei collegi

Questa è la rassegna stampa di venerdì 8 agosto 2025
Gli Stati Uniti raddoppiano la taglia su Maduro a 50 milioni di dollari
L'amministrazione Trump ha raddoppiato da 25 a 50 milioni di dollari la ricompensa per l'arresto del presidente venezuelano Nicolás Maduro, accusandolo di essere uno dei maggiori trafficanti di droga al mondo e di lavorare con i cartelli per inondare gli Stati Uniti di cocaina con fentanyl. Il procuratore generale Pam Bondi ha definito Maduro "una minaccia alla sicurezza nazionale", mentre il segretario di Stato Marco Rubio lo ha accusato di guidare il "Cartel de los Soles".
Fonti: Financial Times, The Hill, BBC News
Trump ordina pattugliamenti federali a Washington e considera la presa di controllo della capitale
Il presidente Trump ha ordinato il dispiegamento di agenti di polizia federale per pattugliare le strade di Washington D.C. per una settimana, guidati dalla U.S. Park Police. La decisione arriva dopo che Trump ha suggerito di poter agire per prendere il controllo della città capitale, intensificando la presenza federale nell'area.
Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'occupazione militare di Gaza
Il gabinetto di sicurezza israeliano ha approvato il piano del primo ministro Netanyahu per l'occupazione militare di Gaza City, nonostante l'opposizione del capo di stato maggiore dell'IDF. Il piano prevede l'evacuazione di circa un milione di palestinesi e rappresenta una nuova fase della guerra contro Hamas, con Trump che ha deciso di non intervenire e lasciare che Israele prenda le proprie decisioni.
Fonti: New York Times, Axios
Un giudice ferma temporaneamente i lavori alla struttura di detenzione "Alligator Alcatraz"
Un giudice federale di Miami ha ordinato una pausa di 14 giorni nei lavori di costruzione presso il centro di detenzione per immigrati nelle Everglades della Florida, soprannominato "Alligator Alcatraz". La decisione segue una causa ambientale intentata dalla tribù Miccosukee e da gruppi ambientalisti, mentre il governatore DeSantis ha sottolineato che le operazioni di espulsione continuano.
Fonti: Axios, Washington Post
Si intensifica la guerra nazionale sulla redistribuzione dei collegi elettorali
La Florida si unisce alla spinta nazionale per ridisegnare le mappe congressuali dopo che il presidente della Camera statale Daniel Perez ha annunciato la formazione di un comitato per la redistribuzione. Nel frattempo, i democratici del Texas rimangono fuori dallo stato per bloccare i piani repubblicani, mentre il senatore John Cornyn afferma che l'FBI ha accettato di aiutare a localizzare i legislatori democratici.
Fonti: Bloomberg, The Hill, The Guardian
Trump nomina Stephen Miran al consiglio della Federal Reserve
Il presidente Trump ha nominato Stephen Miran, attuale capo del Consiglio dei consulenti economici della Casa Bianca, per ricoprire temporaneamente un posto nel consiglio dei governatori della Federal Reserve fino a gennaio 2026. Miran, che ha accusato alcuni banchieri centrali di "sindrome di delirio sui dazi", sostituirà Adriana Kugler, una nomina di Biden che si dimette venerdì.
Fonti: Financial Times, Wall Street Journal, The Guardian
Trump firma ordine per consentire criptovalute nei piani pensionistici
Il presidente Trump ha firmato un ordine esecutivo che consente di includere criptovalute e altri asset alternativi come private equity e immobili nei conti pensionistici 401(k). La mossa apre il mercato da 12 mila miliardi di dollari dei fondi pensione agli investimenti alternativi, ma gli esperti avvertono che potrebbe esporre i risparmi previdenziali degli americani a rischi più elevati.
Fonti: The Guardian, Financial Times
Trump ospiterà un vertice di pace tra Armenia e Azerbaigian
Il presidente Trump ospiterà venerdì alla Casa Bianca i leader di Armenia e Azerbaigian per firmare un accordo di pace che potrebbe porre fine a decenni di conflitto tra le due nazioni. L'accordo include un corridoio di 43,5 km attraverso l'Armenia, chiamato "Trump Route for International Peace and Prosperity", che collegherebbe l'Azerbaigian alla Turchia senza passare per Iran o Russia.
Fonti: The Hill, Bloomberg, Axios
Trump chiede le dimissioni immediate del CEO di Intel
Il presidente Trump ha chiesto le dimissioni immediate del CEO di Intel Lip-Bu Tan, accusandolo di essere "altamente in conflitto di interessi" e di avere legami con la Cina. La richiesta insolita aggiunge ulteriori sfide per l'azienda di semiconduttori, che è vista come in ritardo nella corsa tecnologica e beneficiaria del Chips Act promosso dalla precedente amministrazione.
Fonti: BBC News, Financial Times
L'amministrazione Trump richiede dati sulle ammissioni universitarie basate sulla razza
Trump ha firmato un'azione esecutiva che obbliga college e università a presentare dati per dimostrare che non considerano la razza nelle ammissioni. L'amministrazione accusa gli istituti di utilizzare dichiarazioni personali e altri espedienti per considerare la razza nonostante la sentenza della Corte Suprema del 2023 che ha rovesciato l'azione affermativa, intensificando l'attacco alle iniziative di diversità e inclusione.
Fonti: New York Times, The Guardian
Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].