La rassegna stampa di venerdì 4 luglio 2025

Trump ottiene la sua vittoria legislativa con il "big beautiful bill", mentre parla con Putin senza progressi sull'Ucraina e annuncia piani per un incontro UFC alla Casa Bianca

La rassegna stampa di venerdì 4 luglio 2025

Questa è la rassegna stampa di venerdì 4 luglio 2025

Il Congresso approva il "big beautiful bill" di Trump con tagli fiscali e ai programmi sociali

La Camera dei Rappresentanti ha approvato giovedì il massiccio pacchetto di spese e tasse di Trump, consegnando al presidente una vittoria legislativa importante nel suo secondo mandato. Il disegno di legge estende i tagli fiscali del 2017, introduce nuove detrazioni e taglia drasticamente Medicaid e altri programmi di assistenza sociale, con un costo stimato di 4.500 miliardi di dollari in dieci anni.

Fonti: Wall Street Journal, BBC News, Financial Times

Trump non fa progressi nella telefonata con Putin sull'Ucraina

Il presidente Trump ha dichiarato di non aver fatto "alcun progresso" durante una lunga telefonata con Vladimir Putin riguardo a un cessate il fuoco in Ucraina. La conversazione di circa un'ora ha toccato anche l'Iran, mentre Putin ha ribadito che la Russia non rinuncerà ai suoi obiettivi in Ucraina.

Fonti: New York Times, Axios, The Hill

Trump annuncia piani per un incontro UFC alla Casa Bianca per il 250° anniversario dell'America

Durante un evento in Iowa, Trump ha rivelato che ospiterà un evento dell'Ultimate Fighting Championship alla Casa Bianca come parte delle celebrazioni per il 250° anniversario della firma della Dichiarazione d'Indipendenza. L'evento dovrebbe ospitare tra 20.000 e 25.000 persone e sarà organizzato dal CEO della UFC Dana White.

Fonti: Axios, The Guardian, The Hill

La Corte Suprema autorizza le espulsioni verso il Sud Sudan devastato dalla guerra

La Corte Suprema ha permesso all'amministrazione Trump di deportare otto uomini detenuti in una base militare americana a Gibuti verso il Sud Sudan, un paese con cui la maggior parte di loro non ha legami. Solo uno degli otto è originario del Sud Sudan, mentre gli altri provengono da Vietnam, Corea del Sud, Messico, Laos, Cuba e Myanmar.

Fonti: New York Times, The Guardian, The Hill

L'EPA mette in congedo amministrativo 139 dipendenti per una "dichiarazione di dissenso"

L'Agenzia per la Protezione Ambientale ha messo in congedo amministrativo 139 dipendenti che avevano firmato una lettera critica verso le politiche dell'agenzia. I dipendenti sostenevano che l'EPA non stava più rispettando la sua missione di proteggere la salute umana e l'ambiente, rappresentando una rara critica pubblica da parte del personale dell'agenzia.

Fonti: The Guardian, Washington Post

Il Madre Fire diventa il più grande incendio della California del 2025

L'incendio Madre nella contea di San Luis Obispo è esploso fino a superare i 50.000 acri, diventando il più grande incendio della California quest'anno. L'incendio ha superato in dimensioni gli incendi devastanti di Los Angeles di gennaio, costringendo alle evacuazioni e minacciando 50 strutture con solo il 10% di contenimento.

Fonti: Washington Post, Axios, The Guardian

Trump annuncia l'invio di lettere sui dazi a partire da venerdì

Il presidente ha dichiarato che l'amministrazione inizierà venerdì a inviare lettere ai paesi partner commerciali stabilendo unilateralmente le tariffe doganali, che dovranno essere pagate a partire dal 1° agosto. Trump ha suggerito una gamma di dazi dal 10% al 70%, minimizzando il suo precedente desiderio di negoziare dozzine di accordi commerciali individuali.

Fonti: Bloomberg, The Hill

200 Marines dispiegati in Florida per supportare l'ICE nelle operazioni di immigrazione

L'amministrazione Trump sta inviando circa 200 Marines dalla Carolina del Nord alla Florida per aiutare l'Immigration and Customs Enforcement nelle sue operazioni di espulsione. I Marines svolgeranno compiti non di polizia per supportare la missione di "applicazione dell'immigrazione interna" dell'ICE, mentre i dati mostrano un aumento degli arresti di immigrati senza precedenti penali.

Fonti: The Hill, Fox News, NPR

Il boxeur messicano Julio César Chávez Jr. arrestato dall'ICE

Il noto boxeur messicano Julio César Chávez Jr. è stato arrestato dalle autorità dell'immigrazione americana e rischia un'espulsione immediata in Messico. L'arresto è avvenuto pochi giorni dopo che Chávez Jr. aveva combattuto contro l'ex YouTuber Jake Paul, e le autorità messicane hanno confermato l'esistenza di un mandato d'arresto.

Fonti: New York Times, Bloomberg, BBC News

Muore l'attore Michael Madsen a 67 anni

È morto l'attore Michael Madsen, noto per i suoi ruoli iconici in "Reservoir Dogs" e "Kill Bill" di Quentin Tarantino. Madsen, che aveva 67 anni, era considerato un interprete dal fascino senza tempo del cinema hollywoodiano, definendosi "un po' un nostalgico dei giorni dei film in bianco e nero".

Fonti: New York Times

Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.