La rassegna stampa di venerdì 4 aprile 2025
Il licenziamento di alti funzionari della sicurezza nazionale USA e i nuovi dazi di Trump provocano il crollo dei mercati, mentre la Corea del Sud rimuove il presidente Yoon dopo la dichiarazione di legge marziale

Questa è la rassegna stampa di venerdì 4 aprile 2025
Trump rimuove il direttore della NSA e membri del Consiglio per la Sicurezza Nazionale
Il presidente Trump ha rimosso il generale Timothy Haugh dalla guida della National Security Agency e licenziato sei membri del Consiglio per la Sicurezza Nazionale dopo un incontro con l'attivista di estrema destra Laura Loomer. La mossa ha suscitato preoccupazione per l'indebolimento dell'apparato di sicurezza nazionale.
Fonti: The New York Times, The Wall Street Journal, Financial Times
I dazi di Trump provocano il crollo dei mercati globali
L'annuncio dei nuovi dazi sulle importazioni ha causato la peggiore seduta di Wall Street dal 2020, con una perdita di 2.500 miliardi di dollari di capitalizzazione. Il presidente difende la misura sostenendo che "i mercati fioriranno", ma gli economisti avvertono sul rischio di recessione globale.
Fonti: The Guardian, Financial Times, The Wall Street Journal
La Corte Costituzionale della Corea del Sud rimuove il presidente Yoon
Il presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol è stato rimosso dall'incarico dopo che la Corte Costituzionale ha confermato l'impeachment per la dichiarazione di legge marziale dello scorso dicembre. Nuove elezioni dovranno essere indette entro 60 giorni.
Fonti: The New York Times, Bloomberg
L'amministrazione Trump congela i fondi a Brown University
Il governo ha annunciato il congelamento di 510 milioni di dollari di fondi federali destinati alla Brown University, quinta università dell'Ivy League colpita da misure simili. La decisione rientra nella campagna dell'amministrazione contro presunte discriminazioni antisemite nei campus.
Fonti: The New York Times, Bloomberg
Un giudice blocca i tagli ai fondi per la sanità pubblica
Il giudice federale Mary McElroy ha temporaneamente bloccato il taglio di 11 miliardi di dollari ai programmi di sanità pubblica statali e locali deciso dall'amministrazione Trump. La decisione accoglie il ricorso presentato da 23 stati.
Fonti: The New York Times
Mehmet Oz confermato alla guida di Medicare e Medicaid
L'ex chirurgo cardiaco e personaggio televisivo è stato confermato dal Senato come amministratore dei Centers for Medicare and Medicaid Services con un voto di 53-45 lungo linee di partito.
Fonti: The Guardian, The New York Times
Procuratori democratici fanno causa contro le restrizioni al voto di Trump
Una coalizione di 19 procuratori generali democratici ha intentato una causa contro l'ordine esecutivo del presidente Trump che impone nuove restrizioni al voto per corrispondenza e requisiti di cittadinanza più stringenti.
Fonti: The Guardian
Violente tempeste colpiscono il Sud e il Midwest degli Stati Uniti
Almeno sette persone sono morte a causa di tornado e inondazioni che hanno colpito diversi stati. La Casa Bianca ha approvato la richiesta di stato di emergenza del Tennessee mentre si teme un aumento del bilancio delle vittime.
Fonti: The Guardian, The New York Times
Il Pentagono indaga sulla fuga di notizie militari su Signal
L'ispettore generale del Pentagono ha avviato un'indagine sulla condivisione di piani militari per gli attacchi nello Yemen da parte del Segretario alla Difesa Pete Hegseth in una chat di gruppo su Signal.
Fonti: The Wall Street Journal
La Cina e gli Stati Uniti riprendono i contatti militari
I funzionari della difesa cinesi e statunitensi hanno avuto il loro primo contatto formale dall'insediamento di Trump, mentre Pechino conduceva esercitazioni militari intorno a Taiwan.
Fonti: Bloomberg
Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].