La rassegna stampa di venerdì 25 luglio 2025
L'amministrazione Trump affronta pressioni sui file Epstein mentre la Francia riconosce lo Stato palestinese e si intensificano le tensioni con Powell sulla Fed

Questa è la rassegna stampa di venerdì 25 luglio 2025
L'amministrazione Trump incontra Ghislaine Maxwell mentre cresce la pressione sui file Epstein
Il vice procuratore generale Todd Blanche ha incontrato giovedì Ghislaine Maxwell, lunga collaboratrice di Jeffrey Epstein, per un'intervista che continuerà venerdì. L'avvocato di Maxwell ha dichiarato che la cliente "ha risposto a ogni singola domanda onestamente e al meglio delle sue capacità", mentre crescono le pressioni bipartisan per il rilascio completo dei documenti Epstein.
Fonti: Axios, The Guardian, The Hill
La Francia riconoscerà lo Stato palestinese, prima nazione del G7
Il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato che la Francia riconoscerà lo Stato palestinese durante l'Assemblea generale dell'ONU di settembre. Il segretario di Stato americano Marco Rubio ha definito la decisione "sconsiderata" e "uno schiaffo alle vittime del 7 ottobre", sottolineando l'opposizione dell'amministrazione Trump a qualsiasi riconoscimento dello Stato palestinese.
Fonti: New York Times, Axios, The Hill
Trump e Powell si scontrano durante la visita alla Federal Reserve
Durante una rara visita presidenziale alla Fed, Trump ha accusato Powell di costi eccessivi per le ristrutturazioni dell'edificio, citando una cifra di 3,1 miliardi di dollari. Powell ha respinto le critiche spiegando che Trump aveva incluso erroneamente i costi di un edificio diverso ristrutturato cinque anni fa. Tuttavia, Trump ha poi dichiarato di non ritenere necessario licenziare Powell.
Fonti: New York Times, The Guardian, The Hill
Gli Stati Uniti si ritirano dai negoziati per il cessate il fuoco a Gaza
L'inviato speciale di Trump Steve Witkoff ha annunciato che Stati Uniti e Israele hanno richiamato i loro team di negoziazione da Doha, accusando Hamas di non agire in buona fede. Witkoff ha dichiarato che l'amministrazione considererà ora "opzioni alternative" per riportare a casa gli ostaggi, mentre i colloqui per un cessate il fuoco di 60 giorni sembrano essersi arenati.
Fonti: New York Times, Axios, Washington Post
La FCC approva la fusione da 8,4 miliardi tra Paramount e Skydance
La Commissione federale delle comunicazioni ha approvato l'acquisizione di Paramount Global da parte di Skydance Media, dopo che Paramount aveva versato 16 milioni di dollari per risolvere una causa intentata da Trump per un'intervista di "60 Minutes" con Kamala Harris. L'approvazione arriva dopo mesi di negoziazioni formali e informali tra la FCC, Trump e le due aziende.
Fonti: New York Times, Axios, The Guardian
L'amministrazione Trump fa causa a New York per le politiche sui "santuari"
Il Dipartimento di Giustizia ha intentato causa contro New York City, accusando i funzionari della città di ostacolare intenzionalmente l'applicazione della legge federale sull'immigrazione. La causa rappresenta un'escalation della campagna dell'amministrazione Trump contro le cosiddette "città santuario" che limitano la cooperazione con le autorità federali per l'immigrazione.
Fonti: Wall Street Journal, Washington Post, Financial Times
Alina Habba si dichiara procuratore federale del New Jersey dopo la destituzione dei giudici
Alina Habba ha dichiarato di essere il procuratore federale ad interim del New Jersey, sfidando una decisione dei giudici federali che l'avevano sostituita con Desiree Leigh Grace. La controversia nasce dal fatto che il mandato di 120 giorni di Habba era scaduto, ma il procuratore generale Pam Bondi l'ha rinominata come primo assistente, permettendole di continuare nel ruolo.
Fonti: Axios, Bloomberg, The Hill
Muore Hulk Hogan, leggenda del wrestling e sostenitore di Trump
Terry Gene Bollea, meglio conosciuto come Hulk Hogan, è morto all'età di 71 anni. Il wrestler carismatico ha contribuito a trasformare uno sport di nicchia in un fenomeno culturale globale ed era diventato un noto sostenitore di Trump. Il presidente ha definito Hogan un "grande amico" che era "MAGA fino in fondo".
Fonti: New York Times, Washington Post
Trump firma un ordine esecutivo sui pagamenti agli atleti universitari
Il presidente ha firmato un ordine esecutivo che vieta gli accordi "pay-for-play" per gli atleti universitari, pur consentendo i compensi per accordi di sponsorizzazione. L'ordine richiede anche borse di studio per gli sport femminili e olimpici e minaccia di trattenere i fondi federali dalle scuole che non si conformano, anche se la sua legalità è messa in discussione.
Trump firma il pacchetto di tagli da 9 miliardi ai fondi per l'emittenza pubblica
Il presidente ha firmato una legge che elimina circa 9 miliardi di dollari di spesa precedentemente approvata dal Congresso, con la maggior parte dei tagli che colpisce la Corporation for Public Broadcasting. Il pacchetto di rescissioni targetta anche i fondi per l'aiuto globale, riducendo significativamente il sostegno federale per NPR e PBS.
Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].