La rassegna stampa di venerdì 21 novembre 2025

Trump presenta un piano di pace per l'Ucraina che concede territori alla Russia, mentre l'economia USA mostra segnali contrastanti tra rallentamento dell'occupazione e volatilità dei mercati tecnologici

La rassegna stampa di venerdì 21 novembre 2025

Questa è la rassegna stampa di venerdì 21 novembre 2025

L'Amministrazione Trump presenta un piano di pace a 28 punti per l'Ucraina

Il presidente Trump ha presentato a Zelensky un piano di pace che richiederebbe all'Ucraina di cedere territori aggiuntivi alla Russia, limitare le proprie forze armate a 600.000 unità e rinunciare all'adesione alla NATO. Il piano include però garanzie di sicurezza simili all'Articolo 5 della NATO e prevede la revoca graduale delle sanzioni contro la Russia.

Fonti: Axios, Financial Times, Bloomberg

L'occupazione USA rallenta con 119.000 nuovi posti di lavoro a settembre

Gli Stati Uniti hanno aggiunto 119.000 posti di lavoro a settembre, un dato inferiore alle aspettative, mentre il tasso di disoccupazione ha raggiunto il picco di quattro anni. I dati complicano le decisioni della Federal Reserve sui tassi di interesse per il mese prossimo e alimentano preoccupazioni sulla resilienza dell'economia americana.

Fonti: Financial Times

Trump accusa i democratici di "comportamento sedizioso punibile con la morte"

Il presidente ha definito "traditori" sei membri democratici del Congresso che avevano esortato i militari a rifiutare ordini illegali, suggerendo che dovrebbero essere arrestati o addirittura giustiziati. L'episodio ha scatenato forti condanne da parte dei leader democratici e anche alcuni repubblicani hanno preso le distanze dalle dichiarazioni di Trump.

Fonti: New York Times, BBC News, The Guardian

I mercati tecnologici crollano nonostante i risultati positivi di Nvidia

Wall Street ha registrato un'inversione drastica, con i titoli tecnologici in forte calo meno di 24 ore dopo che i risultati record di Nvidia avevano inizialmente rassicurato gli investitori. Il Nasdaq ha ceduto oltre il 2% nella sessione più volatile dall'aprile scorso, alimentando nuove preoccupazioni per una bolla nell'intelligenza artificiale.

Fonti: Financial Times, New York Times, The Guardian

Trump firma la legge per il rilascio dei file di Epstein

Il presidente ha firmato l'Epstein Files Transparency Act, che obbliga il Dipartimento di Giustizia a rilasciare tutti i documenti relativi al caso Jeffrey Epstein entro 30 giorni. La legge è passata con un voto di 427-1 alla Camera dopo una campagna bipartisan guidata dai deputati Thomas Massie e Ro Khanna.

Fonti: BBC News, Axios

Un giudice federale dichiara illegale l'uso della Guardia Nazionale a Washington

Un giudice federale ha stabilito che il dispiegamento della Guardia Nazionale a Washington D.C. ordinato da Trump è illegale, rappresentando una battuta d'arresto per l'uso delle forze militari nella capitale. L'ordine è stato sospeso fino all'11 dicembre per permettere ricorsi.

Fonti: Wall Street Journal

Eric Swalwell si candida a governatore della California

Il deputato democratico Eric Swalwell ha annunciato la sua candidatura per governatore della California, puntando sulla sua storia di opposizione a Trump come fattore distintivo. Swalwell sottolinea l'importanza di resistere alle politiche dell'Amministrazione federale a livello statale.

Fonti: New York Times, Bloomberg

La Guardia Costiera non classificherà più le svastiche come simboli d'odio

La Guardia Costiera americana ha adottato una nuova politica che riclassifica le svastiche e i cappi come simboli "politicamente divisivi" piuttosto che come incidenti d'odio. La nuova normativa elimina anche le protezioni per le truppe transgender e modifica le disposizioni sulle molestie.

Fonti: New York Times, Washington Post

L'Amministrazione Trump annuncia nuove trivellazioni offshore in California e Florida

La Casa Bianca ha presentato piani per nuove trivellazioni petrolifere al largo delle coste della California e della Florida, aree che non vedevano perforazioni da decenni. Il piano prevede fino a 34 vendite offshore tra il 2026 e il 2031 su circa 1,27 miliardi di acri, scatenando immediate critiche da parte dei gruppi ambientalisti.

Fonti: Axios, The Guardian

Il Dipartimento di Giustizia indaga sulla gestione del caso Schiff

Il Dipartimento di Giustizia ha avviato un'indagine interna sulla gestione dell'investigazione per frode ipotecaria contro il senatore Adam Schiff, utilizzando un grand jury federale nel Maryland. L'inchiesta solleva questioni su due stretti alleati di Trump coinvolti nel caso.

Fonti: Wall Street Journal, The Guardian, The Hill

Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.