La rassegna stampa di venerdì 11 luglio 2025
Trump minaccia dazi del 35% sul Canada e prepara sanzioni contro la Russia mentre l'FBI usa test di lealtà sui funzionari

Questa è la rassegna stampa di venerdì 11 luglio 2025
Trump minaccia dazi del 35% sul Canada durante i negoziati commerciali
Il presidente Trump ha annunciato l'imposizione di dazi del 35% sui beni canadesi a partire dal 1° agosto, accusando il Canada di non fare abbastanza per fermare il flusso di fentanil attraverso il confine. La minaccia arriva mentre i due paesi sono nel mezzo di negoziati commerciali, con Trump che ha anche paventato dazi del 15-20% sulla maggior parte degli altri partner commerciali.
Fonti: Axios, BBC News, New York Times
Trump pianifica dichiarazione importante sulla Russia e considera nuove sanzioni
Il presidente ha annunciato che lunedì farà una "dichiarazione importante" sulla Russia, mentre l'amministrazione valuta un pacchetto di sanzioni guidato dal senatore Lindsey Graham. L'iniziativa arriva mentre Trump cresce sempre più deluso dall'intransigenza di Putin nei negoziati per l'Ucraina.
Fonti: Bloomberg Politics, Axios
L'FBI usa test della macchina della verità per verificare la lealtà dei funzionari
L'FBI sta utilizzando test del poligrafo per valutare la lealtà dei funzionari senior, con domande specifiche su eventuali commenti negativi fatti sul direttore Kash Patel. Questa pratica insolita solleva interrogativi sull'uso degli strumenti di sicurezza per questioni di lealtà politica.
Fonti: New York Times
Il Dipartimento di Stato avvia licenziamenti di massa di quasi il 15% del personale
Il Dipartimento di Stato ha annunciato piani per licenziamenti di massa che colpiranno circa 1.800 dipendenti, pari al 15% del personale domestico, come parte della più significativa ristrutturazione del corpo diplomatico americano da decenni. L'iniziativa mira ad allineare la missione del dipartimento con la visione "America First" di Trump.
Fonti: Washington Post, The Guardian, Bloomberg Politics
Un giudice blocca nuovamente l'ordine sulla cittadinanza per diritto di nascita
Un giudice federale del New Hampshire ha emesso una nuova ingiunzione contro l'ordine esecutivo di Trump che eliminerebbe la cittadinanza per diritto di nascita per i figli di immigrati irregolari. La decisione rappresenta l'ultimo colpo di scena in una battaglia legale che ha già raggiunto la Corte Suprema.
Fonti: BBC News, Wall Street Journal
Sei agenti del Secret Service sospesi per l'attentato a Trump
Il Secret Service ha sospeso sei agenti in relazione al tentato assassinio di Donald Trump durante un comizio in Pennsylvania nel luglio scorso. L'annuncio arriva in prossimità dell'anniversario della sparatoria che ha scosso la campagna elettorale.
Fonti: New York Times, BBC News
Scontri durante raid dell'immigrazione nelle fattorie della California
Gli agenti federali dell'immigrazione hanno usato munizioni chimiche contro i manifestanti durante raid in due fatterie di cannabis nel sud della California. L'operazione, condotta con il supporto della Guardia Nazionale, fa parte dell'intensificazione delle azioni di controllo dell'immigrazione nell'area di Los Angeles.
Fonti: The Guardian, The Guardian Video
L'amministrazione Trump blocca l'accesso ai servizi federali per gli immigrati irregolari
Il Dipartimento della Salute ha revocato un'interpretazione di quasi 30 anni che permetteva agli immigrati senza status legale di accedere a certi benefici federali, inclusi i programmi Head Start per l'educazione della prima infanzia. La decisione fa parte degli sforzi per scoraggiare l'immigrazione illegale.
Fonti: Wall Street Journal, The Hill
La Corte d'Appello conferma il verdetto contro Trump nel caso E. Jean Carroll
Una corte d'appello federale ha respinto il ricorso del presidente Trump, confermando il verdetto della giuria che lo ha ritenuto colpevole di abusi sessuali e diffamazione nei confronti della scrittrice E. Jean Carroll. Il panel di tre giudici ha emesso un mandato per affermare la precedente decisione del tribunale distrettuale.
Fonti: The Hill
RFK Jr. cancella la riunione del panel chiave sulla salute preventiva
Il Segretario alla Salute Robert F. Kennedy Jr. ha cancellato l'incontro della task force che raccomanda quali screening e misure preventive debbano essere coperti dall'assicurazione sanitaria. La decisione solleva preoccupazioni sull'impatto sulle politiche di salute pubblica preventiva negli Stati Uniti.
Fonti: New York Times
Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].