La rassegna stampa di venerdì 10 ottobre 2025
Il governo USA resta paralizzato mentre il presidente Trump celebra l'accordo per Gaza e l'incriminazione della procuratrice newyorkese James segna l'escalation delle ritorsioni politiche

Questa è la rassegna stampa di venerdì 10 ottobre 2025
L'accordo di cessate il fuoco a Gaza ottiene l'approvazione del governo israeliano
Il gabinetto israeliano ha approvato l'accordo negoziato dall'amministrazione Trump per fermare la guerra a Gaza e liberare gli ostaggi rimanenti. L'intesa prevede il ritiro israeliano da Gaza, la liberazione di quasi 2.000 prigionieri palestinesi e di 20 ostaggi israeliani dopo due anni di prigionia, oltre ai resti di 28 ostaggi deceduti.
Fonti: Axios, Bloomberg Politics, Financial Times
Un giudice blocca temporaneamente l'invio della Guardia Nazionale a Chicago
Un giudice federale ha temporaneamente bloccato l'amministrazione Trump dall'inviare centinaia di membri della Guardia Nazionale in Illinois per supportare le operazioni di immigrazione. La decisione rappresenta una battuta d'arresto per gli sforzi del presidente di utilizzare le truppe nelle città guidate dai democratici.
Fonti: Axios, The Hill, Wall Street Journal
La procuratrice generale di New York Letitia James incriminata per frode bancaria
Letitia James è stata incriminata da una grand jury federale in Virginia con l'accusa di frode bancaria e false dichiarazioni a un istituto finanziario. L'incriminazione arriva dopo che Trump aveva pubblicamente chiesto al Dipartimento di Giustizia di perseguire James, che aveva condotto un caso di frode civile da 367 milioni di dollari contro il presidente.
Fonti: Axios, Wall Street Journal, Financial Times
Il Senato approva la legge di politica della difesa da 925 miliardi di dollari
Il Senato ha approvato con un voto di 70-20 il National Defense Authorization Act per l'anno fiscale 2026, che finanzia l'esercito americano con 924,7 miliardi di dollari. La legislazione include un aumento salariale del 3,8% per le truppe americane e nuove restrizioni sulle esportazioni di chip AI in Cina.
Fonti: New York Times, The Hill, Bloomberg Politics
I senatori lasciano Washington senza un accordo per riaprire il governo
Il Senato ha concluso i lavori della settimana senza raggiungere un accordo per porre fine allo shutdown del governo, assicurando che la paralisi continuerà nella prossima settimana. Entrambe le parti rimangono in stallo mentre la crisi si protrae per il nono giorno consecutivo.
Fonti: The Hill, New York Times
La Cina inasprisce i controlli sulle esportazioni di terre rare verso gli Stati Uniti
Pechino ha annunciato nuove restrizioni sull'esportazione di minerali delle terre rare critici per le industrie americane dei semiconduttori e della difesa. Le misure sono viste come un tentativo di ottenere influenza prima di un possibile incontro tra Trump e Xi Jinping previsto per questo mese, intensificando le tensioni commerciali tra le due superpotenze.
Fonti: Axios, Financial Times, Semafor
Quasi la metà degli agenti FBI nei principali uffici riassegnati all'immigrazione
Nuovi dati rivelano che il 45% degli agenti FBI nelle 25 maggiori sedi operative sono stati riassegnati per supportare le operazioni di immigrazione del Dipartimento di Sicurezza Nazionale. Complessivamente, il 23% dei circa 13.000 agenti totali dell'FBI ora lavora su questioni di immigrazione, sollevando preoccupazioni per la sicurezza pubblica.
Fonti: The Guardian
Il segretario ai Trasporti minaccia di licenziare i controllori di volo assenti
Il segretario ai Trasporti Sean Duffy ha minacciato di licenziare i controllori del traffico aereo che non si presentano al lavoro durante lo shutdown del governo. La dichiarazione arriva mentre gli aeroporti stanno già affrontando carenze di personale che sono state aggravate dalla paralisi governativa.
L'amministrazione Trump avvia un piano di salvataggio finanziario per l'Argentina
L'amministrazione Trump ha lanciato un controverso piano di salvataggio finanziario per l'Argentina, che prevede l'acquisto di pesos per tentare di calmare la crisi economica del paese sudamericano. Il piano rappresenta un significativo intervento degli Stati Uniti negli affari finanziari internazionali.
Fonti: BBC News, Financial Times
Un giudice respinge la causa per diffamazione di Drake contro Kendrick Lamar
Un giudice di New York ha respinto la causa per diffamazione di Drake contro Kendrick Lamar riguardo al brano "Not Like Us", stabilendo che i testi sono "opinioni non azionabili" e quindi non possono essere considerati diffamatori. Drake aveva accusato Universal Music Group di aver promosso la canzone di Lamar per danneggiarlo e aumentare i profitti.
Fonti: BBC News, The Hill, Wall Street Journal
Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].