La rassegna stampa di sabato 6 settembre 2025

Un giudice blocca la fine delle protezioni per venezuelani e haitiani mentre l'Amministrazione Trump intensifica le espulsioni con raid su larga scala. Il Pentagono diventa "Dipartimento di Guerra"

La rassegna stampa di sabato 6 settembre 2025

Questa è la rassegna stampa di sabato 6 settembre 2025

Un giudice blocca la revoca delle protezioni temporanee per venezuelani e haitiani

Un giudice federale ha bloccato la Segretaria per la Sicurezza Nazionale Kristi Noem dal revocare le protezioni legali temporanee per centinaia di migliaia di venezuelani e haitiani. Il giudice Edward Chen ha stabilito che gli sforzi di Noem per revocare le estensioni del TPS dell'Amministrazione Biden erano arbitrari e capricciosi.

Fonti: BBC News, The Hill

Raid massiccio dell'ICE in uno stabilimento Hyundai in Georgia arresta centinaia di lavoratori

L'ICE ha arrestato 475 persone, inclusi molti cittadini sudcoreani, durante un raid in uno stabilimento di batterie Hyundai-LG in Georgia. L'operazione ha coinvolto centinaia di agenti federali e ha suscitato preoccupazioni diplomatiche da parte della Corea del Sud, che ha espresso rammarico per l'arresto dei suoi cittadini.

Fonti: New York Times, BBC News, Wall Street Journal

Trump rinomina il Dipartimento della Difesa in "Dipartimento di Guerra"

Il Presidente Trump ha firmato un ordine esecutivo per rinominare il Dipartimento della Difesa come "Dipartimento di Guerra", ripristinando il nome utilizzato fino al 1947. Il Segretario Pete Hegseth ha già installato la nuova targa sul suo ufficio, mentre Trump ha dichiarato che i militari americani non hanno "mai combattuto per vincere" dalla Seconda Guerra Mondiale.

Fonti: New York Times, The Hill, BBC News

Secondo rapporto occupazionale debole sfida le affermazioni di Trump su un'economia in crescita

Il rapporto sull'occupazione di agosto ha mostrato la prima perdita netta di posti di lavoro dal dicembre 2020, con l'economia che ha perso posti di lavoro per la prima volta in quasi cinque anni. Il dato deludente arriva dopo che Trump aveva licenziato il funzionario responsabile delle statistiche occupazionali il mese precedente.

Fonti: New York Times, The Hill

Trump esprime riserve sui vaccini dopo le critiche a RFK Jr.

Il Presidente Trump ha preso le distanze dal Segretario alla Salute Robert F. Kennedy Jr. sui vaccini, affermando che "funzionano" e dovrebbero essere utilizzati. Le dichiarazioni arrivano dopo che Kennedy ha affrontato critiche bipartisan durante un'audizione al Senato per le sue posizioni anti-vaccino e i licenziamenti al CDC.

Fonti: Axios, The Hill

Trump annuncia che il G20 del 2026 si terrà nel suo resort Doral

Il Presidente Trump ha confermato che ospiterà il vertice del G20 del 2026 presso il suo golf club Doral vicino a Miami. La decisione riaccende le preoccupazioni sul conflitto di interessi tra la diplomazia estera e gli interessi commerciali personali del presidente, simili a quelle sollevate durante il suo primo mandato.

Fonti: New York Times, The Hill, Bloomberg

Eric Adams conferma di rimanere nella corsa per sindaco di New York

Il sindaco di New York Eric Adams ha annunciato che rimarrà nella corsa elettorale per la rielezione, nonostante i rapporti secondo cui l'Amministrazione Trump gli avrebbe offerto un lavoro per convincerlo a ritirarsi. Adams sta attualmente perdendo nei sondaggi contro il candidato democratico socialista Zohran Mamdani.

Fonti: The Guardian, The Hill, Axios

I familiari di RFK Jr. chiedono le sue dimissioni

La sorella Kerry Kennedy e il nipote Joe Kennedy III hanno chiesto pubblicamente le dimissioni del Segretario alla Salute Robert F. Kennedy Jr., definendolo "una minaccia per la salute e il benessere di ogni americano". Le richieste seguono le controverse dichiarazioni sui vaccini e i cambiamenti radicali al CDC.

Fonti: Axios

Trump finalizza tre candidati per la presidenza della Federal Reserve

Il Presidente Trump ha confermato che Kevin Hassett, Christopher Waller e Kevin Warsh sono i tre finalisti per sostituire Jerome Powell come presidente della Federal Reserve. La decisione arriva mentre l'economia mostra segni di rallentamento con il secondo rapporto occupazionale debole consecutivo.

Fonti: The Hill, Bloomberg

Trump minaccia di inviare truppe a Portland dopo aver frainteso un video del 2020

Il Presidente Trump ha minacciato di inviare la Guardia Nazionale a Portland, Oregon, apparentemente dopo essere stato fuorviato da un servizio televisivo che mostrava filmati di proteste del 2020 come se fossero recenti. Trump ha dichiarato di non sapere che le proteste "continuassero" e ha parlato della "distruzione della città".

Fonti: The Guardian

Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.