La rassegna stampa di sabato 5 aprile 2025

I nuovi dazi di Trump scuotono i mercati globali mentre il Congresso si divide sulla risposta, e l'amministrazione prosegue con i tagli ai programmi federali e le espulsioni

La rassegna stampa di sabato 5 aprile 2025

Questa è la rassegna stampa di sabato 5 aprile 2025

Il piano dei dazi di Trump fa crollare Wall Street

I mercati finanziari globali registrano la peggiore settimana dalla crisi Covid del 2020, con l'S&P 500 in calo del 9,1%. L'amministrazione Trump mantiene la linea dura nonostante le critiche, mentre gli analisti di JP Morgan prevedono una recessione nel 2025 a causa dell'impatto dei dazi.

Fonti: New York Times, BBC News, Financial Times

La Corte Suprema autorizza il congelamento dei fondi per la formazione degli insegnanti

In una decisione 5-4, la Corte Suprema ha permesso all'amministrazione Trump di sospendere temporaneamente 65 milioni di dollari in sovvenzioni per la formazione degli insegnanti, colpendo programmi che promuovono diversità ed inclusione.

Fonti: The Guardian, New York Times

L'IRS pianifica il taglio di un quarto del personale

L'Internal Revenue Service ha annunciato che eliminerà fino al 25% del suo personale, iniziando con la chiusura dell'ufficio per i diritti civili. I tagli coinvolgeranno circa 20.000 dipendenti nell'ambito di una più ampia ristrutturazione federale.

Fonti: The Hill, ABC News

Un giudice ordina il rimpatrio di un uomo erroneamente espulso in El Salvador

L'amministrazione Trump deve riportare negli Stati Uniti entro lunedì Kilmar Abrego Garcia, che era stato espulso in El Salvador nonostante avesse uno status legale protetto. Il giudice ha definito l'espulsione un "errore amministrativo".

Fonti: BBC News, New York Times

Trump estende la scadenza per TikTok

Il presidente ha concesso altri 75 giorni a TikTok per trovare un acquirente americano ed evitare il ban negli USA. La decisione arriva dopo che un accordo quasi finalizzato è saltato in seguito all'annuncio dei nuovi dazi sulla Cina.

Fonti: BBC News, Financial Times

L'ex presidente Obama critica le minacce di Trump alle università

Barack Obama ha esortato le università a non lasciarsi intimidire dalle minacce dell'amministrazione Trump, pur criticando anche la cultura dei campus che spesso esclude le voci dissenzienti.

Fonti: New York Times

Medicare non coprirà i farmaci anti-obesità

L'amministrazione Trump ha annullato una decisione dell'era Biden che avrebbe permesso a Medicare e Medicaid di coprire i costosi farmaci per l'obesità, incluso il Wegovy.

Fonti: New York Times, The Hill

La contea di Los Angeles raggiunge un accordo da 4 miliardi di dollari per abusi sessuali

L'accordo, il più grande del suo genere, risolverà quasi 7.000 denunce di abusi sessuali nelle strutture giovanili dal 1959. La proposta deve ancora essere approvata dal consiglio dei supervisori della contea.

Fonti: The Guardian, New York Times

I procuratori chiedono 7 anni di carcere per George Santos

Il Dipartimento di Giustizia ha richiesto una condanna a 7 anni di prigione per l'ex deputato repubblicano George Santos, che si è dichiarato colpevole di frode e furto di identità.

Fonti: The Guardian, Bloomberg

Laura Loomer emerge come figura influente nella Casa Bianca

L'attivista di estrema destra Laura Loomer sta acquisendo sempre più influenza nelle decisioni del personale della Casa Bianca, sollevando preoccupazioni tra i funzionari dell'amministrazione e i repubblicani.

Fonti: New York Times, Bloomberg

Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.