La rassegna stampa di sabato 4 ottobre 2025
L'Amministrazione Trump taglia i finanziamenti federali mentre prosegue lo shutdown, la Corte Suprema autorizza le espulsioni di venezuelani e Hamas risponde al piano di pace per Gaza

Questa è la rassegna stampa di sabato 4 ottobre 2025
Lo shutdown federale entra nella seconda settimana senza accordo in vista
Il Congresso rimane in stallo mentre lo shutdown del governo federale si prolunga, con due proposte di finanziamento fallite venerdì al Senato. Lo Speaker Mike Johnson ha cancellato le votazioni della prossima settimana, dichiarando che la Camera ha già fatto il suo dovere approvando una risoluzione di continuità che è stata respinta dal Senato. I democratici accusano i repubblicani di prolungare artificialmente la crisi per ragioni politiche.
Fonti: BBC News, Axios, Financial Times
L'Amministrazione Trump offre 2.500 dollari ai minori migranti per l'auto-espulsione
Il Dipartimento della Salute ha annunciato un programma che offrirà 2.500 dollari ai minori migranti non accompagnati di età superiore ai 14 anni che accettino di tornare volontariamente nei loro paesi d'origine. Gli esperti definiscono "sbalorditiva" la decisione di incentivare economicamente i bambini a lasciare gli Stati Uniti, mentre l'Amministrazione intensifica la sua campagna di espulsioni di massa.
Fonti: The Guardian, The Hill, Bloomberg
La Corte Suprema autorizza Trump a rimuovere le protezioni per 300.000 venezuelani
La Corte Suprema ha autorizzato l'Amministrazione Trump a procedere con la revoca dello Status di Protezione Temporanea per oltre 300.000 migranti venezuelani negli Stati Uniti. La decisione, presa con il dissenso dei tre giudici liberali, sospende una sentenza di tribunale inferiore che aveva bloccato la misura dell'Amministrazione, esponendo i venezuelani al rischio di espulsione immediata.
Fonti: New York Times, The Guardian, Axios
Hamas accetta parti del piano di pace di Trump per Gaza, pressioni su Israele
Hamas ha risposto positivamente ad alcune parti del piano di pace proposto da Trump per Gaza, accettando il rilascio degli ostaggi in cambio della fine della guerra e del ritiro israeliano. Trump ha accolto favorevolmente la risposta e ha chiesto a Israele di cessare i bombardamenti, dichiarando che Hamas è pronto per "una pace duratura". Il gruppo palestinese chiede tuttavia ulteriori negoziati su alcuni aspetti tecnici del piano.
Fonti: Axios, The Hill, Financial Times
Sean "Diddy" Combs condannato a oltre quattro anni di prigione
Il magnate della musica Sean "Diddy" Combs è stato condannato a 50 mesi di prigione per reati legati alla prostituzione, dopo essere stato dichiarato colpevole da una giuria federale. Durante l'udienza, Combs ha chiesto perdono alle sue vittime e alla sua famiglia, dichiarando di prendersi "piena responsabilità" per le sue azioni. La sentenza è molto inferiore all'ergastolo che rischiava inizialmente.
Fonti: Wall Street Journal, BBC News, The Guardian
Sophie Roske condannata a otto anni per il tentato assassinio del giudice Kavanaugh
Sophie Roske, la persona che nel 2022 tentò di assassinare il giudice della Corte Suprema Brett Kavanaugh, è stata condannata a otto anni e un mese di prigione federale. Roske si era recata dalla California al Maryland con l'intenzione di uccidere il giudice conservatore, ma poi cambiò idea e chiamò il 911. La sentenza è molto inferiore ai 30 anni richiesti dai procuratori.
Fonti: New York Times, The Hill, The Guardian
Un giudice ordine un'udienza per presunto accanimento processuale contro Abrego Garcia
Un giudice federale ha stabilito che esiste una "realistica probabilità" che l'accusa contro Kilmar Abrego Garcia, erroneamente espulso in El Salvador all'inizio dell'anno, sia "vendicativa". La decisione rappresenta una severa critica al Dipartimento di Giustizia e ad alcuni dei suoi funzionari di alto livello, incluso il vice procuratore generale Todd Blanche. Il caso solleva questioni importanti sull'uso del sistema giudiziario per scopi politici.
Fonti: The Hill, New York Times
L'Amministrazione Trump taglia quasi 8 miliardi per progetti di energia verde
Il Dipartimento dell'Energia ha annunciato il taglio di finanziamenti per 223 progetti di energia rinnovabile, revocando quasi 8 miliardi di dollari precedentemente assegnati dall'era Biden. I tagli colpiscono principalmente stati democratici e fanno parte della strategia più ampia dell'Amministrazione Trump di smantellare le politiche climatiche del predecessore. La decisione avrà impatti significativi sull'industria dell'energia pulita americana.
Fonti: The Hill
L'FBI interrompe i rapporti con due gruppi che monitorano l'estremismo negli USA
Il direttore dell'FBI Kash Patel ha annunciato che l'agenzia cesserà i rapporti con il Southern Poverty Law Center e l'Anti-Defamation League, due organizzazioni che per decenni hanno monitorato l'estremismo domestico e i pregiudizi razziali e religiosi. Patel ha accusato il SPLC di essere diventato una "macchina di diffamazione partigiana" e ha criticato l'uso delle loro "mappe dell'odio" che documentano gruppi di estrema destra negli Stati Uniti.
Fonti: The Guardian
Agenti federali arrestano oltre 1.000 immigrati irregolari in Illinois
Il Dipartimento della Sicurezza Nazionale ha annunciato che gli agenti federali hanno arrestato più di 1.000 immigrati irregolari nell'Illinois durante l'operazione "Midway Blitz". Le operazioni hanno portato alla restrizione dello spazio aereo su Chicago da parte della FAA per "ragioni di sicurezza speciali" fino al 12 ottobre. L'operazione fa parte della più ampia campagna di espulsioni di massa dell'Amministrazione Trump.
Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].