La rassegna stampa di sabato 29 marzo 2025

La Casa Bianca accelera lo scontro con l'Europa sui dazi mentre cresce la tensione sulla Groenlandia. Dimissioni e proteste nelle università dopo gli ultimatum di Trump.

La rassegna stampa di sabato 29 marzo 2025

Questa è la rassegna stampa di sabato 29 marzo 2025

La visita del vicepresidente Vance in Groenlandia aumenta le tensioni con la Danimarca

Durante una controversa visita in Groenlandia, il vicepresidente JD Vance ha criticato duramente la Danimarca, mentre Trump ha ribadito la sua volontà di controllare l'isola per "la pace mondiale". La mossa ha provocato forti proteste da parte del governo danese che ha definito la visita "una mancanza di rispetto".

Fonti: The Guardian, BBC News, New York Times

L'amministrazione Trump accelera lo scontro commerciale con l'Europa

I nuovi dazi del 200% minacciati sulle importazioni di vino italiano e la tensione sui dazi auto del 25% stanno provocando forti reazioni in Europa. Francia, Irlanda e Italia guidano l'opposizione alle proposte di ritorsione dell'UE contro gli Stati Uniti.

Fonti: Financial Times, New York Times

Si dimette la presidente ad interim della Columbia University

Katrina Armstrong ha lasciato l'incarico una settimana dopo che l'università ha ceduto alle richieste della Casa Bianca. È il terzo presidente a lasciare l'ateneo da agosto, sostituita da Claire Shipman come presidente ad interim.

Fonti: Financial Times, The Guardian

Dimissioni del massimo esperto di vaccini della FDA

Peter Marks, il principale funzionario della FDA sui vaccini, si è dimesso citando la "disinformazione e le bugie" del Segretario alla Salute Robert F. Kennedy Jr. La sua lettera di dimissioni critica duramente l'approccio dell'amministrazione sulla sicurezza dei vaccini.

Fonti: New York Times, Bloomberg

La magistratura blocca le mosse di Trump contro studi legali e media

Due giudici federali hanno temporaneamente bloccato gli ordini esecutivi di Trump contro gli studi legali Jenner & Block e WilmerHale. Separatamente, un altro giudice ha fermato lo smantellamento di Voice of America, salvando oltre 1.200 posti di lavoro.

Fonti: Financial Times, The Hill

Trump ritira la nomina di Stefanik all'ONU

Il presidente ha ritirato la nomina della rappresentante Elise Stefanik come ambasciatrice alle Nazioni Unite, citando la necessità di mantenerla alla Camera dei Rappresentanti dove i repubblicani hanno una maggioranza risicata di 218-213.

Fonti: The Hill

L'Accademia Navale elimina le politiche sulla diversità

In risposta alle direttive del presidente Trump e del Segretario alla Difesa Pete Hegseth, l'Accademia Navale degli Stati Uniti ha posto fine all'uso delle azioni affermative nelle ammissioni e ha rimosso alcuni libri dalla sua biblioteca.

Fonti: New York Times

Elon Musk fonde X con xAI

Il miliardario ha annunciato l'acquisizione del social network X da parte della sua startup di intelligenza artificiale xAI per 45 miliardi di dollari. La mossa mira a combinare dati, modelli e talenti delle due società.

Fonti: BBC News, The Hill

Inondazioni al confine tra Texas e Messico

Almeno quattro persone sono morte e centinaia sono state soccorse dopo che forti piogge hanno colpito l'area di confine tra Texas e Messico. In alcune zone sono caduti oltre 50 centimetri di pioggia, circa metà della media annuale.

Fonti: New York Times, The Guardian

Trump estende l'uso dei poteri presidenziali

Un'ondata di ordini esecutivi sta ridisegnando agenzie federali e politiche: tra questi lo smantellamento dell'USAID, restrizioni al CFPB e nuove regole per le elezioni federali. I critici denunciano un uso eccessivo dei poteri presidenziali.

Fonti: Axios

Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.