La rassegna stampa di sabato 25 ottobre 2025

Trump accelera la guerra ai cartelli dispiegando portaerei nei Caraibi, sospende i negoziati commerciali con il Canada e considera un terzo mandato presidenziale

La rassegna stampa di sabato 25 ottobre 2025

Questa è la rassegna stampa di sabato 25 ottobre 2025

Gli Stati Uniti dispiegano la portaerei USS Gerald Ford nei Caraibi

Il Pentagono ha annunciato il dispiegamento della più avanzata portaerei americana, la USS Gerald Ford, nelle acque al largo del Venezuela come parte dell'escalation nella guerra contro i cartelli della droga. L'amministrazione Trump ha confermato 10 attacchi contro imbarcazioni sospettate di traffico di droga dal Sud America, che hanno causato 43 morti.

Fonti: New York Times, NPR, BBC

Trump sospende i negoziati commerciali con il Canada

Il presidente Trump ha interrotto tutti i negoziati commerciali con il Canada dopo aver criticato una pubblicità dell'Ontario che utilizzava citazioni di Ronald Reagan per opporsi ai dazi. L'annuncio arriva mentre Trump si prepara per il suo viaggio diplomatico in Asia e i colloqui con la Cina.

Fonti: New York Times, Financial Times, BBC

Steve Bannon afferma che Trump ha un piano per un terzo mandato

L'ex consigliere Steve Bannon ha dichiarato che "c'è un piano" per far candidare Trump per un terzo mandato presidenziale, sfidando i limiti costituzionali. Le dichiarazioni arrivano dopo mesi in cui Trump ha scherzato sull'idea, insistendo di non essere "in scherzo" riguardo al superare il limite di due mandati.

Fonti: New York Times

Gli Stati Uniti impongono sanzioni al presidente colombiano Gustavo Petro

Il Dipartimento del Tesoro ha sanzionato il presidente colombiano Gustavo Petro, accusandolo di permettere ai cartelli della droga di prosperare. Le misure colpiscono uno dei critici internazionali più duri di Trump e aggravano le tensioni tra i due paesi nel contesto della guerra alla droga.

Fonti: New York Times, The Guardian, Financial Times

L'amministrazione Trump pianifica una riorganizzazione dell'ICE per accelerare le espulsioni

L'amministrazione sta preparando modifiche strutturali all'ICE per aumentare il ritmo delle espulsioni, attualmente inferiori alle richieste del presidente. Il piano nasce dalla frustrazione per la velocità delle operazioni di deportazione in corso in diverse città americane, inclusa Chicago.

Fonti: New York Times, New York Times

Trump chiede di perseguire Jack Smith e altri funzionari Biden

Il presidente ha dichiarato su Truth Social che l'ex procuratore speciale Jack Smith, l'ex procuratore generale Merrick Garland e altri funzionari dell'amministrazione Biden "dovrebbero essere perseguiti" per il loro coinvolgimento nelle indagini sui tentativi di ribaltare i risultati delle elezioni del 2020.

Fonti: The Hill

Trump considera di nominare la nuova sala da ballo della Casa Bianca con il proprio nome

Il presidente sta valutando di chiamare la nuova sala da ballo da 300 milioni di dollari "The President Donald J. Trump Ballroom". Il progetto ha causato controversie dopo la demolizione completa dell'ala est storica della Casa Bianca, nonostante le precedenti promesse di non demolire strutture esistenti.

Fonti: The Hill, The Guardian, New York Times

Il Dipartimento di Giustizia invierà osservatori elettorali in California e New Jersey

L'amministrazione Trump ha annunciato che monitorerà i seggi elettorali in due stati democratici durante le elezioni autunnali, su richiesta dei partiti repubblicani statali. Gli osservatori federali saranno presenti nella contea di Passaic nel New Jersey e in cinque contee della California.

Fonti: New York Times, The Guardian

I democratici criticano l'amministrazione per aver sospeso i fondi SNAP

I leader democratici della Camera hanno accusato l'amministrazione Trump di trattenere illegalmente gli aiuti alimentari per milioni di americani a basso reddito. La decisione interesserebbe 42 milioni di bambini, anziani e veterani che beneficiano del programma di assistenza nutrizionale.

Fonti: The Hill

Una sparatoria vicino alla Howard University ferisce cinque persone

Cinque persone sono state ospedalizzate dopo una sparatoria avvenuta vicino alla Howard University durante la settimana delle celebrazioni per il ritorno a casa. La polizia di Washington DC ha arrestato due persone in relazione all'incidente che ha scosso il campus universitario.

Fonti: The Hill, The Guardian

Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.