La rassegna stampa di sabato 20 settembre 2025
Trump implementa nuovi dazi sui visti H-1B da 100.000 dollari, procuratore federale si dimette sotto pressioni dell'Amministrazione e il Congresso vota per evitare lo shutdown

Questa è la rassegna stampa di sabato 20 settembre 2025
Trump impone una tassa di 100.000 dollari sui visti H-1B
Il Presidente Trump ha firmato un decreto che impone una tassa annuale di 100.000 dollari per le richieste di visto H-1B, rappresentando un potenziale duro colpo per l'industria tecnologica americana che dipende fortemente da lavoratori stranieri. Il Segretario al Commercio Howard Lutnick ha dichiarato che "tutte le grandi aziende" sono state informate della nuova tassa, mentre l'Amministrazione sostiene che la misura aiuterà i lavoratori americani.
Fonti: The New York Times, The Guardian, Financial Times
Un procuratore federale si dimette dopo le pressioni di Trump
Erik Siebert, procuratore federale per il Distretto Orientale della Virginia, si è dimesso venerdì dopo che Trump ha dichiarato pubblicamente "Lo voglio fuori". Siebert era sotto pressione per avviare indagini contro la Procuratrice Generale di New York Letitia James per presunte frodi ipotecarie, ma la sua indagine non aveva trovato prove sufficienti per accusarla di crimini.
Fonti: The New York Times, The Guardian, The Hill
La Camera approva una misura per evitare lo shutdown governativo
La Camera ha approvato con 217 voti a favore e 212 contrari una risoluzione temporanea per finanziare il governo fino al 21 novembre. Solo due repubblicani, Thomas Massie e Victoria Spartz, hanno votato contro, mentre il democratico Jared Golden è stato l'unico del suo partito a sostenere la misura. Il provvedimento ora passa al Senato dove i democratici potrebbero bloccarlo.
Trump annuncia un terzo attacco militare contro presunti trafficanti di droga
Il Presidente Trump ha ordinato un terzo attacco letale contro un'imbarcazione nei Caraibi accusata di trasportare narcotici, uccidendo tre persone a bordo. Trump ha dichiarato che l'attacco è stato condotto "sui miei ordini" contro un'organizzazione terroristica designata che conduceva traffico di stupefacenti nell'area di responsabilità del Comando Sud degli Stati Uniti.
Fonti: The New York Times, The Hill, The Guardian
Trump discute con Xi Jinping l'accordo per TikTok
Il Presidente Trump ha dichiarato di aver fatto progressi su molte questioni importanti durante una chiamata con il leader cinese Xi Jinping, inclusa "l'approvazione dell'accordo TikTok". Tuttavia, i dettagli specifici dell'accordo rimangono poco chiari, con i media cinesi che riportano solo che la Cina spera in un ambiente equo per i suoi investimenti negli Stati Uniti.
Fonti: The New York Times, BBC News, Axios
Il pannello di Kennedy modifica le raccomandazioni sui vaccini Covid
Il comitato consultivo sui vaccini nominato dal Segretario alla Salute Robert F. Kennedy Jr. ha votato per non raccomandare più automaticamente i vaccini Covid-19 per tutti gli americani, suggerendo invece che le persone consultino un professionista sanitario prima di ricevere il vaccino. La decisione ha concluso due giorni di riunioni caotiche e a volte disorganizzate.
Fonti: The New York Times, BBC News, The Hill
Ted Cruz critica le tattiche "mafiose" del presidente della FCC
Il senatore Ted Cruz ha paragonato le minacce del presidente della Commissione Federale per le Comunicazioni Brendan Carr di revocare le licenze di trasmissione di ABC per il caso Jimmy Kimmel alle tattiche "mafiose" del film "Quei bravi ragazzi". Cruz ha espresso preoccupazioni per le implicazioni del Primo Emendamento, nonostante abbia sostenuto la sospensione indefinita di Kimmel.
Fonti: BBC News, The Guardian, The New York Times
Un dirigente cinese condannato a 25 anni per traffico di precursori del fentanyl
Qingzhou Wang, dirigente di Amarvel Biotech con sede a Wuhan, è stato condannato a 25 anni di prigione per traffico di sostanze chimiche utilizzate per produrre il fentanyl. I procuratori hanno accusato Wang di aver trasformato la sua azienda chimica in una "pipeline di veleno", evidenziando gli sforzi americani per combattere la crisi degli oppioidi.
Fonti: The Guardian
L'Amministrazione Trump blocca la chiusura di un impianto US Steel
I funzionari dell'Amministrazione Trump hanno impedito a United States Steel Corp. di interrompere la produzione in un impianto dell'Illinois, sottolineando la continua influenza del governo federale sull'iconica azienda americana dopo l'approvazione della sua acquisizione da parte della giapponese Nippon Steel Corp. La mossa evidenzia il controllo dell'Amministrazione sulle decisioni industriali strategiche.
Fonti: Bloomberg
Trump lancia il programma "Gold Card" per visti da un milione di dollari
Il Presidente Trump ha annunciato un nuovo programma di visti "Gold Card" che offre permessi di residenza accelerati per individui disposti a pagare un milione di dollari, o due milioni per le corporazioni. Il programma fa parte di una più ampia riforma del sistema di immigrazione che Trump ha descritto come "qualcosa di simile a un fast pass".
Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].