La rassegna stampa di sabato 19 luglio 2025

L'Amministrazione Trump chiede la divulgazione delle trascrizioni del gran giurì su Epstein mentre il Presidente fa causa al Wall Street Journal per diffamazione

La rassegna stampa di sabato 19 luglio 2025

Questa è la rassegna stampa di sabato 19 luglio 2025

Trump fa causa al Wall Street Journal e Rupert Murdoch per diffamazione

Il Presidente Donald Trump ha intentato una causa per diffamazione da almeno 10 miliardi di dollari contro il Wall Street Journal e Rupert Murdoch per un articolo che riportava presunti rapporti con Jeffrey Epstein, incluso un presunto biglietto di auguri "volgare" per il 50° compleanno del finanziere. La causa arriva dopo che Trump aveva minacciato azioni legali definendo la lettera "falsa".

Fonti: The Guardian, The Hill, The Washington Post

Il Dipartimento di Giustizia chiede di rendere pubbliche le trascrizioni del gran giurì su Epstein

L'Amministrazione Trump ha chiesto a un tribunale federale di divulgare le trascrizioni del gran giurì relative al caso di traffico sessuale di Jeffrey Epstein e della sua complice Ghislaine Maxwell. La mossa arriva per contenere la crescente controversia sui documenti di Epstein e rispondere alle pressioni della base repubblicana del Presidente.

Fonti: The New York Times, The Hill, The Guardian

Esplosione in un centro di addestramento di Los Angeles uccide tre agenti

Tre agenti della contea di Los Angeles sono morti in un'esplosione presso il centro di addestramento Biscailuz della Sheriff's Department. Le vittime erano membri del team specializzato in esplosivi e incendi dolosi dell'agenzia, rappresentando la maggiore perdita di vite per il dipartimento dal 1857.

Fonti: The New York Times, The Guardian, BBC News

Scambio di prigionieri: gli Stati Uniti liberano americani dal Venezuela

Dieci cittadini americani e residenti permanenti detenuti in Venezuela sono stati liberati in cambio di oltre 250 venezuelani deportati dagli Stati Uniti e imprigionati in El Salvador. Lo scambio rappresenta un complesso accordo trilaterale facilitato dall'Amministrazione Trump.

Fonti: The New York Times, The Hill, The Washington Post

L'EPA elimina la sua divisione di ricerca scientifica

L'Agenzia per la Protezione Ambientale ha annunciato l'eliminazione della sua divisione di ricerca e sviluppo e ha iniziato i licenziamenti di migliaia di dipendenti. La decisione arriva dopo una sentenza della Corte Suprema che consente all'Amministrazione Trump di ridurre drasticamente la forza lavoro federale.

Fonti: The New York Times, ABC News

Tulsi Gabbard accusa Obama di "cospirazione traditoresca" sulle elezioni 2016

La Direttrice dell'Intelligence Nazionale Tulsi Gabbard ha accusato Barack Obama e alti funzionari della sua amministrazione di aver "fabbricato intelligence" per suggerire interferenze russe nelle elezioni 2016. Gabbard ha chiamato per procedimenti giudiziari contro gli ex funzionari per quella che definisce una "cospirazione traditoresca".

Fonti: The Guardian, The Hill, The New York Times

Il senatore Warner definisce Tulsi Gabbard "non competente"

Il senatore Mark Warner, vicepresidente del Comitato Intelligence del Senato, ha criticato duramente la Direttrice dell'Intelligence Nazionale Tulsi Gabbard durante l'Aspen Security Forum. Warner ha dichiarato che Gabbard "non è competente per essere direttrice dell'intelligence nazionale" e sta cercando di "politicizzare la forza lavoro".

Fonti: The Hill

Archiviata la causa di Trump contro il giornalista Bob Woodward

Un giudice federale ha archiviato la causa intentata dal Presidente Trump contro il giornalista Bob Woodward per la pubblicazione di registrazioni audio di interviste. Il giudice ha stabilito che Trump non è riuscito a dimostrare in modo plausibile di avere diritti d'autore sulle sue risposte o di essere co-autore di un audiolibro.

Fonti: The Hill, The Washington Post

Il Segretario di Stato Rubio limita le critiche americane alle elezioni straniere

Marco Rubio ha emanato un cable del Dipartimento di Stato che istruisce i funzionari americani a evitare commenti sulla "correttezza o integrità" della maggior parte delle elezioni straniere. La direttiva rappresenta una svolta americana dall'promuovere valori democratici all'estero e ha suscitato preoccupazioni tra i diplomatici.

Fonti: The New York Times

Democrati contestano la cancellazione del programma di Colbert da parte di CBS

I legislatori democratici stanno mettendo in dubbio la decisione di CBS di cancellare "The Late Show with Stephen Colbert", chiedendo se sia politicamente motivata. La cancellazione arriva dopo che Colbert ha criticato la casa madre Paramount per aver concordato un risarcimento di 16 milioni di dollari con Trump per una controversia su un'intervista di "60 Minutes".

Fonti: The New York Times, The Guardian, The Hill

Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.