La rassegna stampa di sabato 18 ottobre 2025

Trump commuta la pena a George Santos e respinge le richieste di missili di Zelensky, mentre l'Amministrazione intensifica i tagli ai progetti democratici durante lo shutdown

La rassegna stampa di sabato 18 ottobre 2025

Questa è la rassegna stampa di sabato 18 ottobre 2025

Trump commuta la condanna dell'ex deputato George Santos

Il presidente Trump ha commutato venerdì la condanna di George Santos, l'ex deputato repubblicano di New York condannato a oltre sette anni di prigione per frode e furto di identità. Santos è stato rilasciato immediatamente dal carcere federale del New Jersey dopo aver scontato meno di tre mesi della sua condanna.

Fonti: The Guardian, New York Times, The Hill

Trump rifiuta la richiesta di missili Tomahawk di Zelensky

Durante un teso incontro alla Casa Bianca, il presidente Trump ha respinto la richiesta del presidente ucraino Volodymyr Zelensky di fornire missili da crociera Tomahawk a lungo raggio. Trump ha sottolineato che la sua priorità ora è la diplomazia e ha chiesto a entrambe le parti di "fermarsi dove sono" per porre fine alla guerra.

Fonti: Axios, Financial Times, The Hill

L'Amministrazione sospende 11 miliardi in progetti nelle città democratiche

Il direttore dell'Office of Management and Budget Russell Vought ha annunciato la sospensione di oltre 11 miliardi di dollari in progetti dell'Army Corps of Engineers in città guidate dai democratici. I progetti interessati si trovano a New York, San Francisco, Boston e Baltimore, con l'Amministrazione che cita lo shutdown come giustificazione.

Fonti: Axios, The Hill

Trump firma ordine per estendere i crediti sui dazi automobilistici

Il presidente ha firmato un proclama per estendere i crediti per i produttori automobilistici che importano parti di auto negli Stati Uniti, con uno sconto del 3,75% dal prezzo al dettaglio fino al 2030. L'Amministrazione ha anche imposto dazi del 25% sui camion medi e pesanti importati e del 10% sugli autobus.

Fonti: The Hill, Bloomberg, Financial Times

La Casa Bianca assume un avvocato di "Stop the Steal"

L'Amministrazione Trump ha assunto Kurt Olsen, un avvocato che aveva lavorato allo sforzo "Stop the Steal" per ribaltare i risultati delle elezioni del 2020, per indagare sui risultati elettorali di quell'anno e su questioni relative al voto. L'assunzione segna un'escalation nell'agenda di vendetta di Trump contro i risultati elettorali del 2020.

Fonti: Wall Street Journal

Trump chiede alla Corte Suprema di permettere la Guardia Nazionale a Chicago

L'Amministrazione ha presentato un ricorso d'emergenza alla Corte Suprema per ribaltare una decisione del tribunale inferiore che aveva bloccato il dispiegamento della Guardia Nazionale a Chicago. Il ricorso sostiene che il dispiegamento è necessario per prevenire "rischi intollerabili" per il personale federale durante la campagna di immigrazione.

Fonti: Axios, The Guardian

I tribunali federali inizieranno i licenziamenti per mancanza di fondi

Il sistema giudiziario federale ha annunciato che non avrà più denaro per sostenere le operazioni complete a partire da lunedì, dopo aver esaurito i fondi che aveva utilizzato nelle prime settimane dello shutdown governativo. I tribunali manterranno solo operazioni limitate necessarie per svolgere le funzioni costituzionali della magistratura.

Fonti: Axios

Marc Benioff si scusa per i commenti sulla Guardia Nazionale

Il CEO di Salesforce Marc Benioff si è scusato per aver sostenuto l'invio della Guardia Nazionale a San Francisco da parte di Trump, dicendo di non credere più che sia necessario. L'investitore Ron Conway si è dimesso dal consiglio del braccio filantropico di Salesforce in segno di protesta per i commenti di Benioff.

Fonti: The Guardian, New York Times, Financial Times

Bessent incontrerà il vice premier cinese per la disputa sulle terre rare

Il segretario al Tesoro Scott Bessent incontrerà la prossima settimana il vice premier cinese nel tentativo di risolvere la disputa sui minerali critici che ha causato una nuova rottura nelle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina. L'incontro è visto come un progresso dopo le tensioni sui dazi e le restrizioni sui minerali delle terre rare.

Fonti: Financial Times

Agenti federali arrestano migranti fuori da un rifugio a Times Square

Gli agenti dell'ICE hanno effettuato arresti sui marciapiedi affollati di Midtown Manhattan fuori da un hotel che ospita migranti, scuotendo il distretto teatrale frequentato dai turisti. Gli arresti fanno parte della più ampia campagna di applicazione dell'immigrazione dell'Amministrazione Trump nelle città americane.

Fonti: New York Times

Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.