La rassegna stampa di sabato 15 novembre 2025
Trump ritira il sostegno a Marjorie Taylor Greene per la questione Epstein, mentre ordina indagini sui democratici e taglia i dazi sui prodotti alimentari
Questa è la rassegna stampa di sabato 15 novembre 2025
Trump ritira il sostegno a Marjorie Taylor Greene definendola "pazza"
Il presidente Trump ha annunciato di ritirare il suo sostegno ed endorsement per la deputata repubblicana Marjorie Taylor Greene, definendola "Wacky Marjorie" e minacciando di sostenere un challenger primario contro di lei. La rottura è avvenuta dopo che Greene ha criticato pubblicamente i tentativi di Trump di bloccare la pubblicazione dei file su Jeffrey Epstein.
Fonti: Axios, The Guardian, The Hill
Il dipartimento di Giustizia indagherà sui legami di Epstein con Clinton e altri democratici
L'attorney general Pam Bondi ha annunciato l'apertura di un'indagine sui rapporti di Jeffrey Epstein con l'ex presidente Bill Clinton, Larry Summers, Reid Hoffman e JPMorgan Chase, seguendo le direttive di Trump. L'indagine sarà guidata da Jay Clayton, procuratore del distretto sud di New York.
Trump elimina i dazi su decine di prodotti alimentari per ridurre i prezzi
Il presidente ha firmato un ordine esecutivo che elimina i dazi reciproci su caffè, tè, banane, carne bovina, frutta tropicale e altri prodotti alimentari nel tentativo di affrontare la crisi dell'accessibilità economica. La mossa rappresenta il più significativo passo indietro nella politica commerciale dell'amministrazione.
Un giudice blocca Trump dal tagliare i fondi all'Università della California
Un giudice federale ha emesso un'ingiunzione preliminare che impedisce all'amministrazione Trump di trattenere i fondi federali all'Università della California. Il giudice Rita Lin ha dichiarato che il governo ha un "piano" per costringere le università "in ginocchio" e forzarle a "cambiare la loro melodia ideologica".
Fonti: The Guardian, NYT
Trump minaccia di citare la BBC per miliardi di dollari
Il presidente ha annunciato che citerà la BBC per una cifra compresa tra 1 e 5 miliardi di dollari la prossima settimana, nonostante le scuse dell'emittente britannica per aver modificato in modo fuorviante un suo discorso del 6 gennaio 2021. Trump ha confermato l'intenzione di procedere legalmente durante un volo sull'Air Force One.
Fonti: The Hill, Financial Times, The Guardian
Trump taglia i dazi sulla Svizzera dal 39% al 15% dopo lobby di lusso
Gli Stati Uniti hanno annunciato una riduzione dei dazi sui beni svizzeri dopo un'intensa attività di lobbying da parte di aziende elvetiche, inclusa Rolex che ha donato un orologio da scrivania dorato a Trump. La delegazione svizzera ha anche presentato al presidente una barra d'oro personalizzata del valore di 130.000 dollari.
Fonti: Axios, The Guardian
Un veterano decorato con Purple Heart espulso dall'ICE in Messico
Jose Barco, un veterano dell'esercito nato in Venezuela che ha prestato servizio per due tour in Iraq e ha ricevuto la Purple Heart, è stato espulso dall'Arizona verso il Messico venerdì mattina. L'espulsione è avvenuta dopo il suo rilascio anticipato dal carcere dove scontava una condanna per tentato omicidio.
Fonti: The Guardian
Trump dice di aver "quasi deciso" su azioni militari contro il Venezuela
Il presidente ha dichiarato di aver "quasi deciso" sui prossimi passi riguardo al Venezuela, dopo aver tenuto multiple riunioni questa settimana con alti funzionari militari su potenziali opzioni militari statunitensi contro Caracas. Un rapporto del Pentagono autorizza attacchi contro imbarcazioni per contrabbando di droga nel Pacifico e nei Caraibi.
La Disney e YouTube TV risolvono il blackout dopo due settimane
Disney e YouTube TV hanno annunciato un accordo che ripristina ESPN, ABC e altri canali Disney sul servizio di streaming di Google dopo una disputa durata 15 giorni. Il blackout aveva lasciato circa 10 milioni di abbonati YouTube TV senza accesso alle principali partite di football americano universitario e NFL.
Morto il coach John Beam di "Last Chance U" dopo sparatoria nel campus
John Beam, direttore atletico del Laney College di Oakland e protagonista del documentario Netflix "Last Chance U", è morto venerdì dopo essere stato colpito da spari durante un incidente nel campus della scuola. Un sospetto è stato arrestato in una fermata dell'autobus nelle vicinanze poco dopo l'incidente.
Fonti: The Guardian, BBC News, NYT
Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].