La rassegna stampa di sabato 12 luglio 2025

Un giudice blocca le operazioni d'immigrazione in California, mentre l'Amministrazione Trump licenzia oltre 1.300 dipendenti del Dipartimento di Stato e difende la risposta federale alle inondazioni in Texas

La rassegna stampa di sabato 12 luglio 2025

Questa è la rassegna stampa di sabato 12 luglio 2025

Un giudice federale blocca le tattiche dei raid d'immigrazione a Los Angeles

Un giudice federale ha emesso un'ordinanza restrittiva temporanea che vieta all'Amministrazione Trump di effettuare arresti indiscriminati basati sulla razza e di negare l'accesso agli avvocati durante i raid d'immigrazione in sette contee della California, inclusa Los Angeles. La decisione arriva dopo una causa intentata da gruppi di difesa degli immigrati che accusano il governo di profilazione razziale sistematica.

Fonti: New York Times, Wall Street Journal, The Guardian

L'Amministrazione Trump licenzia oltre 1.300 dipendenti del Dipartimento di Stato

Il Dipartimento di Stato ha iniziato a inviare lettere di licenziamento a oltre 1.300 dipendenti, inclusi 1.107 dipendenti civili e 246 ufficiali del servizio estero, come parte del piano di riorganizzazione dell'Amministrazione Trump. I licenziamenti mirano a "snellire le operazioni domestiche" e eliminare funzioni considerate non essenziali o ridondanti.

Fonti: BBC News, The Hill, The Guardian

Un lavoratore agricolo muore durante un raid d'immigrazione in California

Jaime Alanis è morto venerdì per le ferite riportate durante un caotico raid d'immigrazione in due fattorie di cannabis in California, dove le autorità hanno arrestato circa 200 persone. Il lavoratore è caduto da una serra durante l'operazione, riportando lesioni alla colonna vertebrale e al cranio.

Fonti: New York Times, The Hill, The Guardian

Trump visita il Texas dopo le inondazioni mortali e difende la risposta federale

Il Presidente Trump ha visitato le aree colpite dalle inondazioni in Texas, incontrando le famiglie delle vittime e lodando la risposta di emergenza. Ha affermato che la FEMA ha dispiegato "multiple unità di risposta d'emergenza" e che l'amministrazione ha fornito tutto il necessario "in circa due minuti" dalla richiesta. Almeno 121 persone sono morte e oltre 170 risultano ancora disperse.

Fonti: New York Times, BBC News, The Guardian

Conflitti interni nell'Amministrazione per il caso Epstein

È emerso uno scontro tra il Procuratore Generale Pam Bondi e il vicedirettore dell'FBI Dan Bongino sulla gestione del rapporto Epstein, che ha concluso che Jeffrey Epstein si è suicidato e non aveva una "lista di clienti". Il conflitto interno ha causato tensioni nell'amministrazione e ha portato Bongino a non presentarsi al lavoro venerdì.

Fonti: New York Times, Axios, Washington Post

Un sondaggio mostra un aumento del sostegno all'immigrazione negli Stati Uniti

Un nuovo sondaggio Gallup rivela che il 79% degli americani considera l'immigrazione "una cosa positiva" per il paese, raggiungendo un record storico. Questo aumento del sostegno avviene mentre l'Amministrazione Trump promette di attuare il più grande programma di espulsioni di massa nella storia degli Stati Uniti.

Fonti: New York Times, Washington Post

Il figlio di El Chapo si dichiara colpevole di traffico di droga

Ovidio Guzmán López, figlio di Joaquín "El Chapo" Guzmán, si è dichiarato colpevole davanti a un tribunale statunitense di aver gestito il cartello di Sinaloa e coordinato spedizioni massive di fentanyl, eroina e cocaina negli Stati Uniti. La sua confessione rappresenta un importante successo nella guerra contro i cartelli della droga.

Fonti: Financial Times, Fox News

Il Dipartimento dell'Energia elimina i finanziamenti per progetti solari ed eolici

Il Dipartimento dell'Energia ha annunciato tagli per centinaia di milioni di dollari destinati a iniziative per energie rinnovabili e efficienza energetica, come parte di un più ampio sforzo per annullare gli sforzi volti a svezzare gli Stati Uniti dai combustibili fossili. La decisione fa parte della strategia dell'Amministrazione Trump di ridurre gli investimenti nelle energie pulite.

Fonti: New York Times

Columbia University verso un accordo da 200 milioni con l'Amministrazione Trump

La Columbia University starebbe negoziando un accordo che prevede il pagamento di circa 200 milioni di dollari per risolvere una disputa sui diritti civili con l'Amministrazione Trump. In cambio, la Casa Bianca ripristinerebbe parte dei oltre 400 milioni di dollari di finanziamenti federali per la ricerca che aveva cancellato.

Fonti: New York Times, Wall Street Journal

Muore David Gergen, consigliere di quattro presidenti

David Gergen, veterano della politica di Washington che ha servito come consigliere per quattro presidenti (Nixon, Ford, Reagan e Clinton) e commentatore politico televisivo di spicco, è morto all'età di 83 anni a causa della demenza a corpi di Lewy. Era noto per le sue posizioni centriste e per aver attraversato le divisioni di partito durante la sua lunga carriera.

Fonti: New York Times, The Hill, ABC News

Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.