La rassegna stampa di sabato 12 aprile 2025
L'amministrazione Trump intensifica il controllo dei confini con nuovi poteri militari, mentre aumentano le tensioni con la Cina sui dazi e prosegue la stretta sugli studi legali americani

Questa è la rassegna stampa di sabato 12 aprile 2025
Il Pentagono assume il controllo di terre federali al confine con il Messico
Il presidente Trump ha autorizzato il Pentagono a prendere il controllo di una striscia di terra federale lungo il confine meridionale che attraversa tre stati. La mossa permetterebbe ai militari di detenere i migranti per violazione di proprietà militare fino all'arrivo della Border Patrol.
Fonti: Washington Post, Bloomberg, The Hill
La guerra dei dazi con la Cina raggiunge nuovi picchi
La Cina ha aumentato i dazi di ritorsione sulle importazioni statunitensi al 125%, mentre il mercato obbligazionario USA ha vissuto una delle peggiori settimane degli ultimi decenni. Trump ha comunque aperto a possibili esenzioni dal dazio base del 10% per alcuni partner commerciali.
Fonti: Financial Times, Bloomberg
Un giudice autorizza l'espulsione dell'attivista Mahmoud Khalil
Un giudice dell'immigrazione ha stabilito che l'amministrazione Trump può procedere con l'espulsione del laureato della Columbia University Mahmoud Khalil, sostenendo che le sue "attuali o previste convinzioni e associazioni" sono contrarie agli interessi di politica estera degli Stati Uniti.
Fonti: The Guardian, New York Times
La DHS revoca le protezioni per migliaia di afghani
L'amministrazione Trump ha annunciato la fine dello status di protezione temporanea per oltre 8.000 migranti dall'Afghanistan, molti dei quali arrivati dopo il ritiro degli Stati Uniti dal paese. La misura entrerà in vigore dal 20 maggio.
Altri cinque importanti studi legali raggiungono accordi con Trump
Kirkland & Ellis, Latham & Watkins e altri tre prestigiosi studi legali hanno accettato di fornire servizi legali gratuiti per cause sostenute dalla Casa Bianca, per un valore di almeno 600 milioni di dollari.
Fonti: New York Times, Wall Street Journal
Trump conclude la sua prima visita medica del secondo mandato
Il presidente ha effettuato il suo check-up annuale al Walter Reed National Military Medical Center, includendo un test cognitivo. La Casa Bianca ha promesso di rilasciare i dettagli "il prima possibile".
Fonti: The Guardian, Bloomberg
Tagli drastici alla ricerca climatica della NOAA
L'amministrazione Trump sta pianificando significativi tagli al budget della National Oceanic and Atmospheric Administration, mirando specificamente ai programmi di ricerca sul clima, il tempo e gli oceani.
Fonti: The Guardian, The Hill
L'inviato USA suggerisce la partizione dell'Ucraina
L'inviato di Trump a Kiev ha suggerito che l'Ucraina potrebbe essere divisa "come Berlino dopo la Seconda Guerra Mondiale", mentre la Russia continua a resistere all'accettazione di una tregua.
Fonti: Bloomberg
Accordo da 20 miliardi di dollari tra FMI e Argentina
L'Argentina ha raggiunto un accordo con il Fondo Monetario Internazionale per 20 miliardi di dollari, accettando di allentare i controlli sulla valuta. Un trasferimento insolitamente grande per sostenere il presidente libertario Javier Milei.
Fonti: Financial Times, Bloomberg
La Corte Suprema del Nord Carolina interviene sulle elezioni contestate
La Corte ha stabilito che la maggior parte delle schede elettorali contestate deve essere conteggiata nella recente elezione per un seggio della corte stessa, mettendo potenzialmente in discussione la vittoria della democratica Allison Riggs per 734 voti.
Fonti: The Hill, Washington Post
Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].