La rassegna stampa di mercoledì 8 ottobre 2025
L'Amministrazione Trump minaccia di non pagare i dipendenti federali, mentre la Guardia Nazionale del Texas arriva a Chicago e Pam Bondi affronta il Senato

Questa è la rassegna stampa di mercoledì 8 ottobre 2025
La Casa Bianca minaccia di non pagare alcuni dipendenti federali durante lo shutdown
L'Amministrazione Trump sta considerando di non riconoscere la retribuzione arretrata a alcuni dipendenti federali sospesi durante lo shutdown del governo, rompendo con una tradizione consolidata. Il presidente ha dichiarato che alcuni lavoratori "non meritano di essere presi in cura", suscitando forte opposizione da sindacati e democratici che considerano la mossa illegale.
Fonti: Axios, New York Times, BBC
Truppe della Guardia Nazionale del Texas arrivano nell'area di Chicago
Centinaia di membri della Guardia Nazionale del Texas sono arrivati a Chicago martedì come parte dell'intensificazione delle operazioni di immigrazione di Trump. Un giudice federale ha rimandato a giovedì l'udienza sulla richiesta dell'Illinois di bloccare il dispiegamento militare, mentre il governatore locale denuncia la militarizzazione delle città americane.
Fonti: Axios, Wall Street Journal, ABC News
Pam Bondi all'attacco durante l'audizione al Senato
Il Procuratore Generale Pam Bondi ha adottato una strategia aggressiva durante l'audizione della commissione senatoriale, evitando di rispondere alle domande dirette e contrattaccando ripetutamente contro i democratici. L'audizione ha visto più scontri che fatti concreti, con Bondi che ha difeso l'Amministrazione Trump piuttosto che chiarire le sue posizioni politiche.
Fonti: New York Times, New York Times
Carenze di personale causano ritardi aerei per il secondo giorno consecutivo
Le carenze di personale del controllo traffico aereo hanno causato oltre 3.500 voli in ritardo negli aeroporti statunitensi, con particolare impatto su Chicago, Las Vegas, Nashville e Philadelphia. I controllori di volo stanno lavorando senza stipendio durante lo shutdown governativo, aggravando una crisi già esistente di 3.000 unità sottorganico.
Fonti: Axios, New York Times, BBC
Kushner e l'inviato di Trump arrivano in Egitto per i negoziati su Gaza
Jared Kushner e l'inviato Steve Witkoff sono arrivati a Sharm el-Sheikh per unirsi ai negoziati indiretti tra Israele e Hamas sul rilascio degli ostaggi e la fine della guerra a Gaza. Funzionari americani hanno espresso cauto ottimismo per un accordo entro questa settimana, mentre Trump ha detto alle famiglie degli ostaggi che le prossime 48 ore saranno cruciali.
Fonti: Axios
Il Senato conferma 107 candidati di Trump in un unico voto
Il Senato repubblicano ha confermato martedì un secondo blocco di candidati dell'Amministrazione Trump, portando il totale a 298 nomine approvate. Questa cifra supera già i 201 candidati confermati nello stesso periodo dell'Amministrazione Biden, grazie alle nuove regole adottate per accelerare il processo di conferma.
Matt Van Epps vince le primarie repubblicane per la Camera in Tennessee
Matt Van Epps, veterano militare supportato da Trump, ha vinto le competitive primarie repubblicane per il seggio alla Camera dei Rappresentanti nel 7° distretto del Tennessee. Van Epps affronterà la democratica progressista Aftyn Behn nelle elezioni speciali del 2 dicembre, in una corsa che potrebbe servire da test per la popolarità di Trump.
La politica sanitaria rafforza i democratici nella battaglia sullo shutdown
I democratici stanno mantenendo una posizione ferma nella disputa sullo shutdown governativo, concentrandosi sulla richiesta di estendere i sussidi dell'Affordable Care Act. Anche Trump ha ammesso che lui e il suo partito potrebbero subire danni politici dall'aumento dei premi assicurativi, rafforzando la determinazione democratica.
Fonti: New York Times
Marjorie Taylor Greene sotto pressione per la petizione sui file di Epstein
La deputata Marjorie Taylor Greene ha dichiarato di non aver mai ricevuto tante pressioni su nessun'altra questione quanto sulla petizione per forzare un voto alla Camera per il rilascio dei file collegati a Jeffrey Epstein. Greene ha confermato di aver firmato la petizione di scarico, che potrebbe costringere la Camera a votare sulla divulgazione dei documenti.
Fonti: The Hill
Il prezzo dell'oro supera per la prima volta i 4.000 dollari
Il prezzo dell'oro ha raggiunto per la prima volta nella storia i 4.000 dollari l'oncia, in un contesto di crescente incertezza economica globale. Gli analisti attribuiscono l'ultimo aumento al desiderio degli investitori di allontanarsi dagli asset statunitensi, riflettendo le tensioni commerciali e politiche generate dalle politiche di Trump.
Fonti: Semafor
Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].