La rassegna stampa di mercoledì 5 novembre 2025
Un giudice blocca lo shutdown più lungo della storia mentre Mamdani vince a New York e i Democratici conquistano Virginia e New Jersey
Questa è la rassegna stampa di mercoledì 5 novembre 2025
Lo shutdown federale diventa il più lungo della storia con 36 giorni
Il governo federale americano ha raggiunto il 36° giorno di chiusura, superando il record precedente di 35 giorni stabilito durante il primo mandato di Trump. Il Senato ha respinto per la 14ª volta un pacchetto di finanziamento mentre proseguono i negoziati tra le fazioni per porre fine allo stallo. L'amministrazione Trump minaccia che le conseguenze potrebbero intensificarsi nei prossimi giorni.
Fonti: The Guardian, Bloomberg, New York Times
Mamdani fa la storia come primo sindaco musulmano di New York
Zohran Mamdani, 34 anni, socialista democratico, ha vinto le elezioni per sindaco di New York City sconfiggendo l'ex governatore Andrew Cuomo. Diventa il primo sindaco musulmano e sud-asiatico della città più grande d'America, oltre ad essere uno dei più giovani della storia. La sua vittoria rappresenta un trionfo per l'ala progressista del Partito Democratico nonostante l'opposizione di Wall Street.
Fonti: Axios, Bloomberg, The Hill
I Democratici conquistano Virginia e New Jersey
Abigail Spanberger è stata eletta primo governatore donna della Virginia, sconfiggendo la repubblicana Winsome Earle-Sears, mentre nel New Jersey la democratica Mikie Sherrill ha battuto Jack Ciattarelli sostenuto da Trump. Entrambe le vittorie rappresentano importanti successi per i Democratici in vista delle elezioni di midterm del 2026.
Fonti: The Guardian, Bloomberg, The Hill
La California approva la ridistribuzione elettorale favorevole ai Democratici
I elettori californiani hanno approvato la Proposizione 50, che permetterà di ridisegnare le mappe congressuali dello stato per favorire i Democratici, potenzialmente aggiungendo fino a cinque seggi alla Camera. La misura rappresenta una risposta alla gerrymandering repubblicana in Texas e potrebbe influenzare il controllo del Congresso nelle elezioni di midterm.
Fonti: The Guardian, Bloomberg, The Hill
Aereo cargo UPS si schianta in Kentucky: almeno 7 morti
Un aereo cargo UPS con tre membri dell'equipaggio si è schiantato poco dopo il decollo dall'aeroporto internazionale di Louisville, causando almeno 7 morti e 11 feriti. L'aereo, diretto a Honolulu, si è schiantato contro edifici industriali causando un'esplosione e incendi estesi. Il governatore del Kentucky ha dichiarato che il bilancio delle vittime potrebbe aumentare.
Fonti: The Guardian, New York Times, Wall Street Journal
Muore Dick Cheney, ex vicepresidente controverso
È morto a 84 anni Dick Cheney, ex vicepresidente sotto George W. Bush dal 2001 al 2009. Figura potente e controversa, è stato uno degli architetti della "guerra al terrore" e dell'invasione dell'Iraq del 2003. Negli ultimi anni si era opposto a Trump, definendolo "una minaccia per la repubblica" e sostenendo Kamala Harris nelle elezioni del 2024.
Fonti: New York Times, The Hill, BBC
Trump rinomina Jared Isaacman alla guida della NASA
Il presidente Trump ha annunciato di aver rinominato l'imprenditore e astronauta privato Jared Isaacman come amministratore della NASA, circa cinque mesi dopo aver ritirato la sua candidatura. Isaacman, alleato di Elon Musk, è considerato "idealmente adatto" per guidare l'agenzia spaziale in una "nuova era audace".
Fonti: The Guardian, The Hill, Wall Street Journal
La Corte Suprema esamina i dazi di Trump
La Corte Suprema sentirà mercoledì le argomentazioni su una causa che contesta la legalità dei dazi globali imposti da Trump utilizzando l'International Emergency Economic Powers Act. Trump ha definito il caso "letteralmente vita o morte" per il paese, sostenendo che senza i dazi l'America sarebbe "virtualmente indifesa" contro altri paesi.
Fonti: Axios, Bloomberg, The Hill
La Cina sospende i dazi sui prodotti agricoli USA
La Cina ha cessato i dazi di ritorsione su una serie di prodotti agricoli americani dopo che Washington ha ufficialmente dimezzato i dazi legati al fentanyl sui beni cinesi. La mossa formalizza elementi chiave dell'accordo commerciale generale raggiunto tra Trump e il leader cinese Xi Jinping.
Hegseth annuncia un altro attacco mortale contro presunti narcotrafficanti
Il segretario alla Difesa Pete Hegseth ha annunciato un altro attacco militare USA contro un'imbarcazione accusata di trasportare droga nel Pacifico orientale, uccidendo due persone. L'attacco di martedì porta il bilancio totale delle vittime della campagna dell'amministrazione Trump nelle acque sudamericane ad almeno 66 persone in almeno 16 attacchi.
Fonti: The Guardian, New York Times, The Hill
Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].