La rassegna stampa di mercoledì 29 ottobre 2025

Trump riconosce il limite costituzionale per un terzo mandato mentre si intensificano le tensioni commerciali con la Cina in vista dell'incontro con Xi Jinping

La rassegna stampa di mercoledì 29 ottobre 2025

Questa è la rassegna stampa di mercoledì 29 ottobre 2025

Trump ammette di non poter correre per un terzo mandato

Il presidente Trump ha riconosciuto che la Costituzione è "abbastanza chiara" nel vietargli di candidarsi per un terzo mandato, dopo settimane di speculazioni. Durante il volo verso la Corea del Sud ha dichiarato: "Non mi è permesso candidarmi. È un peccato", pur esprimendo interesse a continuare a servire.

Fonti: New York Times, The Hill, Bloomberg

L'incontro Trump-Xi potrebbe porre fine al caos economico globale

Il primo incontro di persona tra Trump e Xi Jinping dal 2019 è previsto per giovedì durante il summit APEC in Corea del Sud. I funzionari di entrambi i paesi stanno definendo i contorni di un possibile accordo commerciale che potrebbe porre fine ai mesi di guerra commerciale tra le due superpotenze.

Fonti: The Guardian, New York Times

Il Senato boccia i dazi di Trump sul Brasile con supporto repubblicano

Il Senato ha approvato con un voto di 52-48 una risoluzione per terminare i dazi di Trump sulle importazioni brasiliane, inclusi caffè e carne bovina. Cinque senatori repubblicani, tra cui Mitch McConnell, si sono uniti ai democratici in questa rara dimostrazione bipartisan di opposizione alle politiche commerciali del presidente.

Fonti: New York Times, The Hill, The Guardian

La Cina acquista le prime navi di soia americana della stagione

La Cina ha acquistato almeno due carichi di soia americana, i primi acquisti noti di questa stagione, che potrebbero segnare una ripresa dei flussi commerciali come parte di un accordo più ampio atteso questa settimana tra le due maggiori economie mondiali.

Fonti: Bloomberg

Chi sarà il prossimo presidente della Fed di Trump

Il segretario al Tesoro Scott Bessent ha una lista ristretta di cinque candidati che competono per sostituire Jay Powell come presidente della Federal Reserve. La decisione rappresenta una delle nomine più importanti dell'amministrazione Trump per l'economia americana.

Fonti: Financial Times

Un giudice federale squalifica il procuratore sostenuto da Trump a Los Angeles

Una corte federale ha stabilito che Bill Essayli stava agendo "illegalmente" come procuratore generale degli Stati Uniti a Los Angeles, ma che poteva rimanere come vice capo dell'ufficio per ora. La decisione rappresenta una battuta d'arresto per le nomine di Trump nel sistema giudiziario.

Fonti: New York Times

L'uragano Melissa colpisce la Giamaica

L'uragano Melissa ha toccato terra in Giamaica martedì pomeriggio, causando inondazioni diffuse e distruzioni. La tempesta dovrebbe devastare la Giamaica e minacciare altre isole caraibiche, rappresentando la tredicesima tempesta nominata della stagione degli uragani.

Fonti: Wall Street Journal, New York Times

La Corea del Nord conduce test missilistici durante la visita di Trump

La Corea del Nord ha annunciato mercoledì che i suoi recenti test di missili cruise mare-superficie sono stati un successo, in un'altra dimostrazione delle sue crescenti capacità militari mentre Trump visita la Corea del Sud. Il paese non ha ancora risposto alle aperture di Trump per un nuovo incontro con Kim Jong-un.

Fonti: New York Times, NPR

I controllori del traffico aereo ricevono stipendi da zero dollari

Quasi 11.000 controllori del traffico aereo e dipendenti della TSA hanno perso il primo stipendio mentre lo shutdown federale entra nella quarta settimana. Questi lavoratori essenziali hanno ricevuto buste paga da zero dollari martedì, equivalenti a due settimane di lavoro non retribuito.

Fonti: The Guardian

Netanyahu ordina attacchi a Gaza accusando Hamas di violazioni del cessate il fuoco

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha ordinato "attacchi potenti" a Gaza, accusando Hamas di aver sparato contro le truppe israeliane e di non aver restituito i corpi degli ostaggi. L'ordine mette in dubbio il cessate il fuoco tra Israele e Hamas negoziato dall'amministrazione Trump.

Fonti: New York Times, Semafor

Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.