La rassegna stampa di mercoledì 17 settembre 2025
L'amministrazione Trump accelera su dazi e controlli mentre l'FBI affronta critiche per la gestione del caso Kirk

Questa è la rassegna stampa di mercoledì 17 settembre 2025
Accusato di omicidio l'assassino di Charlie Kirk, rischia la pena di morte
Tyler Robinson, 22 anni, è stato formalmente accusato di omicidio aggravato per l'uccisione dell'attivista conservatore Charlie Kirk all'università dello Utah. I procuratori hanno rivelato messaggi in cui Robinson confessava al compagno di camera di aver "avuto abbastanza del suo odio" riferendosi a Kirk, e hanno annunciato l'intenzione di chiedere la pena di morte.
Fonti: The Guardian, Wall Street Journal, Washington Post
Trump invoca l'omicidio Kirk per ampliare la repressione contro la sinistra
Il presidente Trump e i suoi alleati stanno usando l'assassinio di Charlie Kirk per giustificare un piano più ampio di controllo sui gruppi liberali, inclusi monitoraggio del linguaggio, revoca di visti e designazione di alcune organizzazioni come terroristi domestici. L'iniziativa sta sollevando preoccupazioni sulla libertà di parola anche tra alcuni repubblicani.
Fonti: New York Times, The Hill, Semafor
Il direttore dell'FBI Patel sotto attacco al Senato per la gestione del caso Kirk
Kash Patel ha affrontato un'audizione combattiva al Senato dove è stato criticato per la sua gestione dell'investigazione sull'omicidio Kirk, inclusi post sui social media considerati inappropriati e annunci prematuri sull'arresto del sospetto. I democratici hanno messo in dubbio la sua esperienza e il suo giudizio.
Fonti: New York Times, The Hill
Trump arriva nel Regno Unito per la seconda visita di stato
Il presidente Trump è atterrato a Londra per una visita di stato di due giorni che includerà incontri con re Carlo III e accordi tecnologici miliardari. La visita è stata accompagnata da proteste e proiezioni di immagini di Trump con Jeffrey Epstein sui muri del castello di Windsor, mentre si intensifica il dibattito sui legami del presidente con il finanziere condannato.
Fonti: The Guardian, Financial Times
Giganti tecnologici USA promettono miliardi per l'AI britannica durante la visita Trump
Microsoft, Nvidia, OpenAI e altre aziende americane hanno annunciato investimenti per decine di miliardi di dollari nell'infrastruttura AI del Regno Unito. Microsoft investirà 30 miliardi di dollari dal 2025 al 2028, mentre Nvidia e OpenAI collaboreranno per un progetto di data center chiamato "Stargate UK", consolidando il dominio tecnologico americano nel mercato britannico.
Fonti: Financial Times, Bloomberg, Axios
Gli USA iniziano la revisione dell'accordo commerciale con Canada e Messico
L'amministrazione Trump ha avviato formalmente le consultazioni per la revisione dell'accordo commerciale USMCA con Canada e Messico, prevista per il 2026. Washington chiede commenti dalle imprese in vista di una possibile rinegoziazione del patto commerciale regionale, segnalando l'intenzione di rivedere i termini dell'accordo trilaterale.
Fonti: Financial Times, Bloomberg
I dazi di Trump colpiscono Fortnum & Mason, il prestigioso fornitore reale britannico
La famosa casa da tè britannica Fortnum & Mason sta subendo perdite nelle vendite negli Stati Uniti a causa della guerra commerciale di Trump. L'inasprimento delle regole sull'origine dei prodotti e l'eliminazione dell'esenzione "de minimis" stanno facendo aumentare i prezzi negli USA, dimostrando l'impatto concreto dei dazi anche sui beni di lusso tradizionali.
Fonti: Financial Times
La Camera approva misure per inasprire le pene criminali a Washington DC
La Camera ha approvato due progetti di legge per riformare il sistema di giustizia penale di Washington DC, permettendo di processare come adulti minori di 14 anni per alcuni reati violenti. L'iniziativa repubblicana fa parte di un pacchetto più ampio per aumentare il controllo congressuale sulla capitale, collegandosi alla retorica di Trump sulla criminalità urbana.
Genitori testimoniano al Senato sui pericoli dei chatbot AI dopo suicidi di adolescenti
Genitori i cui figli sono morti per suicidio o si sono autolesionati dopo aver interagito con chatbot AI hanno testimoniato davanti al Senato chiedendo maggiori controlli. OpenAI ha annunciato lo sviluppo di una versione di ChatGPT per adolescenti con verifiche dell'età, mentre crescono le preoccupazioni sull'impatto dell'intelligenza artificiale sui giovani utenti.
Ex funzionaria del Bureau of Labor Statistics licenziata da Trump rompe il silenzio
Erika McEntarfer, ex commissaria del Bureau of Labor Statistics licenziata da Trump il mese scorso dopo un rapporto sull'occupazione deludente, ha fatto le sue prime dichiarazioni pubbliche avvertendo che "i dati economici devono essere liberi da influenze partigiane". Il licenziamento ha sollevato preoccupazioni sulla politicizzazione delle statistiche economiche governative.
Fonti: New York Times, The Hill, Bloomberg
Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].