La rassegna stampa di mercoledì 1 ottobre 2025
Il governo americano si avvia verso il primo shutdown in sei anni per lo scontro tra repubblicani e democratici sui sussidi sanitari, mentre l'Amministrazione Trump ritira due nomination controverse

Questa è la rassegna stampa di mercoledì 1 ottobre 2025
Il governo federale americano si avvia verso lo shutdown
Il Senato americano ha respinto martedì sera sia la proposta repubblicana per finanziare il governo fino al 21 novembre sia quella democratica, rendendo inevitabile il primo shutdown dal 2018. I democratici hanno rifiutato di sostenere il piano repubblicano senza concessioni sui sussidi sanitari dell'Affordable Care Act e altre priorità sanitarie, mentre i repubblicani hanno respinto le richieste democratiche definendole "inaccettabili".
Fonti: The Guardian, Wall Street Journal, Axios
L'Amministrazione Trump ritira due nomination controverse
La Casa Bianca ha ritirato martedì le candidature di E.J. Antoni per dirigere il Bureau of Labor Statistics e di Brian Quintenz per guidare la Commodity Futures Trading Commission. Antoni, economista conservatore della Heritage Foundation, aveva affrontato critiche bipartisan per le sue posizioni controverse sui dati economici e sui social media, mentre la nomination di Quintenz era rimasta in stallo per settimane.
Fonti: Financial Times, Bloomberg, Axios
Un giudice dichiara illegali le azioni di Trump contro i manifestanti pro-palestinesi
Un giudice federale di Boston ha stabilito che l'Amministrazione Trump ha violato il Primo Emendamento prendendo di mira per l'espulsione studenti non cittadini che partecipavano a proteste pro-palestinesi nei campus universitari. La sentenza definisce "senza precedenti nella storia" l'uso sistematico delle minacce di deportazione per intimidire e mettere a tacere manifestanti specifici in base alle loro opinioni politiche.
Fonti: New York Times, Wall Street Journal, Washington Post
Hegseth tiene un discorso controverso ai vertici militari
Il Segretario alla Difesa Pete Hegseth ha tenuto un discorso di 45 minuti a centinaia di generali e ammiragli a Quantico, Virginia, annunciando 10 direttive per eliminare le politiche "woke" dall'esercito, innalzare gli standard di fitness al "massimo standard maschile" per tutti i ruoli di combattimento e implementare nuovi standard di toelettatura. Il discorso ha suscitato reazioni contrastanti tra timore, perplessità e approvazione.
Fonti: New York Times, The Hill, Semafor
Il Dipartimento di Giustizia cita in giudizio lo sceriffo di Los Angeles
Il Dipartimento di Giustizia ha intentato una causa contro il Dipartimento dello Sceriffo della Contea di Los Angeles, accusandolo di violare il Secondo Emendamento elaborando troppo lentamente le domande per le licenze di porto d'armi nascosto. La causa sostiene che i "ritardi irragionevoli" nell'elaborazione delle licenze violano i diritti costituzionali dei residenti californiani di portare armi al di fuori della propria abitazione.
Fonti: The Guardian, The Hill, ABC News
Trump annuncia accordo da 500 milioni di dollari con Harvard
Il Presidente Trump ha dichiarato martedì che la sua amministrazione ha raggiunto un accordo con l'Università di Harvard per una controversia che prevede un pagamento di circa 500 milioni di dollari da parte dell'università e il supporto per scuole professionali. Trump ha affermato che la Segretaria all'Istruzione Linda McMahon sta "ultimando i dettagli finali" dell'accordo, che includerebbe l'insegnamento di intelligenza artificiale e altre competenze tecniche.
Fonti: The Guardian, Wall Street Journal
L'Amministrazione Trump lancia TrumpRx.com per farmaci a prezzo ridotto
La Casa Bianca ha annunciato martedì il lancio di TrumpRx.com, una piattaforma online che indirizzerà gli americani verso farmaci a prezzo ridotto. L'iniziativa fa parte dell'ordine esecutivo "Most Favored Nation" di Trump che richiede alle aziende farmaceutiche di stabilire vendite dirette ai consumatori per i medicinali, eliminando gli intermediari per ridurre i costi.
Fonti: The Hill, Financial Times
Un giudice squalifica l'Attorney generale ad interim del Nevada
Un giudice federale ha squalificato Sigal Chattah dal gestire diversi casi penali, stabilendo che non stava "servendo validamente come Attorney generale ad interim" del Nevada. L'Amministrazione Trump aveva nominato Chattah al posto in un modo che aggirava le procedure federali standard, portando alla decisione del tribunale di impedirle di supervisionare i procedimenti penali federali nello stato.
Fonti: New York Times, ABC News
Un giudice accusa l'Amministrazione Trump di aver preso di mira illegalmente attivisti non cittadini
Un tribunale d'appello federale ha deciso di rivedere in seduta plenaria un caso riguardante l'uso dell'Alien Enemies Act da parte del Presidente Trump per espellere immigrati. La decisione ha annullato una precedente sentenza di un panel di giudici della corte ma non ha autorizzato la ripresa delle espulsioni, lasciando la questione in sospeso mentre il governo continua i suoi sforzi per utilizzare la legge del 1798 per le deportazioni di massa.
Fonti: New York Times
Scienziati trasformano cellule della pelle umana in ovuli funzionali
Ricercatori dell'Oregon Health & Science University hanno annunciato di aver trasformato con successo cellule della pelle umana in ovuli "funzionali" capaci di produrre embrioni in fase iniziale. Sebbene solo il 9% degli 82 ovuli creati si sia sviluppato dopo sei giorni dalla fecondazione e tutti gli embrioni presentassero anomalie cromosomiche, la ricerca rappresenta un potenziale progresso rivoluzionario per il trattamento dell'infertilità, con applicazioni cliniche previste tra almeno un decennio.
Fonti: Axios
Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].