La rassegna stampa di martedì 9 settembre 2025

L'ICE intensifica le operazioni a Chicago e Los Angeles dopo la decisione della Corte Suprema, mentre emergono nuovi documenti su Epstein con presunta firma di Trump

La rassegna stampa di martedì 9 settembre 2025

Questa è la rassegna stampa di martedì 9 settembre 2025

La Corte Suprema autorizza le operazioni ICE a Los Angeles

La Corte Suprema ha revocato le restrizioni sui controlli dell'immigrazione a Los Angeles, permettendo agli agenti ICE di fermare persone basandosi su razza, lingua o lavoro. La decisione con maggioranza conservatrice 6-3 rappresenta una vittoria per l'amministrazione Trump nella sua strategia di espulsioni di massa, mentre i leader democratici della California denunciano "profilazione razziale".

Fonti: The Guardian, Axios, BBC News

L'operazione "Midway Blitz" dell'ICE colpisce Chicago

Il Dipartimento di Sicurezza Nazionale ha lanciato l'operazione "Midway Blitz" a Chicago nonostante l'opposizione del sindaco Brandon Johnson e del governatore dell'Illinois JB Pritzker. L'operazione, intitolata a una vittima di un incidente causato da un immigrato irregolare, mira a catturare "criminali illegali" che si sarebbero rifugiati nelle politiche di "città santuario" dell'Illinois.

Fonti: Axios

I democratici della Camera pubblicano la presunta lettera di Trump a Epstein

La Commissione di Controllo della Camera ha rilasciato documenti dall'archivio di Jeffrey Epstein, inclusa una lettera di compleanno del 2003 con quella che sembra essere la firma di Trump. La Casa Bianca nega che il presidente abbia scritto o firmato la nota sessualmente suggestiva, mentre i sostenitori di Trump sostengono che la firma sia falsa.

Fonti: New York Times, Wall Street Journal, The Guardian

I punteggi degli studenti americani raggiungono nuovi minimi

Gli studenti del dodicesimo anno hanno registrato i peggiori punteggi in lettura dal 1992 e un ulteriore declino in matematica nei test nazionali NAEP. Il calo, probabilmente legato all'aumento del tempo trascorso davanti agli schermi e agli effetti della pandemia, evidenzia una crisi educativa che si protrae da anni negli Stati Uniti.

Fonti: New York Times, Wall Street Journal, Washington Post

Il Senato repubblicano prepara l'"opzione nucleare" per i candidati di Trump

Il leader della maggioranza John Thune ha avviato formalmente il processo per cambiare le regole del Senato e accelerare la conferma delle nomine di Trump. I repubblicani sostengono che la manovra sia necessaria per superare l'ostruzionismo democratico, in quello che rappresenterebbe un ulteriore indebolimento del filibuster.

Fonti: New York Times, The Hill

L'ICE intensifica il reclutamento in Texas

L'agenzia per l'immigrazione sta conducendo grandi fiere del lavoro in Texas come parte di un massiccio aumento della forza lavoro per implementare le politiche di Trump. Il New York Times ha documentato il processo di reclutamento che mira a espandere significativamente le capacità operative dell'ICE su tutto il territorio nazionale.

Fonti: New York Times

Il sindaco di Chicago rifiuta la Guardia Nazionale

Il sindaco Brandon Johnson ha definito l'invio della Guardia Nazionale "la soluzione sbagliata a un problema reale" in un editoriale per il New York Times. Johnson ha respinto le minacce di Trump di un'occupazione militare della città, ribadendo l'impegno di Chicago come "città santuario" nonostante le pressioni federali.

Fonti: The Hill

Un raid in Georgia spaventa gli investitori stranieri

La detenzione di oltre 300 lavoratori sudcoreani in un raid ICE in una fabbrica della Georgia ha causato shock diplomatico e preoccupazioni tra le aziende straniere negli Stati Uniti. L'episodio, che ha visto lavoratori ammanettati e trascinati via, ha spinto molte imprese straniere a sospendere i viaggi e cercare consulenza legale.

Fonti: Financial Times, Bloomberg

Il segretario al Tesoro minaccia un funzionario immobiliare

Scott Bessent ha minacciato di "prendere a pugni in faccia" un funzionario dell'edilizia abitativa durante un alterco in un club esclusivo di Georgetown. L'episodio non rappresenta la prima volta che il segretario al Tesoro di Trump mostra un temperamento irascibile, sollevando questioni sul suo stile di leadership.

Fonti: New York Times

I Murdoch risolvono la battaglia per la successione

La famiglia Murdoch ha raggiunto un accordo che garantisce a Lachlan Murdoch il controllo di Fox Corp e News Corp attraverso un nuovo trust familiare del valore di 3,3 miliardi di dollari. L'intesa pone fine a una battaglia legale pluriennale e assicura che l'impero mediatico mantenga la sua inclinazione conservatrice fino al 2050.

Fonti: New York Times, Axios, BBC News

Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.