La rassegna stampa di martedì 5 agosto 2025

L'Amministrazione Trump accelera sui dazi, il Dipartimento di Giustizia apre un'inchiesta su Obama e battaglia legale in Texas per la redistribuzione elettorale

La rassegna stampa di martedì 5 agosto 2025

Questa è la rassegna stampa di martedì 5 agosto 2025

Il Dipartimento di Giustizia apre un'inchiesta sui funzionari di Obama per il Russiagate

Il procuratore generale Pam Bondi ha ordinato l'apertura di un'inchiesta del gran giurì per indagare sulle presunte attività illegali dei funzionari dell'Amministrazione Obama nel 2016, accusati di aver cospirato per collegare Trump all'interferenza russa nelle elezioni. L'inchiesta rappresenta un'escalation significativa negli sforzi di Trump per dimostrare che l'indagine russa fosse un complotto criminale dei democratici.

Fonti: The Hill, Bloomberg, Wall Street Journal

I democratici del Texas fuggono dallo stato per bloccare la redistribuzione elettorale

Dozzine di democratici del parlamento del Texas hanno lasciato lo stato per negare ai repubblicani il quorum necessario per approvare una nuova mappa congressuale che darebbe loro cinque seggi sicuri in più. Il governatore Greg Abbott ha ordinato l'arresto dei legislatori fuggitivi, accusandoli di "aver abbandonato il loro dovere verso i texani".

Fonti: The Hill, New York Times, Wall Street Journal

L'Amministrazione Trump pubblica le linee guida per l'implementazione dei dazi reciproci

L'Amministrazione ha pubblicato le linee guida per l'applicazione dei dazi reciproci espansi, specificando che non si applicheranno ai prodotti caricati sulle navi prima delle 12:01 di giovedì mattina. Intanto Giappone e Corea del Sud resistono alle pressioni americane per includere impegni sul gas naturale liquefatto dell'Alaska negli accordi commerciali.

Fonti: Bloomberg, Financial Times

La Corte Suprema brasiliana ordina gli arresti domiciliari per Bolsonaro

Il giudice brasiliano Alexandre de Moraes ha ordinato gli arresti domiciliari per l'ex presidente Jair Bolsonaro, accusandolo di aver violato per la seconda volta il divieto di utilizzo dei social media mentre attende il processo per un presunto tentativo di golpe. La decisione sfida direttamente le richieste di Trump di far cadere le accuse contro il suo alleato politico.

Fonti: New York Times, Bloomberg, NPR

Il Dipartimento di Stato verso l'obbligo di cauzioni da 15.000 dollari per alcuni visti

Un programma pilota richiederà depositi in contanti fino a 15.000 dollari per visti turistici e di lavoro per persone provenienti da paesi con alti tassi di permanenza oltre i termini del visto. La misura mira a scoraggiare il superamento dei termini di soggiorno autorizzati negli Stati Uniti.

Fonti: NPR, Wall Street Journal

Gli economisti protestano contro il licenziamento del capo delle statistiche del lavoro

Economisti di tutto lo spettro politico hanno espresso preoccupazione per il licenziamento da parte di Trump della commissaria del Bureau of Labor Statistics Erica McEntarfer, accusandola di aver "truccato" i dati sull'occupazione. I funzionari repubblicani si sono allineati con le critiche del presidente, nonostante abbiano citato liberamente l'agenzia in passato.

Fonti: New York Times, The Hill, Wall Street Journal

La Russia annuncia l'abbandono del Trattato sulle Forze Nucleari Intermedie

Mosca ha dichiarato che non rispetterà più il Trattato INF, scaduto nel 2019, mentre Trump intensifica la retorica nucleare spostando sottomarini "nucleari" più vicini alla Russia. Gli Stati Uniti accusano la Russia di violare il patto da oltre un decennio, con implicazioni dirette per la sicurezza americana e dei suoi alleati.

Fonti: New York Times, The Hill

L'Amministrazione Trump cerca di bloccare i servizi abortivi negli ospedali per veterani

Una nuova regola proposta vieterebbe quasi tutti gli aborti negli ospedali gestiti dal Dipartimento degli Affari dei Veterani, inclusi i casi di stupro, incesto o pericolo per la salute. La misura rappresenta un'inversione completa delle politiche dell'era Biden che avevano permesso per la prima volta questi servizi ai veterani.

Fonti: The Hill, The Guardian

Palantir supera il miliardo di ricavi grazie all'intelligenza artificiale e ai contratti governativi

La società di analisi dati di Peter Thiel ha registrato ricavi record superiori al miliardo di dollari, beneficiando dell'adozione dell'intelligenza artificiale da parte dei governi e del "grande e bel disegno di legge" di Trump che favorisce le aziende di tecnologia militare. L'azienda è tra quelle che si preparano a guadagni miliardari dal nuovo panorama politico.

Fonti: Semafor, Financial Times

Più di 40 arrestati durante una protesta per Gaza al Trump Hotel di New York

Centinaia di manifestanti del gruppo ebraico-americano IfNotNow si sono radunati al Columbus Circle con lo slogan "Trump: gli ebrei dicono basta" per chiedere la fine della guerra a Gaza e maggiori aiuti umanitari al territorio. La protesta riflette le crescenti pressioni sull'Amministrazione Trump riguardo alla politica mediorientale.

Fonti: The Guardian

Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.