La rassegna stampa di martedì 29 aprile 2025
L'amministrazione Trump intensifica la stretta sull'immigrazione mentre le tensioni commerciali con la Cina crescono sui dazi. Il Canada sceglie Carney come primo ministro in chiave anti-Trump

Questa è la rassegna stampa di martedì 29 aprile 2025
Trump firma ordini esecutivi contro le "città santuario"
Il presidente ha firmato due ordini esecutivi sull'immigrazione: uno richiede la compilazione di una lista delle "città santuario" che non collaborano con le autorità federali, l'altro mira a "rafforzare e liberare" le forze dell'ordine nella lotta al crimine. L'amministrazione minaccia il taglio dei fondi federali per le giurisdizioni non collaborative.
Fonti: The Guardian, Wall Street Journal
Mark Carney vince le elezioni in Canada
L'ex governatore della Banca del Canada e della Bank of England ha guidato il Partito Liberale alla vittoria, capitalizzando il sentimento anti-Trump. Non è ancora chiaro se avrà la maggioranza assoluta in Parlamento. La vittoria arriva in un momento di crescenti tensioni commerciali con gli USA.
L'amministrazione pronta ad allentare i dazi sul settore auto
La Casa Bianca si prepara a concedere più tempo alle case automobilistiche per spostare la produzione negli Stati Uniti, pur mantenendo sostanziali dazi su auto e componenti importati. La mossa arriva dopo gli appelli dell'industria automobilistica.
Fonti: New York Times, Bloomberg
La Cina risponde alle minacce commerciali di Trump
Il principale diplomatico cinese ha avvertito i paesi di non cedere alle minacce sui dazi degli Stati Uniti, mentre l'amministrazione Trump suggerisce l'uso di nuovi strumenti commerciali per fare pressione su Pechino. La guerra commerciale sta spingendo le aziende cinesi a cercare mercati alternativi agli USA.
Fonti: Bloomberg, New York Times
Amministrazione Trump indaga su Harvard per discriminazione razziale
I dipartimenti dell'Istruzione e della Salute hanno avviato un'indagine su Harvard e la Harvard Law Review per presunte politiche discriminatorie basate sulla razza. L'amministrazione sta intensificando la sua battaglia contro l'università dopo il congelamento di 2,2 miliardi di dollari di finanziamenti.
Fonti: Axios
Esodo di massa di avvocati dalla divisione diritti civili del Dipartimento di Giustizia
Centinaia di avvocati e personale stanno abbandonando la divisione dopo che la nuova direzione ha riorientato la missione verso la lotta all'antisemitismo, al pregiudizio anti-cristiano e a quella che definisce "ideologia woke".
Fonti: New York Times, Washington Post
L'amministrazione punta a concludere l'agenda fiscale entro il 4 luglio
Il Segretario al Tesoro Scott Bessent ha fissato il 4 luglio come nuova scadenza per l'approvazione dell'ambiziosa agenda fiscale di Trump. L'annuncio arriva dopo gli incontri con i leader repubblicani del Congresso.
Fonti: The Hill
Nuovo allarme per i bambini nelle politiche di espulsione
I minori, sia cittadini americani che immigrati, sono sempre più coinvolti nelle aggressive politiche di espulsione dell'amministrazione Trump. Un documento interno dell'ICE mostra che l'agenzia sta prendendo di mira specificamente i minori non accompagnati.
Fonti: Axios
Amnesty: primi 100 giorni di Trump hanno accelerato il "crollo dei diritti"
In un nuovo rapporto, Amnesty International avverte che i primi 100 giorni della presidenza Trump hanno "potenziato" un arretramento globale dei diritti umani, spingendo il mondo verso un'era autoritaria definita da impunità e potere aziendale incontrollato.
Fonti: The Guardian
Amazon pressiona i fornitori per tagliare i prezzi
Il gigante dell'e-commerce sta chiedendo forti sconti ai venditori, in particolare dalla Cina, per limitare l'impatto dei dazi di Trump. La guerra commerciale sta spingendo l'azienda a cercare modi per contenere gli aumenti dei prezzi.
Fonti: Financial Times
Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].