La rassegna stampa di martedì 23 settembre 2025

Trump attacca l'uso del Tylenol in gravidanza per presunti legami con l'autismo, firma l'ordine che designa Antifa come organizzazione terroristica e spinge per perseguire i rivali politici

La rassegna stampa di martedì 23 settembre 2025

Questa è la rassegna stampa di martedì 23 settembre 2025

Trump sconsiglia il Tylenol alle donne incinte per presunti legami con l'autismo

Il presidente Trump ha avvertito le donne incinte di limitare l'uso dell'acetaminofene (Tylenol), sostenendo che può causare autismo, nonostante la mancanza di prove scientifiche conclusive. L'annuncio, fatto insieme al segretario alla Sanità Robert F. Kennedy Jr., ha provocato forti critiche dalla comunità medica che definisce le affermazioni "irresponsabili" e contrarie alle linee guida standard.

Fonti: New York Times, The Guardian, Wall Street Journal

Trump firma l'ordine che designa Antifa come organizzazione terroristica domestica

Il presidente ha firmato un ordine esecutivo che classifica il movimento antifascista Antifa come "organizzazione terroristica domestica", riprendendo una promessa controversa della sua prima presidenza. L'ordine consente al governo di "investigare, interrompere e smantellare qualsiasi operazione illegale" del gruppo, sebbene esperti legali abbiano messo in dubbio come funzionerà questa designazione.

Fonti: New York Times, The Guardian, Financial Times

Trump intensifica la pressione su Pam Bondi per perseguire i rivali politici

Il presidente ha aumentato la pressione pubblica sul procuratore generale Pam Bondi perché persegua i suoi oppositori politici, inclusi l'ex direttore dell'FBI James Comey e il procuratore generale di New York Letitia James. Funzionari del Dipartimento di Giustizia esprimono preoccupazione per la credibilità dell'istituzione, mentre alcuni procuratori si allarmano per la pressione a portare incriminazioni anche con prove deboli.

Fonti: New York Times, The Hill, Wall Street Journal

Jimmy Kimmel tornerà in onda dopo la sospensione per i commenti su Charlie Kirk

Disney ha annunciato che "Jimmy Kimmel Live!" tornerà in onda martedì dopo quasi una settimana di sospensione per i commenti del conduttore sull'uccisione di Charlie Kirk. La decisione arriva dopo crescenti pressioni da parte di celebrità, politici e fan, con oltre 400 personalità dello spettacolo che hanno firmato una lettera di protesta insieme all'ACLU.

Fonti: New York Times, Axios, Financial Times

La Corte Suprema consente a Trump di licenziare la commissaria FTC

La Corte Suprema ha autorizzato il presidente Trump a rimuovere Rebecca Slaughter dalla Federal Trade Commission con una decisione 6-3, mentre i giudici valuteranno se rovesciare un precedente di 90 anni che protegge i capi delle agenzie indipendenti dal licenziamento presidenziale. La decisione suggerisce che la Corte potrebbe ampliare significativamente il potere esecutivo sulle agenzie federali.

Fonti: New York Times, Axios, Wall Street Journal

Le nuove tariffe sui visti H-1B creano tensioni con l'India

La nuova tassa di 100.000 dollari sui visti H-1B ha scatenato preoccupazioni nel settore tecnologico indiano e tra coloro che sperano di fare carriera negli Stati Uniti. Il segretario di Stato Marco Rubio ha incontrato il ministro degli Esteri indiano sottolineando che i legami tra i due paesi rimangono "di importanza critica" nonostante le nuove tensioni.

Fonti: Financial Times, Bloomberg, The Guardian

I ricercatori federali sulla fame messi in congedo retribuito a tempo indeterminato

Il team di economisti e ricercatori federali responsabile della produzione del sondaggio governativo che misura la fame in America è stato messo in congedo retribuito a tempo indeterminato. La decisione arriva giorni dopo che l'amministrazione Trump ha bruscamente cancellato un rapporto annuale del Dipartimento dell'Agricoltura che misura la fame negli Stati Uniti.

Fonti: Wall Street Journal

Francia e altri paesi riconoscono ufficialmente lo Stato palestinese

In una sfida diretta agli Stati Uniti e a Israele, la Francia e altre nazioni alleate degli USA hanno riconosciuto ufficialmente lo Stato palestinese durante un incontro prima dell'Assemblea Generale dell'ONU. L'iniziativa, guidata dal presidente francese Emmanuel Macron insieme al principe ereditario saudita Mohammed Bin Salman, ha coinvolto una dozzina di paesi e ha isolato ulteriormente il governo Netanyahu e l'amministrazione Trump a livello internazionale.

Fonti: New York Times, Axios

Un uomo arrestato per aver puntato un laser su Marine One con Trump a bordo

Jacob Winkler è stato arrestato con l'accusa di aver puntato un puntatore laser sull'elicottero presidenziale mentre decollava dalla Casa Bianca sabato. L'uomo di 64 anni è accusato di un crimine federale per aver interferito con l'operazione di un aeromobile.

Fonti: New York Times

Nvidia annuncia un investimento fino a 100 miliardi di dollari in OpenAI

Nvidia e OpenAI hanno annunciato una partnership che prevede un investimento fino a 100 miliardi di dollari per supportare la costruzione massiccia di data center per l'intelligenza artificiale. L'accordo consentirà al creatore di ChatGPT di utilizzare i chip di Nvidia per potenziare le sue capacità di IA, segnando uno dei più grandi investimenti nel settore tecnologico.

Fonti: Financial Times, Semafor

Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.