La rassegna stampa di martedì 22 luglio 2025

L'amministrazione Trump rilascia i file di MLK Jr., bandisce il Wall Street Journal dalla Scozia e affronta tensioni sul bilancio mentre i Repubblicani della Camera si dividono sui file di Epstein

La rassegna stampa di martedì 22 luglio 2025

Questa è la rassegna stampa di martedì 22 luglio 2025

L'amministrazione Trump rilascia 230.000 documenti sull'assassinio di Martin Luther King Jr.

La direttrice dell'intelligence nazionale Tulsi Gabbard ha reso pubblici oltre 230.000 pagine di documenti FBI relativi all'assassinio di Martin Luther King Jr. del 1968, nonostante l'opposizione della famiglia del leader dei diritti civili. I file includono dettagli dell'investigazione FBI, memo interni e registrazioni della caccia internazionale a James Earl Ray, il principale sospettato.

Fonti: Axios, NYT, Washington Post

La Casa Bianca bandisce il Wall Street Journal dal pool stampa per il viaggio di Trump in Scozia

L'amministrazione Trump ha escluso un giornalista del Wall Street Journal dal pool stampa per il viaggio presidenziale in Scozia, citando "condotta falsa e diffamatoria". La decisione arriva dopo che il giornale ha pubblicato un articolo sui presunti legami di Trump con Jeffrey Epstein e dopo che Trump ha fatto causa al giornale per 10 miliardi di dollari.

Fonti: The Guardian, NYT

Un giudice federale condanna l'ex poliziotto Brett Hankison a 33 mesi per il caso Breonna Taylor

Un giudice federale di Louisville ha condannato l'ex detective Brett Hankison a quasi tre anni di prigione per aver violato i diritti di Breonna Taylor durante il raid del 2020. La sentenza rappresenta un netto rifiuto della raccomandazione del Dipartimento di Giustizia di Trump, che aveva chiesto solo un giorno di carcere.

Fonti: Axios, NYT, Washington Post

Il disegno di legge fiscale di Trump aggiungerà 3,4 mila miliardi di dollari al debito nazionale

Il Congressional Budget Office stima che il nuovo disegno di legge fiscale di Trump aggiungerà 3,4 mila miliardi di dollari al debito nazionale nel prossimo decennio. I tagli a Medicaid e al programma alimentare nazionale dovrebbero far risparmiare 1,1 mila miliardi di dollari, ma rappresentano solo una frazione delle perdite fiscali di 4,5 mila miliardi derivanti dalle riduzioni delle tasse.

Fonti: The Guardian

I Repubblicani della Camera bloccano i lavori per evitare i voti sui file di Epstein

I Repubblicani della Camera hanno virtualmente fermato i lavori su tutta la legislazione importante per evitare di votare sulla divulgazione forzata dei file di Jeffrey Epstein. I Democratici hanno utilizzato ogni opportunità per costringere i loro colleghi GOP a pronunciarsi su Epstein, mentre Trump fa pressioni perché la questione venga abbandonata.

Fonti: Axios, The Hill

Trump minaccia di bloccare il nuovo stadio dei Commanders se non ripristinano il nome "Redskins"

Il presidente Trump ha minacciato di "mettere una restrizione" sui Washington Commanders e di non fare un accordo per il loro nuovo stadio se non ripristineranno il nome "Redskins". Trump ha anche chiesto ai Cleveland Guardians di tornare al nome "Indians", sostenendo che "il nostro grande popolo indiano" vuole questo cambiamento.

Fonti: Axios

Andrew Garbarino scelto per guidare la Commissione Sicurezza Nazionale della Camera

Il deputato Andrew Garbarino (R-N.Y.) è stato selezionato dalla commissione direttiva dei Repubblicani della Camera per presiedere la potente Commissione Sicurezza Nazionale. Garbarino supervisionerà il Dipartimento di Sicurezza Nazionale, posizionandolo al centro delle politiche sull'immigrazione di Trump, e sostituirà l'ex deputato Mark Green, che si è dimesso nel weekend.

Fonti: Axios, The Hill

Il leader delle frontiere di Trump promette di "inondare la zona" nelle città santuario

Tom Homan, lo zar delle frontiere di Trump, ha promesso di "inondare la zona" con agenti ICE nelle città santuario americane dopo che un agente delle forze dell'ordine fuori servizio è stato presumibilmente colpito a New York City da una persona senza documenti con precedenti penali. Homan ha dichiarato che "ogni città santuario è pericolosa" e rappresenta un "santuario per criminali".

Fonti: The Guardian

I Senatori Democratici indagano su un presunto "accordo segreto" tra Paramount e Trump

I Senatori Democratici Elizabeth Warren, Bernie Sanders e Ron Wyden hanno annunciato un'indagine sul ruolo di Skydance in un potenziale "pagamento segreto a Trump" collegato all'accordo Paramount. L'indagine fa seguito ai rapporti secondo cui Trump avrebbe negoziato un accordo parallelo con i futuri proprietari di Paramount per milioni di dollari in annunci di servizio pubblico a sostegno di cause conservative.

Fonti: The Guardian

Stephen Colbert risponde a Trump con "Vai a farti fottere"

Il conduttore del "Late Show" Stephen Colbert ha risposto al post di Trump che celebrava la cancellazione del programma con un monologo in cui ha detto "Vai a farti fottere" al presidente. La risposta di Colbert arriva dopo che CBS ha annunciato che avrebbe terminato il programma il prossimo anno, una decisione che ha suscitato sospetti sui tempi, dato l'accordo da 16 milioni di dollari di Paramount con Trump.

Fonti: Axios

Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.