La rassegna stampa di martedì 21 ottobre 2025
Un giudice blocca il candidato di Trump dopo messaggi razzisti mentre l'amministrazione firma accordi con l'Australia sui minerali critici e affronta il blackout di AWS

Questa è la rassegna stampa di martedì 21 ottobre 2025
I senatori repubblicani si oppongono al candidato di Trump dopo messaggi razzisti
Almeno quattro senatori repubblicani, incluso il leader della maggioranza al Senato, hanno segnalato la loro opposizione a Paul Ingrassia, candidato del presidente per guidare l'Office of Special Counsel. Secondo un nuovo rapporto, Ingrassia avrebbe inviato messaggi di testo in cui denunciava la festa di Martin Luther King Jr. e ammetteva di avere "una vena nazista ogni tanto".
Fonti: New York Times, The Hill, The Guardian
Gli Stati Uniti e l'Australia firmano un accordo da 8,5 miliardi per i minerali critici
Il presidente Trump e il primo ministro australiano Anthony Albanese hanno firmato un accordo sui minerali critici e terre rare per ridurre la dipendenza dalla Cina. L'intesa mira a rafforzare la catena di approvvigionamento americana in settori strategici, mentre Trump ha anche confermato l'impegno degli Stati Uniti per l'accordo sui sottomarini Aukus.
Fonti: BBC News, New York Times, Financial Times
Il blackout di Amazon Web Services paralizza migliaia di siti web
Un'interruzione di Amazon Web Services ha causato problemi a migliaia di servizi online, inclusi Zoom, Snapchat, Reddit e servizi bancari. L'interruzione ha evidenziato la fragilità dell'infrastruttura internet globale e la dipendenza da pochi grandi fornitori di cloud computing. Amazon ha dichiarato che i servizi sono tornati alle operazioni normali in serata.
Fonti: New York Times, Axios, BBC News
L'amministrazione Trump mette in licenza 1.400 dipendenti nucleari
La National Nuclear Security Administration ha messo in licenza più di tre quarti del suo personale, circa 1.400 dipendenti, mentre il governo si avvicina alla quarta settimana di shutdown. L'agenzia, responsabile della sicurezza dell'arsenale nucleare americano, non aveva mai prima messo in licenza i lavoratori durante precedenti chiusure governative.
Una corte d'appello autorizza l'invio della Guardia Nazionale a Portland
La Corte d'Appello del Nono Circuito ha stabilito che Trump può dispiegare la Guardia Nazionale a Portland, annullando l'ordine di blocco di un tribunale inferiore. La decisione rappresenta una vittoria legale importante per Trump nel suo sforzo di inviare forze militari federali nelle città democratiche per scopi di sicurezza pubblica.
Fonti: New York Times, BBC News, Axios
Inizia la demolizione della Casa Bianca per la sala da ballo di Trump
Sono iniziati i lavori di demolizione di parte dell'Ala Est della Casa Bianca per fare spazio alla sala da ballo pianificata da Trump, finanziata privatamente con oltre 200 milioni di dollari. Il progetto ha suscitato critiche sui social media, con alcuni ex legislatori che lo hanno definito una "profanazione totale" dell'edificio storico.
Fonti: New York Times, BBC News, The Guardian
Sette università rifiutano il "patto" di Trump per i finanziamenti
L'Università dell'Arizona è diventata la settima università americana a rifiutare il "Compact for Academic Excellence" proposto dall'amministrazione Trump. Il patto offrirebbe priorità nei finanziamenti federali in cambio dell'adozione di politiche conservative su ammissioni, assunzioni e definizioni di genere, ma quasi tutte le università interpellate lo hanno respinto.
Fonti: New York Times, The Guardian, The Hill
Il Senato boccia ancora il disegno di legge per riaprire il governo
Il Senato ha votato per l'undicesima volta contro la riapertura del governo federale, con un voto di 50-43 sulla risoluzione continua approvata dalla Camera. Lo shutdown si protrae ora da tre settimane senza segni di compromesso tra democratici e repubblicani, mentre milioni di persone hanno partecipato alle proteste "No Kings" durante il weekend.
Fonti: The Hill, The Guardian
L'esercito americano coinvolge gruppi di private equity per un piano da 150 miliardi
L'esercito americano ha avviato colloqui con importanti gruppi di private equity, inclusi Apollo, KKR, Carlyle e Cerberus, per aiutare a finanziare un piano di ammodernamento da 150 miliardi di dollari. L'iniziativa segna un approccio innovativo per coinvolgere investitori privati nel finanziamento di progetti militari strategici.
Fonti: Financial Times
Joe Biden completa la terapia radiante per il cancro alla prostata
L'ex presidente Joe Biden ha completato un ciclo di radioterapia per un cancro alla prostata aggressivo ad alto rischio, secondo una portavoce confermato alla CBS News. La diagnosi era stata comunicata a maggio, e il trattamento presso la clinica UPenn era iniziato ad ottobre. La figlia Ashley ha definito il padre "tremendamente coraggioso".
Fonti: The Hill, The Guardian
Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].