La rassegna stampa di martedì 19 agosto 2025

Trump organizza un incontro tra Putin e Zelenskyy mentre l'amministrazione discute una partecipazione del 10% in Intel e il Missouri nomina un nuovo co-vice direttore dell'FBI

La rassegna stampa di martedì 19 agosto 2025

Questa è la rassegna stampa di martedì 19 agosto 2025

Trump organizza un incontro tra Putin e Zelenskyy per discutere la pace in Ucraina

Il presidente Trump ha annunciato di aver chiamato Putin per organizzare un incontro faccia a faccia con il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, seguito da un summit trilaterale. L'annuncio è arrivato dopo una giornata di intensi colloqui alla Casa Bianca con i leader europei, inclusi Macron, Merz, Starmer e Meloni, per discutere le garanzie di sicurezza per l'Ucraina in caso di accordo di pace.

Fonti: Axios, New York Times, Semafor

L'amministrazione Trump discute una partecipazione del 10% in Intel

I funzionari federali stanno considerando di acquisire una partecipazione del 10% in Intel, l'ultimo produttore di chip avanzati rimasto negli Stati Uniti, che sta attraversando difficoltà finanziarie. La notizia arriva mentre SoftBank ha annunciato un investimento di 2 miliardi di dollari nell'azienda, facendo balzare le azioni Intel.

Fonti: New York Times, Financial Times, BBC

Il procuratore generale del Missouri nominato co-vice direttore dell'FBI

Andrew Bailey, procuratore generale del Missouri, è stato nominato co-vice direttore dell'FBI per servire insieme a Dan Bongino. La mossa è vista come un preludio alla possibile partenza di Bongino, che ha avuto scontri con il procuratore generale Pam Bondi sulla questione dei file di Epstein.

Fonti: Axios, The Hill, Semafor

I democratici del Texas tornano in patria dopo la protesta sulla redistribuzione elettorale

I democratici del Texas hanno concluso la loro protesta di due settimane e sono tornati ad Austin, permettendo ai repubblicani di procedere con la ridistribuzione dei collegi elettorali. La nuova mappa potrebbe creare fino a cinque seggi aggiuntivi favorevoli ai repubblicani prima delle elezioni di midterm del 2026.

Fonti: Axios, The Guardian, BBC

L'uragano Erin minaccia la costa orientale degli Stati Uniti

L'uragano Erin, ora di categoria 3, sta causando onde pericolose per la vita lungo la costa orientale degli Stati Uniti. Le autorità della Carolina del Nord hanno ordinato evacuazioni obbligatorie per l'isola di Hatteras, con onde che potrebbero raggiungere i 15-20 piedi e causare danni strutturali e allagamenti.

Fonti: Axios, BBC, New York Times

Hamas accetta la nuova proposta di cessate il fuoco per Gaza

Hamas ha accettato una nuova proposta di cessate il fuoco per Gaza, secondo fonti ufficiali, mentre Qatar ed Egitto intensificano gli sforzi di mediazione. Non è ancora chiaro se il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu sia d'accordo con i termini dell'accordo proposto.

Fonti: New York Times

Novo Nordisk dimezza il prezzo di Ozempic negli Stati Uniti

La casa farmaceutica danese Novo Nordisk ha annunciato di aver dimezzato il prezzo del farmaco per il diabete Ozempic negli Stati Uniti. La riduzione del prezzo potrebbe essere una risposta alle pressioni del presidente Trump, che ha spinto le aziende farmaceutiche ad abbassare i prezzi dei loro prodotti.

Fonti: Semafor

La Guardia Nazionale di Mississippi e Louisiana inviata a Washington

Mississippi e Louisiana hanno deciso di inviare truppe della Guardia Nazionale a Washington per supportare la repressione della criminalità voluta dal presidente Trump nella capitale. Ohio, West Virginia e South Carolina hanno già dispiegato unità della Guardia Nazionale nella città.

Fonti: New York Times

L'amministrazione Trump ripristina il database delle spese federali

L'amministrazione Trump ha ripristinato un database pubblico che mostra come i fondi vengono assegnati alle agenzie federali, dopo un ordine della Corte d'Appello del Distretto di Columbia. L'accesso pubblico ai dati era stato sospeso a marzo, suscitando critiche da parte dei legislatori che accusavano la Casa Bianca di nascondere informazioni sui finanziamenti.

Fonti: The Hill, Wall Street Journal

Il capo di stato maggiore dell'aeronautica si ritira anticipatamente

Il generale David Allvin, capo di stato maggiore dell'aeronautica americana, si ritirerà anticipatamente, diventando l'ultimo generale di alto rango a lasciare il servizio dopo la purga della leadership del Pentagono ordinata dal presidente Trump e dal segretario alla Difesa Pete Hegseth.

Fonti: New York Times

Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.