La rassegna stampa di martedì 15 luglio 2025
Trump minaccia dazi del 100% alla Russia se non fa pace con l'Ucraina entro 50 giorni, mentre la Corte Suprema autorizza i licenziamenti di massa al Dipartimento dell'Istruzione

Questa è la rassegna stampa di martedì 15 luglio 2025
Trump minaccia la Russia con dazi e sostiene l'Ucraina
Il presidente Trump ha annunciato un piano per fornire armi all'Ucraina tramite alleati NATO, inclusi sistemi Patriot, minacciando la Russia con dazi del 100% e "dazi secondari" ai paesi che commerciano con Mosca se non raggiunge un accordo di pace entro 50 giorni. Trump ha espresso frustrazione verso Putin, accusandolo di intensificare gli attacchi mentre finge di cercare la pace.
Fonti: NYT, BBC News, Financial Times
La Corte Suprema autorizza i licenziamenti di massa al Dipartimento dell'Istruzione
La Corte Suprema ha deciso 6-3 lungo linee ideologiche di permettere all'amministrazione Trump di procedere con i licenziamenti di massa al Dipartimento dell'Istruzione, coinvolgendo oltre un terzo dei 4.100 dipendenti. Il presidente ha dichiarato che la segretaria Linda McMahon inizierà il processo di smantellamento del dipartimento.
Fonti: NYT, The Hill, Washington Post
Nvidia riprende le vendite di chip AI alla Cina
L'amministrazione Trump ha assicurato a Nvidia che le licenze per la vendita di chip H20 alla Cina saranno concesse, permettendo alla compagnia di riprendere le vendite dopo tre mesi di restrizioni. Nvidia aveva subito una perdita di 4,5 miliardi di dollari a causa del blocco delle esportazioni del suo prodotto principale.
Fonti: NYT, Axios, Financial Times
L'economia cinese cresce del 5,2% nonostante i dazi di Trump
La Cina ha registrato una crescita economica del 5,2% nel secondo trimestre, nonostante i dazi imposti da Trump. La crescita è stata sostenuta da esportazioni verso altri paesi e investimenti di Pechino in manifattura e infrastrutture, dimostrando la resilienza dell'economia cinese di fronte alla guerra commerciale.
Fonti: NYT, Financial Times
L'amministrazione blocca la libertà su cauzione per i migranti detenuti
Una nuova politica dell'ICE renderà milioni di immigrati irregolari ineleggibili per essere rilasciati su cauzione mentre combattono i loro casi di espulsione. La politica si applicherà a tutti gli immigrati che hanno attraversato illegalmente il confine USA-Messico, indipendentemente da quando lo hanno fatto.
Fonti: WSJ
RFK Jr. nega tagli a Medicaid nella "grande, bellissima" legge
Il segretario alla Sanità Robert F. Kennedy Jr. ha negato l'esistenza di tagli a Medicaid nella nuova legislazione di Trump, sostenendo invece che c'è solo una "diminuzione del tasso di crescita" di Medicaid. L'industria casearia ha anche annunciato la rimozione volontaria di coloranti artificiali dai gelati entro il 2027.
Fonti: The Hill, The Guardian
I repubblicani sostengono Bondi mentre MAGA si infuria per Epstein
I leader repubblicani del Congresso stanno sostenendo il procuratore generale Pam Bondi nonostante le critiche della base MAGA sulla gestione dei file di Jeffrey Epstein. Il senatore Thune e il speaker Johnson hanno espresso fiducia in Bondi, mentre Trump cerca di placare le tensioni all'interno del partito.
Un tribunale blocca la revoca dello status protetto agli afghani
Una corte d'appello USA ha temporaneamente bloccato l'amministrazione Trump dal rimuovere lo status protettivo temporaneo di migliaia di afghani negli Stati Uniti. Il blocco amministrativo rimarrà in vigore fino al 21 luglio, riguardando oltre 82.000 afghani evacuati dopo la presa del potere dei talebani.
Fonti: The Guardian
Andrew Cuomo annuncia la candidatura a sindaco come indipendente
L'ex governatore di New York Andrew Cuomo ha annunciato che correrà come candidato indipendente nella corsa per sindaco di New York City dopo aver perso le primarie democratiche contro Zohran Mamdani di oltre 12 punti. Cuomo era considerato il favorito prima della sconfitta alle primarie.
Fonti: NYT, The Guardian, Financial Times
Muore a 86 anni il pastore evangelico John MacArthur
È morto all'età di 86 anni John MacArthur, influente pastore evangelico e teologo della California del Sud che ha formato generazioni di predicatori evangelici. MacArthur era noto per le sue posizioni teologicamente intransigenti e il suo ruolo di "guerriero culturale" nel movimento evangelico americano.
Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].