La rassegna stampa di martedì 1 aprile 2025
L'amministrazione Trump prepara nuovi dazi globali mentre crescono le tensioni su un possibile terzo mandato e il Congresso affronta le sfide su espulsioni e riforme elettorali

Questa è la rassegna stampa di martedì 1 aprile 2025
I nuovi dazi di Trump preoccupano i mercati globali
Il presidente Trump si prepara ad annunciare questa settimana un'ampia serie di dazi reciproci che potrebbero innescare una guerra commerciale globale. Secondo le stime, l'impatto potrebbe raggiungere i 1,4 mila miliardi di dollari, con conseguenze drammatiche sui prezzi negli USA.
Fonti: Financial Times, The Guardian, Bloomberg
I Democratici fanno causa a Trump per l'ordine esecutivo sulle elezioni
Due cause legali separate sono state intentate contro l'ordine esecutivo di Trump che richiederebbe la prova della cittadinanza per votare e impedirebbe il conteggio dei voti per corrispondenza arrivati dopo il giorno delle elezioni. I Democratici lo definiscono un tentativo incostituzionale di "ribaltare il campo elettorale".
Fonti: Axios, The Guardian
L'amministrazione taglia i fondi a Planned Parenthood
L'amministrazione Trump ha annunciato il taglio dei finanziamenti federali del Title X a nove affiliati di Planned Parenthood a partire da martedì. La decisione influenzerà l'accesso ai servizi di pianificazione familiare per le persone a basso reddito.
Fonti: Washington Post, The Hill
Un giudice blocca la fine delle protezioni per i venezuelani
Un giudice federale ha temporaneamente bloccato i piani dell'amministrazione Trump di porre fine alle protezioni contro le espulsioni per circa 350.000 venezuelani negli Stati Uniti. La decisione arriva una settimana prima della scadenza prevista.
Fonti: Washington Post, NPR
L'amministrazione riesaminerà 9 miliardi di dollari di finanziamenti ad Harvard
Il governo Trump ha annunciato una revisione di 9 miliardi di dollari in contratti e sovvenzioni federali ad Harvard University, citando preoccupazioni sull'antisemitismo nel campus. La mossa segue recenti tagli ai finanziamenti a Columbia.
Fonti: Financial Times, Wall Street Journal
Trump alimenta il dibattito su un possibile terzo mandato
Il presidente ha dichiarato di "non scherzare" sulla possibilità di un terzo mandato, suggerendo che esisterebbero "metodi" per aggirare il limite costituzionale. I leader repubblicani al Congresso minimizzano, definendoli commenti provocatori.
Fonti: Wall Street Journal, BBC News
Creato un nuovo ufficio per gestire i fondi del Chips Act
Trump ha firmato un ordine esecutivo per istituire lo United States Investment Accelerator, un nuovo ufficio che supervisionerà l'implementazione dei 52,7 miliardi di dollari in sussidi del Chips Act per la produzione di semiconduttori.
Fonti: Bloomberg, The Guardian
Prime visite estere: Arabia Saudita, Qatar e UAE
Il presidente Trump ha confermato che il suo primo viaggio all'estero durante il secondo mandato includerà tappe in Arabia Saudita, Qatar e potenzialmente negli Emirati Arabi Uniti, sottolineando l'importanza della cooperazione economica con i paesi del Golfo.
Le aziende automobilistiche USA fanno pressione sui dazi
I produttori automobilistici americani stanno conducendo un ultimo tentativo per convincere l'amministrazione Trump a moderare i dazi previsti questa settimana, avvertendo che le tariffe sui componenti importati potrebbero avere effetti catastrofici sull'industria.
Fonti: Bloomberg
Nuove tensioni con la Russia sui colloqui di cessate il fuoco
Il presidente Trump ha espresso crescente frustrazione verso Vladimir Putin, le cui mutevoli richieste nei negoziati con l'Ucraina hanno prolungato i colloqui di cessate il fuoco e fatto ritardare le speranze di una rapida fine della guerra.
Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].