La rassegna stampa di lunedì 7 luglio 2025
Le inondazioni in Texas causano almeno 82 morti, Trump minaccia nuovi dazi contro i paesi BRICS e si intensifica la faida con Musk per il nuovo partito America

Questa è la rassegna stampa di lunedì 7 luglio 2025
Le inondazioni catastrofiche in Texas causano almeno 82 morti
Le devastanti inondazioni improvvise che hanno colpito il Texas centrale nel weekend del 4 luglio hanno causato almeno 82 vittime, tra cui 28 bambini. Tra i dispersi ci sono 10 ragazze e un consigliere del campo estivo Camp Mystic lungo il fiume Guadalupe, che è salito di oltre 7 metri in 45 minuti. Le autorità stanno continuando le ricerche mentre il presidente Trump ha dichiarato lo stato di calamità e ha annunciato che visiterà la zona probabilmente venerdì.
Fonti: Axios, Washington Post, New York Times
Trump minaccia dazi del 10% aggiuntivo contro i paesi BRICS
Il presidente Trump ha minacciato di imporre un dazio aggiuntivo del 10% a qualsiasi paese che si allinei con le "politiche anti-americane" del blocco BRICS. L'annuncio arriva dopo che i paesi BRICS, che includono Brasile, Russia, India, Cina e altri sette membri, hanno espresso "serie preoccupazioni" per l'aumento delle misure tariffarie unilaterali che distorcono il commercio. Il segretario al Tesoro Bessent ha confermato che i nuovi dazi entreranno in vigore il 1° agosto.
Fonti: Axios, Financial Times, The Hill
La faida tra Trump e Musk si intensifica per il nuovo partito politico
Il presidente Trump ha definito Elon Musk "completamente fuori controllo" e un "disastro" dopo che il miliardario ha annunciato la creazione dell'America Party, un nuovo partito politico. Trump ha criticato l'iniziativa chiamandola "ridicola" e sostenendo che i terzi partiti non hanno mai avuto successo negli Stati Uniti. La rottura tra i due ex alleati si è intensificata dopo che Musk si è opposto al massiccio disegno di legge fiscale dell'amministrazione.
Fonti: New York Times, The Guardian, The Hill
Scadenza per gli accordi commerciali fissata al 1° agosto
L'amministrazione Trump ha chiarito che invierà lettere ai partner commerciali entro il 9 luglio con i nuovi livelli di dazi, ma questi entreranno in vigore solo il 1° agosto. Il segretario al Tesoro Bessent ha dichiarato che gli Stati Uniti sono vicini a finalizzare diversi accordi commerciali nei prossimi giorni. I mercati azionari hanno reagito con confusione a questi annunci contrastanti sui tempi di implementazione dei dazi.
Fonti: New York Times, The Guardian, Bloomberg
L'FBI conclude che Epstein si è suicidato e non aveva una "lista clienti"
Il Dipartimento di Giustizia e l'FBI di Trump hanno concluso che Jeffrey Epstein si è suicidato nel 2019 e non aveva una "lista clienti" per il ricatto di figure potenti. Un memo interno ottenuto da Axios mostra video della prigione che indica che nessuno è entrato nell'area dove Epstein era detenuto la notte della sua morte. Le autorità hanno anche dichiarato che non ci sono prove credibili di ricatti e che nessun'altra persona sarà incriminata nel caso.
Fonti: Axios
Netanyahu incontrerà Trump per discutere l'accordo su Gaza
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu incontrerà il presidente Trump alla Casa Bianca lunedì sera per discutere i termini per porre fine alla guerra a Gaza. L'amministrazione Trump vuole approfittare dello slancio del cessate il fuoco tra Israele e Iran per ottenere una svolta a Gaza questa settimana. I negoziatori di Israele e Hamas si sono incontrati domenica a Doha per cercare di raggiungere un accordo sui punti ancora in discussione.
Fonti: Axios, Financial Times
La Columbia University negozia con l'amministrazione Trump per ripristinare i fondi federali
La Columbia University è in trattative con l'amministrazione Trump per ripristinare i finanziamenti federali dopo essere stata coinvolta in una battaglia di mesi con il governo. L'università della Ivy League ha affrontato pressioni significative sul suo finanziamento federale, cruciale per le sue operazioni di ricerca e accademiche. I dettagli specifici delle negoziazioni non sono stati divulgati pubblicamente.
Fonti: Wall Street Journal
Larry Summers critica il disegno di legge economico di Trump
L'ex segretario al Tesoro Larry Summers ha criticato duramente il massiccio disegno di legge fiscale e di spesa del presidente Trump, affermando che nessun economista obiettivo lo considera positivo per l'economia. Summers ha sostenuto che la stragrande maggioranza degli esperti vede il provvedimento come dannoso per la stabilità economica. Le critiche arrivano mentre l'amministrazione promuove il disegno di legge come benefico per la crescita economica.
Fonti: The Hill
Una donna australiana condannata per omicidio con funghi velenosi
Erin Patterson è stata dichiarata colpevole di omicidio in Australia per aver avvelenato tre parenti del suo ex marito durante un pranzo nel luglio 2023. Le vittime sono morte dopo aver consumato un Wellington di manzo preparato dalla Patterson contenente funghi death cap velenosi. Il processo ha catturato l'attenzione di tutto il paese per quasi due anni prima che la giuria raggiungesse il verdetto di colpevolezza.
Fonti: New York Times, NPR
La tempesta tropicale Chantal porta inondazioni nel North Carolina
La depressione tropicale Chantal ha toccato terra come tempesta tropicale domenica mattina presto, portando forti piogge e inondazioni diffuse nel North Carolina centrale. Sebbene la tempesta si sia successivamente indebolita, ha causato allagamenti significativi in diverse aree della regione. Le autorità stanno monitorando la situazione e valutando i danni causati dal maltempo.
Fonti: New York Times
Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].