La rassegna stampa di lunedì 3 novembre 2025

Trump difende le espulsioni ICE e avverte la Cina su Taiwan mentre la Corte Suprema si prepara a decidere sui dazi

La rassegna stampa di lunedì 3 novembre 2025

Questa è la rassegna stampa di lunedì 3 novembre 2025

Trump difende le operazioni ICE: "Non sono andate abbastanza lontano"

Il presidente Trump ha difeso le operazioni di espulsione condotte dall'ICE, affermando in un'intervista a "60 Minutes" che "non sono andate abbastanza lontano" nonostante i video che mostrano scontri fisici tra agenti federali, immigrati e manifestanti. L'amministrazione ha intensificato le operazioni di controllo dell'immigrazione in tutto il paese.

Fonti: The Hill, Bloomberg

La Corte Suprema si prepara a decidere sui dazi di Trump

La Corte Suprema degli Stati Uniti terrà questa settimana un'udienza cruciale sui dazi imposti dall'amministrazione Trump, con circa 40 ricorsi presentati da aziende che sfidano i poteri di emergenza del presidente. Trump ha confermato che non parteciperà all'udienza per non distrarre dall'importanza della decisione.

Fonti: Financial Times, BBC, The Hill

Trump avverte la Cina sulle "conseguenze" di un attacco a Taiwan

Il presidente Trump ha dichiarato che la Cina "conosce le conseguenze" di un eventuale attacco a Taiwan, pur evitando di impegnarsi esplicitamente in una difesa militare dell'isola. Le dichiarazioni arrivano mentre crescono le tensioni tra Stati Uniti e Cina nella regione del Pacifico.

Fonti: Bloomberg, The Hill

Due terzi degli americani credono che il paese sia sulla strada sbagliata

Un nuovo sondaggio di ABC News, Washington Post e Ipsos mostra che il 67% degli americani ritiene che il paese si sia "seriamente incamminato sulla strada sbagliata", mentre solo il 32% pensa che le cose vadano nella direzione giusta. I dati evidenziano una profonda insoddisfazione dell'opinione pubblica.

Fonti: The Hill

I miliardari americani aumentano la ricchezza di 698 miliardi di dollari

Secondo un rapporto di Oxfam America, la ricchezza collettiva dei 10 miliardari americani più ricchi è cresciuta di 698 miliardi di dollari nell'ultimo anno. L'organizzazione avverte che le politiche dell'amministrazione Trump potrebbero portare la disuguaglianza negli Stati Uniti a nuovi livelli.

Fonti: The Guardian

Trump: "Dubito" che gli USA andranno in guerra con il Venezuela

Il presidente Trump ha dichiarato di dubitare che gli Stati Uniti entreranno in guerra con il Venezuela, ma ha suggerito che i giorni del presidente Nicolás Maduro sono contati. Le dichiarazioni arrivano mentre gli USA concentrano unità militari nei Caraibi e hanno condotto attacchi contro presunte imbarcazioni per il traffico di droga.

Fonti: The Hill, The Guardian, BBC

La maggioranza degli elettori incolpa Trump e i repubblicani per lo shutdown

Un sondaggio NBC News mostra che il 52% degli elettori attribuisce la responsabilità dello shutdown del governo federale, ora al 33° giorno, al presidente Trump e/o al Partito Repubblicano. Lo shutdown ha messo in pericolo gli aiuti alimentari per milioni di persone e ha causato ritardi negli aeroporti.

Fonti: The Hill

Un giudice federale blocca temporaneamente il dispiegamento della Guardia a Portland

Un giudice federale ha temporaneamente bloccato il dispiegamento della Guardia Nazionale a Portland, rappresentando il primo intoppo legale significativo alle politiche dell'amministrazione Trump. La decisione riguarda le misure di sicurezza implementate nella città dell'Oregon.

Fonti: New York Times

L'FBI licenzia un alto funzionario dopo le polemiche sui voli governativi

L'FBI ha licenziato Steven Palmer, funzionario con 27 anni di servizio e capo del gruppo di risposta agli incidenti critici, dopo che il direttore Kash Patel si è infuriato per le notizie sui suoi viaggi in jet governativi per vedere la fidanzata. Palmer è il terzo capo dell'unità a essere licenziato da quando Patel è diventato direttore dell'FBI.

Fonti: The Guardian

George Clooney: "È stato un errore sostituire Biden con Harris"

L'attore e attivista democratico George Clooney ha dichiarato a CBS Sunday Morning che considera "un errore" aver sostituito Joe Biden con Kamala Harris nelle elezioni presidenziali del 2024. Clooney ha affermato che avrebbe riscritto il suo editoriale sul New York Times in cui chiedeva ai democratici di trovare un nuovo candidato presidenziale.

Fonti: The Guardian

Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.