La rassegna stampa di lunedì 29 settembre 2025

L'Oregon fa causa all'Amministrazione Trump per il dispiegamento della Guardia Nazionale a Portland, mentre il sindaco Adams abbandona la corsa a New York

La rassegna stampa di lunedì 29 settembre 2025

Questa è la rassegna stampa di lunedì 29 settembre 2025

L'Oregon fa causa a Trump per il dispiegamento di truppe a Portland

L'Oregon e la città di Portland hanno intentato una causa federale per bloccare il dispiegamento di 200 membri della Guardia Nazionale ordinato da Trump, definendolo "palesemente illegale". Il presidente ha autorizzato l'invio di truppe per fronteggiare le proteste presso una struttura ICE, descrivendo Portland come "devastata dalla guerra", una caratterizzazione che le autorità locali respingono come "pura finzione".

Fonti: Axios, The Guardian, Washington Post

Il sindaco Adams abbandona la corsa per la rielezione a New York

Il sindaco di New York Eric Adams ha annunciato la fine della sua campagna per la rielezione, dopo mesi di scandali e un'incriminazione federale che hanno minato la sua candidatura. La sua uscita dalla corsa potrebbe favorire l'ex governatore Andrew Cuomo contro il candidato democratico e socialista Zohran Mamdani, che attualmente guida nei sondaggi.

Fonti: New York Times, Wall Street Journal, Washington Post

Trump suggerisce possibili indagini DOJ sull'ex direttore FBI Wray

Il presidente Trump ha dichiarato in un'intervista che "immaginerebbe" che il Dipartimento di Giustizia stia indagando sull'ex direttore dell'FBI Christopher Wray, accusandolo di comportamenti "inappropriati" riguardo ai fatti del 6 gennaio. Queste dichiarazioni arrivano tre giorni dopo l'incriminazione dell'ex direttore FBI James Comey.

Fonti: Axios, New York Times, The Hill

Sparatoria mortale in una chiesa mormone nel Michigan

Almeno quattro persone sono morte e otto sono rimaste ferite in una sparatoria presso una chiesa della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni a Grand Blanc, Michigan. L'attentatore, identificato come Thomas Jacob Sanford di 40 anni, ha guidato il suo veicolo attraverso le porte principali della chiesa prima di aprire il fuoco e appiccare un incendio, morendo successivamente negli scontri con la polizia.

Fonti: Axios, The Guardian, Wall Street Journal

Il Congresso si avvicina alla scadenza per evitare lo shutdown del governo

I leader del Congresso si recheranno alla Casa Bianca in un tentativo dell'ultimo minuto per evitare la chiusura del governo federale, con una scadenza fissata per martedì. I democratici e i repubblicani rimangono divisi sui sussidi sanitari in scadenza e altre questioni di finanziamento, mentre Trump si prepara a incontrare i leader congressuali.

Fonti: ABC News, New York Times, Financial Times

Trump afferma che l'accordo di pace per Gaza è nelle "fasi finali"

Il presidente Trump ha dichiarato che un accordo di pace per porre fine alla guerra a Gaza è nelle sue "fasi finali", affermando che "tutti si sono uniti per raggiungere un accordo". Netanyahu è atteso alla Casa Bianca lunedì per un incontro cruciale con Trump mentre Washington intensifica gli sforzi per un cessate il fuoco.

Fonti: The Hill, Bloomberg

Il regolatore di Wall Street promette un approccio più leggero

Il nuovo presidente della SEC Paul Atkins ha promesso di "rimuovere il pollice della bilancia" e di porre fine ai rapporti trimestrali obbligatori, segnalando un approccio più favorevole al business. Atkins ha anche criticato l'eccessiva regolamentazione europea, suggerendo una deregolamentazione significativa dei mercati finanziari statunitensi.

Fonti: Financial Times

First Brands dichiara bancarotta minacciando perdite miliardarie

Il produttore di componenti auto statunitense First Brands ha dichiarato bancarotta, dopo aver preso in prestito miliardi nei mercati privati. Il crollo dell'azienda ha innervosito Wall Street, evidenziando i rischi nel settore dei prestiti privati e le vulnerabilità nell'industria automobilistica americana.

Fonti: Financial Times

Trump invia navi da guerra verso il Venezuela

L'Amministrazione Trump ha ordinato l'invio di navi da guerra verso il Venezuela, una mossa che contrasta con la sua campagna elettorale contro le "guerre straniere". La decisione riflette l'approccio più aggressivo di Trump verso il governo di Maduro e rappresenta un'escalation significativa nella politica estera americana verso l'America Latina.

Fonti: New York Times

Bad Bunny sarà la star dell'halftime show del Super Bowl 2026

La superstar portoricana Bad Bunny è stata annunciata come protagonista dell'halftime show del Super Bowl 2026, che si terrà l'8 febbraio al Levi's Stadium in California. L'artista di reggaeton e Latin trap ha dedicato la performance "al mio popolo, alla mia cultura e alla nostra storia", segnando un momento storico per la rappresentazione latina nel più grande evento sportivo americano.

Fonti: Axios, New York Times, The Guardian

Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.