La rassegna stampa di lunedì 28 luglio 2025

Gli Stati Uniti raggiungono un accordo commerciale con l'UE sui dazi al 15%, mentre proseguono i negoziati con la Cina per estendere la tregua commerciale

La rassegna stampa di lunedì 28 luglio 2025

Questa è la rassegna stampa di lunedì 28 luglio 2025

Gli Stati Uniti e l'UE raggiungono un accordo commerciale con dazi del 15%

Il presidente Trump e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen hanno annunciato un accordo commerciale storico durante l'incontro in Scozia. L'intesa prevede dazi del 15% sui beni europei, la metà di quanto inizialmente minacciato, e l'impegno dell'UE ad acquistare 750 miliardi di dollari di energia americana e investire 600 miliardi aggiuntivi negli Stati Uniti.

Fonti: New York Times, The Guardian, Washington Post

I funzionari americani e cinesi si incontrano in Svezia per estendere la tregua commerciale

Alti funzionari americani e cinesi si riuniscono per due giorni di colloqui a Stoccolma mentre l'amministrazione Trump cerca di completare accordi commerciali prima della scadenza della tregua a metà agosto. L'amministrazione ha congelato i controlli sulle esportazioni per favorire i negoziati con Pechino.

Fonti: Bloomberg, New York Times, Financial Times

Elon Musk annuncia un accordo da 16,5 miliardi tra Tesla e Samsung per chip AI

Il CEO di Tesla Elon Musk ha rivelato che la casa automobilistica ha firmato un accordo con Samsung Electronics per ottenere semiconduttori destinati ai chip AI di nuova generazione. La nuova fabbrica Samsung in Texas sarà dedicata alla produzione del chip AI6 di Tesla, con Musk che ha promesso di supervisionare personalmente l'efficienza produttiva.

Fonti: Axios

La Corea del Sud propone una partnership per cantieri navali per evitare i dazi americani

La Corea del Sud sta proponendo agli Stati Uniti una partnership nella costruzione navale come proposta chiave per sigillare un accordo dell'ultimo minuto ed evitare una tariffa del 25%. L'iniziativa rappresenta un tentativo di Seoul di seguire l'esempio di altre nazioni nell'accordarsi con Washington prima dell'imposizione dei dazi.

Fonti: Bloomberg

Il Giappone prevede che solo l'1-2% del fondo da 550 miliardi sarà investimento diretto

Il Giappone si aspetta che solo l'1-2% del fondo da 550 miliardi di dollari concordato con gli Stati Uniti sarà sotto forma di investimenti effettivi, mentre la maggior parte dei fondi sarà erogata tramite prestiti. La rivelazione solleva interrogativi sulla natura reale degli accordi commerciali di Trump con i partner internazionali.

Fonti: Bloomberg

Un sospetto affronta accuse di terrorismo per l'attacco al Walmart in Michigan

Le autorità hanno incriminato per terrorismo il sospettato dell'attacco con coltello al Walmart di Traverse City che ha ferito 11 persone sabato pomeriggio. I cittadini, incluso uno armato, hanno aiutato ad arrestare l'aggressore, mentre il movente rimane sconosciuto.

Fonti: New York Times, BBC News

I passeggeri evacuano un aereo American Airlines a Denver per problemi ai freni

Centosettantatré passeggeri e sei membri dell'equipaggio hanno dovuto evacuare un volo American Airlines diretto a Miami all'aeroporto di Denver dopo che un piccolo incendio nel sistema frenante ha prodotto fumo poco prima del decollo. L'evacuazione è avvenuta tramite scivoli di emergenza senza feriti gravi.

Fonti: New York Times, Washington Post

Il presidente dell'Ohio State University critica le università della Ivy League

Il presidente dell'Ohio State University Ted Carter ha dichiarato che le università della Ivy League sono in "modalità sopravvivenza" quando gli è stato chiesto dell'accordo raggiunto dalla Columbia University con l'amministrazione Trump. Carter ha commentato durante un'intervista su CBS News riguardo al precedente che tale accordo potrebbe stabilire nel panorama educativo americano.

Fonti: The Hill

L'ex presidente Obama chiede azioni per fermare la "fame prevenibile" a Gaza

L'ex presidente Barack Obama ha pubblicato una dichiarazione domenica chiedendo azioni immediate per fermare quella che ha descritto come la fame "prevenibile" nella Striscia di Gaza. Obama ha sottolineato che mentre una risoluzione duratura deve coinvolgere il ritorno di tutti gli ostaggi e la cessazione delle operazioni militari israeliane, è necessaria un'azione immediata per prevenire ulteriori sofferenze umanitarie.

Fonti: The Hill

La deputata Nancy Mace valuta una candidatura a governatore della Carolina del Sud

La deputata repubblicana Nancy Mace ha dichiarato che prenderà una decisione nei prossimi giorni su una possibile candidatura a governatore della Carolina del Sud. Durante un'intervista su Fox News, Mace ha accennato che potrebbe essere "costretta" a entrare nella corsa, suggerendo pressioni politiche che la spingono verso questa decisione.

Fonti: The Hill

Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.