La rassegna stampa di lunedì 21 luglio 2025
L'ICE intensifica i controlli sui datori di lavoro mentre Trump minaccia di bloccare il nuovo stadio dei Commanders se non cambiano nome. I dazi generano 50 miliardi e la Fed resiste alle pressioni per i tagli ai tassi

Questa è la rassegna stampa di lunedì 21 luglio 2025
L'ICE annuncia una stretta contro le aziende che assumono lavoratori non autorizzati
Il direttore ad interim dell'Immigration and Customs Enforcement Todd Lyons ha dichiarato che l'agenzia intensificherà i controlli contro le aziende americane che assumono lavoratori senza autorizzazione. L'iniziativa fa parte della più ampia campagna dell'Amministrazione Trump contro l'immigrazione irregolare, puntando questa volta sui datori di lavoro che "sfruttano" questi lavoratori.
Fonti: The Hill News
Trump minaccia di bloccare il nuovo stadio dei Commanders se non tornano al vecchio nome
Il presidente ha dichiarato che potrebbe impedire la costruzione del nuovo stadio dei Washington Commanders se la squadra NFL non tornerà al nome "Redskins". Trump ha fatto la stessa richiesta ai Cleveland Guardians, chiedendo il ritorno al nome "Indians", sostenendo senza fornire prove che "il nostro grande popolo indiano" lo desidera in massa.
Fonti: Axios, NYT > Top Stories, Politics
I dazi di Trump generano 50 miliardi di dollari di entrate
Le nuove tariffe doganali imposte dall'Amministrazione Trump hanno già raccolto circa 50 miliardi di dollari, mentre la maggior parte dei principali partner commerciali degli Stati Uniti non ha ancora attuato misure di ritorsione. Il Segretario al Commercio Howard Lutnick ha promesso che il pubblico "amerà gli accordi" che stanno negoziando.
Fonti: US, The Hill News
La Fed resiste alle pressioni di Trump per tagliare i tassi d'interesse
Nonostante le richieste del presidente Trump, la Federal Reserve mantiene la sua posizione sui tassi d'interesse mentre altre banche centrali mondiali procedono con tagli. Un insider della Casa Bianca avrebbe avvertito Trump di una "massiccia reazione del mercato" se dovesse licenziare il presidente della Fed Jerome Powell.
Fonti: Bloomberg Politics, The Hill News
La Corea del Sud intensifica gli sforzi diplomatici per evitare i dazi del 25%
Il consigliere per la sicurezza nazionale sudcoreano ha effettuato un secondo viaggio negli Stati Uniti in meno di due settimane per scongiurare l'imposizione di dazi del 25% minacciati da Trump con scadenza al 1° agosto. Seoul sta intensificando gli sforzi diplomatici mentre si avvicina la scadenza cruciale.
Fonti: Bloomberg Politics
Gli ospedali acquisiscono studi medici privati facendo aumentare i prezzi del 15%
Un nuovo studio del National Bureau of Economic Research mostra che tra il 2008 e il 2016 le acquisizioni ospedaliere di studi medici privati sono aumentate del 71,5% negli Stati Uniti. Entro due anni dall'acquisizione, i prezzi dei servizi medici sono aumentati in media del 15,1%, sollevando preoccupazioni antitrust.
Fonti: Axios
Morto a 83 anni Edwin Feulner, co-fondatore della Heritage Foundation
È deceduto Edwin Feulner, co-fondatore e storico leader del think tank conservatore Heritage Foundation, soprannominato il "George Washington della Heritage Foundation". Feulner ha influenzato le politiche e il personale delle Amministrazioni repubblicane da Reagan a Trump, contribuendo a diffondere le idee conservative a Washington.
Fonti: NYT > Top Stories
Un dipendente del Dipartimento del Commercio USA bloccato in Cina da mesi
La Cina impedisce da diversi mesi a un cittadino americano che lavora per il Dipartimento del Commercio di lasciare il paese, secondo quanto riportato dai media. L'episodio coincide con gli sforzi di Pechino e Washington di organizzare un vertice tra i leader per affrontare le loro divergenze commerciali.
Fonti: Bloomberg Politics
Alaska Airlines blocca l'intera flotta per problemi tecnici
Alaska Airlines ha annunciato di aver messo a terra tutti i suoi velivoli a causa di un'interruzione operativa che avrà "impatti residui" durante la notte sia sulla flotta principale che sui voli operati sotto il marchio Horizon Air. L'azienda non ha fornito dettagli sui motivi tecnici specifici del blocco.
Fonti: NYT > Top Stories
Morto a 102 anni il veterano del D-Day e star di TikTok "Papa Jake" Larson
È deceduto a 102 anni Jake "Papa Jake" Larson, veterano dello sbarco in Normandia che negli ultimi anni aveva conquistato 1,2 milioni di follower su TikTok condividendo storie della Seconda Guerra Mondiale. Larson era diventato una celebrità sui social media raccontando le sue esperienze di guerra e commemorando i compagni caduti.
Fonti: US news | The Guardian, BBC News
Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].