La rassegna stampa di lunedì 18 agosto 2025

L'Ucraina sotto pressione mentre Zelensky incontra Trump dopo il vertice con Putin. L'amministrazione schiera la Guardia Nazionale in tre nuovi stati

La rassegna stampa di lunedì 18 agosto 2025

Questa è la rassegna stampa di lunedì 18 agosto 2025

Zelensky arriva a Washington per l'incontro cruciale con Trump

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato a Washington per l'incontro di lunedì con Donald Trump, accompagnato dai leader europei che formeranno un "fronte unito". L'incontro avviene dopo il controverso vertice di Trump con Putin in Alaska, durante il quale il presidente americano ha dichiarato che spetta a Zelensky fare la pace e ha escluso l'ingresso dell'Ucraina nella NATO.

Fonti: New York Times, Axios, The Hill

I dazi di Trump minacciano l'economia indiana e i rapporti bilaterali

Le nuove tariffe americane, anche al 25%, rischiano di danneggiare gravemente le esportazioni indiane e causare disoccupazione di massa nel paese. La politica commerciale aggressiva di Trump sta spingendo l'India a riconsiderare i suoi rapporti con la Cina, invertendo la precedente strategia di allineamento con gli Stati Uniti.

Fonti: New York Times, New York Times

L'amministrazione Trump espande il controllo federale su Washington DC

Tre stati repubblicani - West Virginia, South Carolina e Ohio - invieranno centinaia di soldati della Guardia Nazionale a Washington DC nei prossimi giorni, espandendo l'operazione federale nella capitale. La presenza di oltre 800 militari già schierati ha portato a proteste e arresti, con oltre 300 persone fermate finora secondo funzionari della Casa Bianca.

Fonti: The Guardian, Axios, Washington Post

L'uragano Erin colpisce Porto Rico e minaccia la Carolina del Nord

L'uragano Erin, classificato come categoria 4, ha causato allagamenti e blackout a Porto Rico con oltre 6 pollici di pioggia caduti in alcune zone. La contea di Dare nella Carolina del Nord ha dichiarato lo stato di emergenza e ordinato evacuazioni obbligatorie per l'isola di Hatteras a partire da lunedì.

Fonti: Axios

I funzionari di Trump suggeriscono possibili concessioni di Putin

Il segretario di Stato Marco Rubio e l'inviato presidenziale Steve Witkoff hanno lasciato intendere che la Russia potrebbe offrire alcune concessioni in un eventuale accordo di pace, pur ammettendo che una soluzione diplomatica rimane ancora lontana. Le dichiarazioni arrivano dopo l'incontro di Trump con Putin venerdì scorso in Alaska.

Fonti: New York Times

La Bolivia si prepara al ballottaggio tra candidati pro-business

Due candidati favorevoli al libero mercato si sono qualificati per il ballottaggio presidenziale boliviano, ponendo fine a due decenni di governo socialista quasi ininterrotto. Il risultato potrebbe trasformare il modello economico del paese e migliorare significativamente i rapporti con Washington.

Fonti: Bloomberg, New York Times

Il Texas avvia il processo di ridistribuzione elettorale

I senatori dello stato del Texas hanno avviato un'audizione pubblica su un disegno di legge per ridisegnare i distretti elettorali congressuali. Se il piano repubblicano funzionasse perfettamente, potrebbe garantire al GOP fino a cinque seggi aggiuntivi alla Camera dei Rappresentanti.

Fonti: The Hill

Gli investitori perdono miliardi nelle truffe "pump and dump" sui penny stock

Diversi investitori hanno perso miliardi di dollari in truffe sui penny stock statunitensi, con alcune aziende cinesi quotate al Nasdaq che sono crollate il mese scorso dopo pesanti promozioni sui social media. Il fenomeno delle truffe "pump and dump" si sta moltiplicando, danneggiando la fiducia nei mercati finanziari.

Fonti: Financial Times

Citigroup continua il "raid" sui banchieri di JPMorgan

Vis Raghavan, che è entrato in Citigroup come capo del settore bancario lo scorso giugno, ha assunto oltre dieci ex colleghi di JPMorgan per ruoli dirigenziali. L'operazione rappresenta una delle più aggressive campagne di reclutamento nel settore bancario d'investimento degli ultimi anni.

Fonti: Financial Times

Muore l'attore britannico Terence Stamp a 87 anni

L'attore inglese Terence Stamp, leggenda del cinema britannico degli anni '60 e famoso per aver interpretato il villain Generale Zod nei film originali di Superman, è morto all'età di 87 anni. Stamp era anche noto per il ruolo del protagonista in "Billy Budd" e per una carriera che ha spaziato dal teatro al cinema per oltre sei decenni.

Fonti: NPR

Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.