La rassegna stampa di lunedì 14 aprile 2025
La guerra dei dazi di Trump colpisce il settore tech, tensione tra Casa Bianca e tribunali sul caso delle espulsioni in El Salvador, mentre un attacco incendiario scuote la residenza del governatore della Pennsylvania

Questa è la rassegna stampa di lunedì 14 aprile 2025
Trump fa marcia indietro sulle esenzioni tech dai dazi
Il presidente Trump ha annunciato che l'esenzione dai dazi per smartphone e computer importati dalla Cina sarà solo temporanea. L'amministrazione prevede di introdurre nuove tariffe sui semiconduttori "nella prossima settimana", pur mantenendo una certa flessibilità per alcune aziende.
Fonti: Axios, Financial Times, The Guardian
La giustizia USA si scontra con Trump sulle espulsioni in El Salvador
Il Dipartimento di Giustizia ha dichiarato che i tribunali federali "non hanno autorità" per forzare il ritorno di Kilmar Abrego Garcia, erroneamente espulso in El Salvador. Questo nonostante l'ordine della Corte Suprema di facilitare il suo ritorno e le dichiarazioni di Trump sulla disponibilità a rispettare eventuali decisioni della Corte.
Fonti: Axios, New York Times
Attacco incendiario alla residenza del governatore della Pennsylvania
Un uomo di 38 anni è stato arrestato per aver appiccato un incendio alla residenza del governatore Josh Shapiro. Il governatore e la sua famiglia sono stati evacuati in sicurezza, mentre l'FBI sta indagando sull'episodio come possibile atto di terrorismo.
Fonti: Wall Street Journal, BBC News
Xi Jinping in visita ai paesi colpiti dai dazi USA
Il presidente cinese Xi Jinping ha iniziato un tour in Vietnam, Cambogia e Malesia, presentando la Cina come partner commerciale affidabile in contrasto con l'imprevedibilità di Washington. La mossa arriva mentre questi paesi affrontano l'impatto dei nuovi dazi americani.
Fonti: Financial Times, Bloomberg
L'alleato di Trump Noboa rieletto in Ecuador
Il presidente uscente Daniel Noboa ha vinto le elezioni in Ecuador, ottenendo un mandato completo di quattro anni. La sua vittoria rafforza la presenza di leader conservatori alleati di Trump in America Latina.
Colloqui USA-Iran proseguono a Roma
Un secondo round di colloqui diretti tra Stati Uniti e Iran è previsto per sabato a Roma. L'amministrazione Trump si è detta soddisfatta del primo incontro in Oman, che ha segnato il passaggio a negoziati diretti tra le parti.
Chiude la compagnia degli elicotteri turistici di New York
La Federal Aviation Administration ha ordinato la cessazione delle operazioni di New York Helicopter Tours dopo l'incidente mortale sul fiume Hudson che ha causato sei vittime. L'episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza dei voli turistici sulla città.
Allarme recessione per i dazi di Trump
Il miliardario Ray Dalio ha avvertito che gli Stati Uniti potrebbero affrontare "qualcosa di peggio di una recessione" a causa delle politiche commerciali di Trump. Le sue preoccupazioni arrivano dopo una settimana di forte volatilità nei mercati azionari.
Fonti: The Guardian
Adolescente del Wisconsin accusato di complotto contro Trump
Un teenager dei sobborghi di Milwaukee è stato accusato di aver pianificato un attentato contro il presidente Trump. Secondo l'FBI, il giovane possedeva istruzioni per la fabbricazione di bombe e intendeva "salvare la razza bianca" destabilizzando il governo degli Stati Uniti.
Fonti: Washington Post
Muore Mario Vargas Llosa, ultimo dei grandi del boom letterario latinoamericano
Lo scrittore peruviano e Premio Nobel Mario Vargas Llosa è morto a 89 anni. Era l'ultimo grande sopravvissuto della generazione del boom letterario latinoamericano del XX secolo ed era noto anche per le sue posizioni politiche conservatrici vicine a Trump.
Fonti: Axios, New York Times
Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].