La rassegna stampa di giovedì 7 agosto 2025
I dazi di Trump entrano in vigore colpendo decine di paesi, mentre l'amministrazione valuta un incontro con Putin per l'Ucraina

Questa è la rassegna stampa di giovedì 7 agosto 2025
I dazi "reciproci" di Trump entrano in vigore
I nuovi dazi annunciati dal presidente Trump sono entrati in vigore giovedì, colpendo decine di paesi con aliquote che vanno dal 10% al 50%. La Svizzera è stata colpita dalla tariffa più alta tra i paesi sviluppati, mentre l'India ha visto raddoppiare i dazi al 50% come punizione per l'acquisto di petrolio russo.
Fonti: New York Times, Bloomberg, The Guardian
Trump pianifica l'incontro con Putin e Zelensky
Il presidente Trump ha dichiarato che potrebbe incontrare il presidente russo Vladimir Putin già la prossima settimana per discutere la guerra in Ucraina. Putin avrebbe proposto il summit durante l'incontro con l'inviato americano Steve Witkoff, e Trump spera di organizzare successivamente un incontro trilaterale con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
Fonti: Axios, New York Times, Financial Times
Apple annuncia investimenti da 100 miliardi negli USA
Il presidente Trump ha annunciato che Apple investirà ulteriori 100 miliardi di dollari nella produzione americana nei prossimi quattro anni. L'impegno dell'azienda di Tim Cook arriva mentre cerca di evitare i dazi minacciati dall'amministrazione, che potrebbero costare all'azienda fino a 900 milioni di dollari nel trimestre fiscale.
Fonti: New York Times, The Guardian, BBC
Trump annuncia dazi del 100% sui semiconduttori
Il presidente ha dichiarato che imporrà dazi del 100% su tutti i chip e semiconduttori importati negli Stati Uniti, con un'esenzione per le aziende che producono o stanno costruendo impianti sul territorio americano. La decisione potrebbe aumentare significativamente i costi di elettronica, automobili e altri beni essenziali.
Fonti: Axios, The Hill, The Guardian
United Airlines riprende i voli dopo il blackout tecnologico
United Airlines ha ripreso le operazioni dopo un problema tecnico che ha causato ritardi e cancellazioni per centinaia di voli mercoledì sera. La Federal Aviation Administration aveva emesso ordini di sospensione temporanea per tutti i voli United negli aeroporti principali, inclusi Chicago, Denver, Houston e Newark.
Fonti: New York Times, Axios, Wall Street Journal
Sparatoria alla base militare di Fort Stewart
Un sergente dell'esercito americano ha sparato e ferito cinque soldati della sua unità alla base di Fort Stewart in Georgia prima di essere arrestato. Il sospettato, identificato come Sgt. Quornelius Radford, ha utilizzato un'arma personale nell'attacco avvenuto mercoledì mattina. Tutti i feriti sono in condizioni stabili.
Fonti: New York Times, Axios, Wall Street Journal
Redada dell'immigrazione a Los Angeles
Agenti federali hanno condotto un'operazione di controllo dell'immigrazione fuori da un Home Depot a Los Angeles, arrestando 16 persone. L'operazione, soprannominata "Operazione Cavallo di Troia", ha visto agenti mascherati saltare fuori da un camion a noleggio non contrassegnato, sollevando domande sulla conformità agli ordini giudiziari che limitano i controlli indiscriminati nella regione.
Fonti: New York Times, The Guardian, The Hill
L'amministrazione Trump congela 584 milioni di dollari di fondi UCLA
L'amministrazione Trump ha sospeso 584 milioni di dollari in finanziamenti federali per l'Università della California di Los Angeles, quasi il doppio dell'importo inizialmente previsto. UCLA è la prima università pubblica i cui fondi federali sono stati presi di mira dall'amministrazione per presunte violazioni dei diritti civili legate all'antisemitismo e alle azioni affermative.
Fonti: The Guardian
I democratici del Texas sotto pressione per tornare
I repubblicani del Texas stanno intensificando la pressione sui democratici che hanno lasciato lo stato per protestare contro una nuova mappa congressuale. Il procuratore generale Ken Paxton ha avviato un'indagine sul gruppo di Beto O'Rourke per presunto finanziamento dei viaggi dei legislatori, mentre alcuni repubblicani chiedono il coinvolgimento dell'FBI.
Fonti: New York Times, The Hill
È morto Eddie Palmieri, leggenda della musica latina
Il pianista e compositore Eddie Palmieri, innovatore dinamico della musica latina, è morto all'età di 88 anni. Palmieri ha portato la salsa in conversazione con jazz, rock, funk e persino musica classica moderna, vincendo diversi Grammy e venendo riconosciuto come NEA Jazz Master.
Fonti: New York Times, NPR
Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].