La rassegna stampa di giovedì 4 settembre 2025

Un giudice blocca i tagli di Trump ai fondi di Harvard, l'amministrazione ricorre alla Corte Suprema sui dazi e il Congresso si divide sui documenti di Epstein

La rassegna stampa di giovedì 4 settembre 2025

Questa è la rassegna stampa di giovedì 4 settembre 2025

Un giudice federale blocca i tagli ai fondi di Harvard, la Casa Bianca annuncia ricorso

Un giudice federale ha stabilito che l'amministrazione Trump ha illegalmente cancellato circa 2,2 miliardi di dollari in fondi federali destinati alla Harvard University, ordinando il ripristino dei finanziamenti per la ricerca. Il giudice ha stabilito che i tagli violavano i diritti costituzionali dell'università, ma la Casa Bianca ha immediatamente annunciato l'intenzione di fare ricorso.

Fonti: NYT, Axios, BBC

L'amministrazione Trump ricorre alla Corte Suprema per mantenere i dazi globali

L'amministrazione Trump ha chiesto alla Corte Suprema di ribaltare una sentenza di un tribunale d'appello che aveva dichiarato illegali la maggior parte dei dazi imposti dal presidente. La richiesta di revisione urgente arriva dopo che una corte federale aveva stabilito che Trump aveva superato la sua autorità nell'imporre dazi estesi utilizzando poteri di emergenza.

Fonti: NYT, Bloomberg, Axios

Una corte d'appello blocca le espulsioni di venezuelani sotto l'Alien Enemies Act

La Quinta Corte d'Appello degli Stati Uniti ha bloccato l'uso da parte dell'amministrazione Trump di una legge del 1798 per espellere rapidamente i venezuelani sospettati di essere membri di gang. I giudici hanno stabilito che non è stata dimostrata alcuna "invasione" che giustifichi l'uso di questa legge di guerra, rappresentando il primo blocco di un tribunale d'appello federale a questa proclamazione presidenziale.

Fonti: Axios, Bloomberg

Un giudice federale blocca nuovamente i tagli agli aiuti esteri di Trump

Un tribunale federale di Washington ha impedito all'amministrazione Trump di tagliare unilateralmente circa 12 miliardi di dollari in assistenza estera approvata dal Congresso, che rischia di scadere alla fine del mese. La decisione rappresenta un nuovo ostacolo legale ai tentativi del presidente di ridurre drasticamente gli aiuti internazionali degli Stati Uniti.

Fonti: Bloomberg

Il Congresso si divide sui documenti di Epstein mentre le vittime chiedono trasparenza

Le vittime di Jeffrey Epstein hanno tenuto una conferenza stampa al Campidoglio chiedendo al Congresso di rilasciare tutti i documenti relativi al defunto trafficante di persone, mentre i repubblicani sono divisi su una proposta di legge per forzare la divulgazione. Trump ha definito la questione un "inganno democratico", ma alcuni repubblicani continuano a spingere per maggiore trasparenza nonostante l'opposizione della leadership del partito.

Fonti: NYT, Axios, The Hill

Google condannata a pagare 425 milioni di dollari per violazione della privacy

Una giuria federale ha ordinato a Google di pagare 425 milioni di dollari in una causa per violazione della privacy, stabilendo che l'azienda ha raccolto illegalmente dati da milioni di utenti che avevano disattivato una funzione di tracciamento. Google ha annunciato che farà ricorso, sostenendo che la decisione fraintende il funzionamento dei suoi prodotti e che i suoi strumenti per la privacy danno controllo agli utenti sui loro dati.

Fonti: Axios

Il Texas approva una legge per citare in giudizio i fornitori di pillole abortive

Il Senato del Texas ha approvato un disegno di legge che consente ai cittadini privati di citare in giudizio chiunque produca o distribuisca farmaci per l'aborto all'interno e all'esterno dello stato, con risarcimenti fino a 100.000 dollari. La misura ora si dirige alla scrivania del governatore Greg Abbott e renderebbe il Texas il primo stato a tentare di reprimere il metodo di aborto più comune negli Stati Uniti.

Fonti: Axios, The Guardian, The Hill

Noem sceglie una prigione della Louisiana per i detenuti per immigrazione a causa della sua "notorietà"

La segretaria del Dipartimento di Sicurezza Nazionale Kristi Noem ha dichiarato che l'amministrazione ha scelto deliberatamente la famigerata prigione dell'Angola in Louisiana per detenere immigrati come modo per incoraggiare le persone negli Stati Uniti illegalmente ad auto-espellersi. La struttura, conosciuta per le sue condizioni severe, ospiterà quelli che Noem ha descritto come i "peggiori dei peggiori" detenuti dell'ICE.

Fonti: The Guardian, Bloomberg

Un senatore democratico dice che un incontro di intelligence è stato cancellato dopo gli attacchi di Laura Loomer

Il senatore Mark Warner ha riferito che una sua visita programmata presso la National Geospatial-Intelligence Agency è stata cancellata dopo che l'attivista di estrema destra Laura Loomer lo ha attaccato online. Warner ha accusato Loomer di influenzare le decisioni del personale della sicurezza nazionale e ha messo in dubbio se faccia parte del gabinetto di Trump, citando il suo ruolo nel licenziamento di funzionari dell'intelligence e nella revoca di autorizzazioni di sicurezza.

Fonti: Axios, NYT, The Guardian

Trump frustra con Putin mentre il leader russo si avvicina alla Cina

Il presidente Trump sta mostrando crescente frustrazione con Vladimir Putin dopo che lo storico vertice del mese scorso non ha ancora prodotto risultati concreti sulla guerra in Ucraina. La situazione è complicata dalla parata militare cinese di questa settimana che ha mostrato una calorosa accoglienza di Putin da parte di Xi Jinping, con i due leader che hanno discusso di immortalità e trapianti di organi in un momento di microfono aperto, evidenziando il loro legame personale.

Fonti: NYT, NYT, Bloomberg

Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.