La rassegna stampa di giovedì 25 settembre 2025

L'Amministrazione Trump prepara licenziamenti di massa se il governo chiude, mentre una sparatoria a Dallas all'ICE uccide un detenuto e alimenta tensioni politiche

La rassegna stampa di giovedì 25 settembre 2025

Questa è la rassegna stampa di giovedì 25 settembre 2025

La Casa Bianca minaccia licenziamenti di massa federali in caso di shutdown

L'Ufficio di gestione e bilancio ha ordinato alle agenzie federali di preparare piani per tagli permanenti del personale se il governo chiuderà il 1° ottobre. Il direttore Russ Vought ha indicato che i licenziamenti colpiranno i programmi "non coerenti con le priorità del presidente", mentre saranno preservati quelli per sicurezza dei confini, applicazione delle leggi sull'immigrazione e difesa nazionale.

Fonti: Axios, Bloomberg Politics, The Hill News

Un morto nella sparatoria all'ufficio ICE di Dallas

Un cecchino ha aperto il fuoco contro la struttura ICE di Dallas uccidendo un detenuto e ferendone gravemente altri due, prima di togliersi la vita. L'FBI ha confermato che sui bossoli trovati vicino al tiratore c'erano messaggi "anti-ICE", mentre le autorità definiscono l'attacco un "atto di violenza mirata".

Fonti: Axios, BBC News, NYT

Trump cambia strategia sull'Ucraina mostrando frustrazione verso Putin

Il presidente ha improvvisamente dichiarato che l'Ucraina potrebbe riconquistare tutto il suo territorio e forse di più, segnalando crescenti frustrazioni con Putin dopo l'incontro con Zelensky all'ONU. Funzionari europei temono che Trump stia preparando il terreno per incolpare l'Europa di un eventuale fallimento in Ucraina.

Fonti: NYT, Financial Times, The Hill News

Jimmy Kimmel torna in tv con ascolti record dopo la sospensione

Il primo episodio di "Jimmy Kimmel Live!" dopo la sospensione di sei giorni ha attirato 6,2 milioni di spettatori, quasi quattro volte la media stagionale. Il monologo di ritorno ha superato i 17 milioni di visualizzazioni su YouTube in meno di 24 ore, nonostante il programma non fosse disponibile sul 25% delle affiliate ABC.

Fonti: Axios, NYT, BBC News

Trump denuncia "triplo sabotaggio" alle Nazioni Unite

Il presidente ha chiesto un'indagine sui malfunzionamenti di una scala mobile, del teleprompter e dell'audio durante la sua visita all'ONU, definendoli "sabotaggio". I funzionari delle Nazioni Unite hanno spiegato che i problemi potrebbero essere stati causati involontariamente da un cameraman della delegazione americana.

Fonti: Axios, Bloomberg Politics, The Hill News

Il DOJ corre contro il tempo per incriminare James Comey

I procuratori del Dipartimento di Giustizia stanno accelerando i preparativi per presentare un caso contro l'ex direttore dell'FBI James Comey, dopo che Trump ha rimosso il procuratore distrettuale che aveva espresso dubbi sull'incriminazione. Resta da vedere se un procuratore di carriera sarà disposto a presentare il caso a un gran giurì.

Fonti: NYT, WSJ

Trump promette di prevenire l'annessione israeliana della Cisgiordania

Il presidente ha promesso ai leader arabi e musulmani durante un incontro a margine dell'Assemblea Generale dell'ONU che impedirà a Israele di annettere la Cisgiordania occupata. L'inviato Steve Witkoff ha previsto una svolta nel conflitto Gaza-Hamas nei prossimi giorni dopo che Trump ha presentato un piano in 21 punti.

Fonti: Financial Times, Bloomberg Politics

La Camera di Commercio sfida Trump sui visti H-1B

La più grande lobby commerciale americana sta raccogliendo sostegno dai membri per una causa legale contro l'Amministrazione Trump sui cambiamenti al sistema di visti per lavoratori stranieri qualificati. Le piccole imprese potrebbero essere le più colpite dalle nuove tariffe di 100.000 dollari per i visti H-1B.

Fonti: Bloomberg Politics, BBC News

L'Argentina attira 7 miliardi di dollari dopo i tagli fiscali di Milei

Il taglio delle tasse sui raccolti del presidente argentino Javier Milei ha rapidamente attirato 7 miliardi di dollari nel paese, inondando il mercato valutario. Il segretario del Tesoro Scott Bessent ha elogiato Milei a un gala di New York, affermando che ha "gettato le basi per una nuova età d'oro in Argentina".

Fonti: Bloomberg Politics, Bloomberg Politics

Obama critica Trump sul legame paracetamolo-autismo

L'ex presidente Barack Obama ha definito "violenza contro la verità" le affermazioni di Trump che collegano il paracetamolo all'autismo nei neonati. Obama ha avvertito che tali affermazioni, "continuamente smentite", potrebbero danneggiare le donne incinte che potrebbero avere paura di assumere antidolorifici.

Fonti: The Guardian

Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.