La rassegna stampa di giovedì 24 luglio 2025
Un giudice blocca il divieto di cittadinanza per nascita di Trump, la Columbia paga 200 milioni per accordo con l'Amministrazione e nuovi ordini esecutivi sull'intelligenza artificiale

Questa è la rassegna stampa di giovedì 24 luglio 2025
Una corte d'appello blocca la decisione di Trump sulla cittadinanza per nascita
La Corte d'Appello del 9° Circuito ha dichiarato incostituzionale l'ordine esecutivo del presidente Trump che mira a limitare la cittadinanza per nascita, sostenendo che viola il 14° Emendamento. La decisione con voto 2-1 mantiene attivo il blocco nazionale della politica, portando la questione più vicina a una revisione completa della Corte Suprema.
Fonti: New York Times, The Guardian, Bloomberg
La Columbia University raggiunge un accordo da 200 milioni con l'Amministrazione Trump
La Columbia University ha accettato di pagare oltre 200 milioni di dollari in tre anni per risolvere le accuse di violazioni delle leggi federali anti-discriminazione. L'accordo ristabilisce i finanziamenti federali per la ricerca dopo che l'Amministrazione aveva cancellato oltre 400 milioni per presunte mancanze nella protezione degli studenti ebrei.
Fonti: New York Times, Wall Street Journal, BBC
Trump firmerà ordini esecutivi per promuovere l'intelligenza artificiale
Il presidente Trump ha firmato tre ordini esecutivi sull'intelligenza artificiale, promettendo di rendere gli Stati Uniti una "potenza esportatrice di IA". Gli ordini mirano ad accelerare la costruzione di data center, promuovere le esportazioni tecnologiche americane e vietare l'uso di modelli di IA definiti "woke" nel governo federale.
Fonti: New York Times, The Guardian, BBC
Trump visiterà la Federal Reserve giovedì
Il presidente Trump effettuerà una visita di un'ora alla sede della Federal Reserve per ispezionare i lavori di ristrutturazione che ha criticato per i costi eccessivi, pari a 2,5 miliardi di dollari. La visita avviene mentre l'Amministrazione intensifica le critiche al presidente della Fed Jerome Powell per la sua gestione dell'economia.
Fonti: New York Times, Bloomberg, The Hill
Un panel della Camera approva citazioni per i file di Epstein
Un sottocomitato della Camera ha approvato diverse citazioni, inclusa una che ordina al Dipartimento di Giustizia di consegnare materiali relativi ai file di Jeffrey Epstein. Il panel ha anche approvato una mozione per citare diversi funzionari democratici di alto profilo, incluso l'ex presidente Clinton, per la loro testimonianza.
Fonti: New York Times, The Hill
Gabbard accusa l'Amministrazione Obama di aver fabbricato le interferenze russe
La direttrice dell'Intelligence nazionale Tulsi Gabbard ha fatto una comparsa a sorpresa alla Casa Bianca accusando l'ex presidente Obama e alti funzionari della sua amministrazione di aver fabbricato false teorie cospirative sulle interferenze russe nelle elezioni del 2016. L'attacco riaccende la faida tra Trump e Obama.
Fonti: Wall Street Journal, The Hill
L'accordo commerciale del Giappone con Trump prevede un fondo di investimento
Il Giappone ha raggiunto un accordo con Trump per ridurre i dazi dal 25% al 15% in cambio della creazione di un fondo di investimento per progetti americani. L'accordo potrebbe dare alle auto giapponesi un vantaggio competitivo rispetto a quelle prodotte in Canada e Messico, soggette a dazi più alti.
Fonti: New York Times, New York Times
La Corte Suprema consente a Trump di rimuovere i regolatori della sicurezza dei prodotti
La Corte Suprema ha consentito all'Amministrazione Trump di rimuovere tre membri della Commissione per la sicurezza dei prodotti di consumo, che regola la sicurezza dei prodotti di consumo e coordina i richiami. La decisione rappresenta l'ultima di una serie di sentenze d'emergenza sui poteri presidenziali sulle agenzie indipendenti.
Fonti: New York Times, Washington Post
Il Vietnam stima perdite fino a un terzo delle esportazioni USA per i dazi di Trump
Il Vietnam calcola che le sue esportazioni verso gli Stati Uniti potrebbero diminuire fino a un terzo se entreranno in vigore i dazi più elevati annunciati dal presidente Trump. La valutazione interna del governo vietnamita evidenzia l'impatto potenziale delle politiche commerciali americane sui partner asiatici dell'America.
Fonti: Bloomberg
Bryan Kohberger condannato all'ergastolo per l'omicidio degli studenti dell'Idaho
Bryan Kohberger è stato condannato all'ergastolo per l'uccisione di quattro studenti dell'Università dell'Idaho nel 2022. Durante l'udienza di condanna, i familiari delle vittime hanno espresso il loro dolore e alcuni hanno offerto perdono, mentre la polizia ha rilasciato una serie di documenti dall'indagine.
Fonti: Washington Post, New York Times
Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].