La rassegna stampa di giovedì 22 maggio 2025
Guerra in Medio Oriente e tensioni domestiche segnano la giornata USA: due diplomatici israeliani uccisi a Washington, mentre la Camera si prepara al voto sul maxi piano fiscale di Trump da mille miliardi di dollari

Questa è la rassegna stampa di giovedì 22 maggio 2025
Diplomatici israeliani uccisi a Washington
Due membri dello staff dell'ambasciata israeliana sono stati uccisi a colpi di arma da fuoco vicino al Capital Jewish Museum di Washington. Il sospettato, identificato come Elias Rodriguez di Chicago, è stato arrestato dopo aver gridato "Free Palestine". Una delle vittime aveva in programma di proporre matrimonio alla sua compagna, anche lei rimasta uccisa.
Fonti: Axios, Financial Times, Wall Street Journal
Il maxi piano fiscale di Trump verso il voto alla Camera
Il controverso piano fiscale e di spesa dell'amministrazione Trump si avvicina al voto finale alla Camera dopo aver superato un importante ostacolo procedurale. Il pacchetto, che estenderà i tagli fiscali del 2017 e ridurrà la spesa sociale, aumenterà il debito di 2,3 trilioni di dollari in 10 anni secondo il CBO.
Fonti: The Hill, The Guardian, Washington Post
Tensioni USA-Sudafrica alla Casa Bianca
Il presidente Trump ha provocato tensioni diplomatiche confrontando il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa con false accuse di "genocidio bianco" durante un incontro alla Casa Bianca. Ramaphosa ha mantenuto la calma suggerendo di discutere la questione "molto tranquillamente".
Fonti: New York Times, The Guardian
Bitcoin raggiunge nuovo record storico
Il Bitcoin ha toccato un nuovo massimo storico a 111.816 dollari sulla scia delle aspettative che i legislatori USA finalizzeranno presto nuove regole per le criptovalute. La criptovaluta ha guadagnato oltre un terzo del suo valore nell'ultimo mese.
Fonti: Financial Times
Trump valuta la privatizzazione di Fannie Mae e Freddie Mac
Il presidente sta "considerando seriamente" di quotare in borsa i due giganti dei mutui, che supportano circa il 70% dei mutui americani. Trump ha dichiarato che prenderà una decisione nel prossimo futuro dopo consultazioni con i suoi consiglieri economici.
Deportazioni verso il Sud Sudan violano ordine del tribunale
Un giudice federale ha stabilito che l'amministrazione Trump ha violato un ordine del tribunale deportando otto immigrati in Sud Sudan. La corte ha definito "impossibile" per i migranti avere una reale opportunità di contestare il trasferimento nel breve preavviso dato.
Fonti: Wall Street Journal, New York Times
La Casa Bianca accetta jet di lusso dal Qatar
Il Pentagono ha formalmente accettato un aereo Boeing 747-8 del valore di 400 milioni di dollari donato dal Qatar che diventerà il nuovo Air Force One. L'accordo ha suscitato critiche bipartisan per questioni etiche e di sicurezza.
Fonti: Financial Times, Washington Post
Nuove tensioni commerciali USA-India su Apple
Le minacce di Trump di imporre dazi sui prodotti Apple assemblati in India complicano i negoziati commerciali tra i due paesi. L'India vede la partnership con Apple come un punto di forza, ma per Trump rappresenta una leva negoziale.
Fonti: New York Times
L'UE cerca accordo sui dazi con gli USA
L'Unione Europea punta a estendere l'accesso senza dazi per le aragoste americane come parte di un accordo più ampio per evitare pesanti tariffe sulle esportazioni europee verso gli Stati Uniti.
Fonti: Financial Times
Canada valuta adesione al sistema di difesa Golden Dome
Il primo ministro Mark Carney ha confermato che sono in corso colloqui ad alto livello sulla possibile partecipazione del Canada al sistema di difesa missilistico Golden Dome degli Stati Uniti, ma è troppo presto per parlare di costi e modalità.
Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].