La rassegna stampa di giovedì 17 aprile 2025

L'amministrazione Trump intensifica lo scontro con Harvard sulla revoca dello status fiscale mentre si inasprisce la guerra dei dazi con Cina e alleati. Tensioni per un caso di espulsioni verso El Salvador

La rassegna stampa di giovedì 17 aprile 2025

Questa è la rassegna stampa di giovedì 17 aprile 2025

L'amministrazione Trump chiede all'IRS di revocare l'esenzione fiscale di Harvard

Il Dipartimento del Tesoro ha formalmente richiesto all'IRS di avviare il processo per revocare lo status di esenzione fiscale di Harvard. L'università ha respinto la richiesta definendola "illegale" e un'interferenza nei diritti del Primo Emendamento. La mossa arriva dopo il congelamento di 2,2 miliardi di dollari in sovvenzioni.

Fonti: Bloomberg, WSJ, NYT

La Cina cerca un'intesa con l'UE per compensare il mercato USA

Pechino sta tentando un riavvicinamento con Bruxelles per compensare la perdita del mercato statunitense, ma permangono ostacoli significativi. La mossa arriva mentre Trump intensifica la guerra commerciale con nuovi dazi.

Fonti: Financial Times

Un giudice minaccia il procedimento per oltraggio contro l'amministrazione Trump

Il giudice James Boasberg ha trovato elementi per ritenere che l'amministrazione Trump abbia deliberatamente ignorato un ordine del tribunale sui voli di espulsione verso El Salvador. Il caso riguarda il mancato ritorno di migranti deportati.

Fonti: WSJ, Washington Post

La Corea del Sud usa i cantieri navali come leva nei negoziati sui dazi

Seul sta cercando di utilizzare la sua forza nel settore cantieristico come elemento di negoziazione con gli USA, che minacciano dazi del 25% sulle esportazioni. La mossa si allinea con l'obiettivo di Trump di rilanciare l'industria navale americana.

Fonti: NYT

Il Pentagono sospende alti funzionari per fuga di notizie

Il Dipartimento della Difesa ha messo in congedo amministrativo tre alti funzionari politicamente nominati nell'ambito di un'indagine sulle fughe di notizie. La decisione arriva in una settimana turbolenta per il Pentagono.

Fonti: Axios

Le aziende occidentali esitano sul ritorno in Russia

Le società occidentali mostrano cautela sul possibile ritorno nel mercato russo, nonostante i segnali di disgelo tra Washington e Mosca. Il mercato russo appare radicalmente cambiato rispetto al periodo pre-guerra.

Fonti: Bloomberg

La volatilità delle valute aumenta per le minacce di dazi di Trump

Le minacce di dazi da parte di Trump hanno causato un'impennata della volatilità dei tassi di cambio ai livelli visti durante il collasso di Silicon Valley Bank e Credit Suisse, spingendo la domanda di coperture valutarie.

Fonti: Financial Times

L'Italia cerca di riavviare i colloqui commerciali USA-UE

La premier italiana Giorgia Meloni tenta di far ripartire i negoziati commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea. Bruxelles lamenta di essere stata tenuta all'oscuro delle richieste di Washington.

Fonti: Financial Times

Il Lesotho rischia una crisi di liquidità per i dazi USA

Il piccolo regno africano, diventato un hub per la produzione di jeans Levi's e polo da golf Trump, rischia una crisi economica se il presidente imporrà dazi del 50% sulle importazioni.

Fonti: Bloomberg

Xi promuove l'unità asiatica mentre Trump cerca di isolare la Cina

Il presidente cinese Xi Jinping ha promosso l'idea di una "famiglia asiatica" durante un tour nel Sud-est asiatico, in un apparente tentativo di contrastare la pressione USA sui partner commerciali per limitare i legami con Pechino.

Fonti: Bloomberg

Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].

Focus America non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.