La rassegna stampa di giovedì 11 settembre 2025
L'omicidio dell'attivista conservatore Charlie Kirk scuote gli Stati Uniti, mentre Trump ordina le bandiere a mezz'asta e accusa la sinistra radicale

Questa è la rassegna stampa di giovedì 11 settembre 2025
L'omicidio di Charlie Kirk scuote la politica americana
Charlie Kirk, fondatore di Turning Point USA e stretto alleato di Trump, è stato ucciso a colpi di arma da fuoco durante un evento alla Utah Valley University. Il presidente Trump ha confermato la morte del 31enne attivista conservatore e ha ordinato le bandiere a mezz'asta fino a domenica sera, definendolo un "martire per la verità e la libertà".
Fonti: Washington Post, The Guardian, Wall Street Journal
Trump accusa la "sinistra radicale" per l'omicidio Kirk
In un discorso dallo Studio Ovale, il presidente Trump ha attribuito l'omicidio di Charlie Kirk alla retorica della "sinistra radicale", promettendo vendetta contro i responsabili. Trump ha definito l'evento un "momento buio per l'America" mentre le autorità continuano la caccia all'uomo per trovare il tiratore ancora in fuga.
Fonti: The Guardian, The Hill, NPR
Un'altra sparatoria in una scuola del Colorado
Lo stesso giorno dell'omicidio Kirk, un sospetto armato ha aperto il fuoco all'Evergreen High School in Colorado, ferendo gravemente due studenti prima di togliersi la vita. L'incidente sottolinea ancora una volta la piaga della violenza armata nelle scuole americane, con il Colorado che ha una tragica storia di sparatorie scolastiche.
Fonti: New York Times, Axios
I costi abitativi raggiungono livelli record negli Stati Uniti
Secondo i nuovi dati del Census Bureau, i pagamenti mensili dei mutui hanno raggiunto i livelli più alti da decenni. L'aumento dei costi abitativi supera l'inflazione, mettendo ulteriore pressione sulle famiglie americane e rappresentando una sfida economica significativa per l'amministrazione Trump.
Fonti: Washington Post
Il Senato respinge la richiesta di pubblicare i file Epstein
I repubblicani del Senato hanno votato per bloccare un emendamento del leader democratico Chuck Schumer che chiedeva al Dipartimento di Giustizia di rilasciare tutti i documenti non classificati relativi a Jeffrey Epstein. La votazione 51-49 ha rivelato divisioni anche tra i repubblicani, con Josh Hawley e Rand Paul che hanno votato con i democratici.
Fonti: New York Times, The Hill, Wall Street Journal
La Camera approva il disegno di legge sulla difesa con restrizioni su diversità e transgender
La Camera ha approvato la sua versione del National Defense Authorization Act, includendo un emendamento bipartisan per abrogare le autorizzazioni all'uso della forza militare in Iraq. Il disegno di legge include anche restrizioni controverse sui programmi di diversità e sui diritti transgender nelle forze armate.
Fonti: New York Times, The Hill
L'amministrazione Trump interrompe i finanziamenti per le università che servono le minoranze
La segretaria all'Istruzione Linda McMahon ha annunciato la fine dei finanziamenti federali del valore di 350 milioni di dollari per i college e le università che servono prevalentemente studenti delle minoranze. L'amministrazione sostiene che questi programmi favoriscono ingiustamente gli studenti delle minoranze, continuando la sua politica contro i programmi di diversità.
Fonti: New York Times
Trump ferma le espulsioni di lavoratori coreani per favorire la formazione degli americani
Il presidente Trump ha fermato le espulsioni di lavoratori sudcoreani arrestati in uno stabilimento di batterie Hyundai-LG, offrendo loro la possibilità di rimanere per addestrare lavoratori americani. La decisione arriva dopo le preoccupazioni espresse dalla Corea del Sud riguardo l'impatto sui miliardi di dollari di investimenti coreani negli Stati Uniti.
Fonti: Financial Times, Bloomberg
Un democratico della Virginia giura alla Camera, riducendo la maggioranza di Johnson
James Walkinshaw, supervisore della contea di Fairfax, è stato giurato mercoledì alla Camera dei Rappresentanti, riducendo ulteriormente la già fragile maggioranza repubblicana di Mike Johnson. Il nuovo membro democratico rappresenta la Virginia-11 e promette di mettere le famiglie di Fairfax al primo posto.
Fonti: The Hill
Il boom di Oracle fa di Larry Ellison l'uomo più ricco del mondo
Le azioni di Oracle hanno registrato la loro migliore giornata dal 1992 grazie ai nuovi contratti legati all'intelligenza artificiale, facendo salire brevemente il patrimonio del co-fondatore Larry Ellison oltre quello di Elon Musk. L'aumento del valore delle azioni ha aggiunto oltre 100 miliardi di dollari alla valutazione dell'azienda in un solo giorno.
Fonti: Financial Times, Semafor
Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].