La rassegna stampa di giovedì 10 aprile 2025
Trump sospende i dazi globali ma aumenta quelli sulla Cina al 125%, mentre la Camera blocca il voto sul bilancio e il Dipartimento di Giustizia indaga sugli ex funzionari critici dell'amministrazione

Questa è la rassegna stampa di giovedì 10 aprile 2025
Trump fa marcia indietro sui dazi globali ma colpisce la Cina
Il presidente Trump ha annunciato una pausa di 90 giorni sui dazi per la maggior parte dei paesi che non hanno attuato ritorsioni, mantenendo una tariffa base del 10%. La Cina viene invece colpita con dazi al 125% dopo aver risposto con proprie misure restrittive. La decisione arriva dopo una settimana di turbolenze sui mercati finanziari.
Fonti: New York Times, Financial Times, Wall Street Journal
La Camera blocca il voto sul bilancio di Trump
Lo Speaker Mike Johnson ha dovuto ritirare il voto sul bilancio dopo che l'ala conservatrice del partito ha rifiutato di sostenere la versione del Senato che richiedeva meno tagli alla spesa. La mossa mette in dubbio l'agenda legislativa del presidente.
Fonti: New York Times, Washington Post
Trump ordina indagini su ex funzionari critici
Il presidente ha firmato un ordine esecutivo che richiede al Dipartimento di Giustizia di indagare su Chris Krebs e Miles Taylor, ex funzionari della sua prima amministrazione che lo hanno criticato pubblicamente. L'ordine revoca anche i loro nulla osta di sicurezza.
La Social Security fa marcia indietro sui tagli ai servizi telefonici
L'amministrazione della Social Security ha annullato i piani di drastici tagli ai servizi telefonici dopo settimane di confusione e proteste. La decisione rappresenta una significativa inversione di rotta rispetto alle proposte del team guidato da Elon Musk.
Fonti: Axios, Washington Post
La Casa Bianca ignora i giornalisti che usano i pronomi nelle email
L'amministrazione Trump ha annunciato che non risponderà ai giornalisti che includono i pronomi di genere nelle loro firme email, in linea con il divieto imposto ai dipendenti federali di gennaio.
Fonti: Axios, Washington Post
Meta accusata di censura in Cina da un whistleblower
Un whistleblower ha riferito al Congresso che Meta ha collaborato con la Cina sulla censura dei contenuti, compromettendo la sicurezza nazionale per guadagnare miliardi nel mercato cinese.
Fonti: BBC News
La Corte Suprema autorizza Trump a licenziare regolatori indipendenti
Il presidente della Corte Suprema Roberts ha temporaneamente permesso a Trump di rimuovere due funzionari di agenzie indipendenti nominati dai democratici, in attesa di una decisione definitiva della Corte.
Fonti: Washington Post, The Hill
Il capo dell'ICE vuole un sistema di espulsioni stile Amazon Prime
Un alto funzionario dell'immigrazione ha dichiarato che l'amministrazione Trump sta cercando di rimodellare il sistema delle espulsioni basandosi su Amazon e FedEx, mentre l'ICE fatica con arretrati giudiziari e centri di detenzione sovraffollati.
Fonti: Bloomberg
Trump firma un ordine su pressione dell'acqua e docce
Il presidente ha ordinato la revoca delle restrizioni dell'era Biden sul flusso d'acqua delle docce, affermando che l'obiettivo è "rendere di nuovo grandi le docce americane".
Fonti: The Guardian, The Hill
Kash Patel rimosso dalla direzione dell'ATF
Il direttore dell'FBI Kash Patel è stato rimosso dalla carica di direttore ad interim del Bureau of Alcohol, Tobacco, Firearms and Explosives e sostituito dal Segretario dell'Esercito Dan Driscoll, in una mossa inusuale che pone l'agenzia sotto il controllo del Dipartimento della Difesa.
Fonti: Axios, The Guardian
Il contenuto di questa rassegna stampa è stato integralmente realizzato tramite un sistema di intelligenza artificiale. Se noti eventuali errori o imprecisioni, ti invitiamo a segnalarceli inviando un'email a [email protected].